|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: [BD] Lo Chiamavano Trinità
-
26-09-2021, 12:43 #1
[BD] Lo Chiamavano Trinità
Con inammissibile ritardo di anni e anche con un ulteriore ritardo di un anno dall'anniversario, il 13/11 finalmente arriverà anche sul nostro mercato il primo capitolo di Bambino e Trinità in HD, sperando che ne sia valsa la pena e sia stato fatto un lavoro strepitoso da parte di Mustang (io su questo ho fiducia).
Non so se attendere l'inevitabile uscita del secondo capitolo e propendere quindi per l'altrettanto inevitabile futuro cofanetto.
-
26-09-2021, 12:45 #2
Bene!
Fonte?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2021, 12:54 #3
-
26-09-2021, 13:12 #4
Ottimo, grazie mille!!!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2021, 16:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Il restauro della cineteca credo che useranno.
-
26-09-2021, 19:53 #6
Si presume sia la versione cinematografica e non quella tagliata inizialmente uscita su dvd, su dvd-store leggo 113' che sarebbe in teoria quella senza tagli.
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
26-09-2021, 20:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Già in dvd era uscita la versione integrale, non mi ricordare quello che fece medusa, incomprensibile. Piuttosto mi chiedo come mai non un cofanetto con i due film insieme, basta che non fanno come per Fantozzi che esce solo il primo.
-
26-09-2021, 20:04 #8
Credo che già la versione a doppio DVD di Mustang fosse integrale, il primissimo DVD invece ricordo anche io che mancava di alcuni minuti.
-
16-11-2021, 21:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Comprato su consiglio dell'amico barrett e visto stasera il nuovo BD Mustang con restauro 4K della Cineteca di Bologna. Colori sgargianti che riproducono la resa Technicolor calda tipica delle pellicole anni 70, a mio parere incriticabile se si conoscono quel tipo di film. Neri ottimi con grande dinamica (le scene notturne non sono molte comunque), grana perfetta dall'inizio alla fine; non ho beccato nessun difetto digitale (bitrate oltretutto altissimo) e ovviamente nessun tipo di filtro o trucco posticcio. Uno spettacolo genuino per i cultori del film e della pellicola. Assolutamente da avere se il film interessa. Fosse uscito dieci anni fa, a quest'ora il forum sarebbe brulicante di commenti entusiasti.
Ultima modifica di alpy; 16-11-2021 alle 21:30 Motivo: ortografia
-
17-11-2021, 06:31 #10
Bluray ITA Mustang
Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
00002.MPLS AVC 1:54:56 36,059,179,008 40,185,493,504 41.83 38.00 DTS-HD Master 2.0
[/code]
[code]
DISC INFO:
Disc Title: LO CHIAMAVANO TRINITA
Disc Size: 40,185,493,504 bytes
Protection: AACS(v76)
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.7.5.9 (compatible layout created by DVDFab 12.0.4.8)
PLAYLIST REPORT:
Name: 00002.MPLS
Length: 1:54:56.000 (h:m:s.ms)
Size: 36,059,179,008 bytes
Total Bitrate: 41.83 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 38000 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1774 kbps 2.0 / 48 kHz / 1774 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 22.599 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00003.M2TS 0:00:00.000 1:54:56.000 36,059,179,008 41,831 kbpsImpianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
17-11-2021, 06:31 #11
Bluray tedesco
Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
01002.MPLS AVC 1:53:26 28,307,730,432 31,344,359,424 33.27 26.00 DTS-HD Master 2.0
[/code]
[code]
DISC INFO:
Disc Title: Rechte und linke Hand des Teuf
Disc Size: 31,344,359,424 bytes
Protection: AACS(v39)
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.7.5.9 (compatible layout created by DVDFab 12.0.4.8)
PLAYLIST REPORT:
Name: 01002.MPLS
Length: 1:53:26.257 (h:m:s.ms)
Size: 28,307,730,432 bytes
Total Bitrate: 33.27 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 26000 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio German 1687 kbps 2.0 / 48 kHz / 1687 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio English 1672 kbps 2.0 / 48 kHz / 1672 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 1656 kbps 2.0 / 48 kHz / 1656 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics German 34.726 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00002.M2TS 0:00:00.000 1:53:26.257 28,307,730,432 33,272 kbpsImpianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
17-11-2021, 20:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
beh diciamo che il blu ray tedesco, compressione a parte, non gli allaccia neanche le scarpe al nuovo disco italiano. come ha detto Alpy siamo di fronte ad un lavoro maiuscolo, con un master strepitoso ed un encoding eccellente. obiettivamente è impossibile trovargli un difetto. i neri sono finalmente equilibrati (né crushati né slavati - con gamma BT1886) e, benché permanga un po' di quella tendenza al "caldo", che cmq è tipica delle pellicole western italiane di quegli anni, siamo lontani dagli "eccessi" visti in altri lavori della cineteca (cfr Il buono il brutto il cattivo). il dettaglio e la grana sono altresì eccellenti, così come la stabilità del quadro. ho rilevato nella visione in alcuni frame un difetto di uniformità della luminosità, se così vogliamo dire, ma è un problema insito nella fonte e non imputabile assolutamente all'acquisizione ed al successivo restauro. peraltro è presente in tutti i master esistenti, a riprova della fedeltà del lavoro della cineteca (che sono certo abbia voluto lasciare la cosa, benché facilmente risolvibile, per mantenere la filologia della pellicola - un po' come si fece per la famosa riga nera nella scena finale de 4 mosche di velluto grigio). per capire cmq di cosa sto parlando guardate al minuto 44:53 qui:
https://www.youtube.com/watch?v=1wElTvzPLW8
se guardate bene nella parte bassa dello schermo, nella giacca del personaggio in primo piano c'è una lieve variazione di luminosità.
al di là di questo aspetto cmq, questo disco ha del miracoloso, se consideriamo cosa era uscito finora a livello home video. giusto solo un'edizione real 4k potrebbe fare meglio. da comprare assolutamente.Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
20-11-2021, 13:00 #13
Preso anche io, ottimo restauro, veramente bravi, non so se è al livello del blu ray con il restauro spagnolo e da cui la mustang aveva prodotto gli ultimi dvd usciti, ma sicuramente come fedeltà visiva per colori, grana e pulizia ci siamo.
Ultima modifica di B&Thd93; 20-11-2021 alle 13:06
-
21-11-2021, 05:03 #14
Se non sbaglio lo spagnolo era un master ottimo ma piallato dal DNR.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
21-11-2021, 17:11 #15
Come dettagli e grana il bd Mustang dovrebbe essere superiore al bd spagnolo. Sui colori non saprei, sarei curiosissimo di vedere un confronto diretto.
Ultima modifica di Slask; 21-11-2021 alle 17:14
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione