Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.879

    [BD] THE OTHERS - Midnight Factory -


    Edizione molto buona per questo film che, grazie a Koch Media, arricchisce la collana MIDNIGHT Factory e manda in soffitta il vecchio DVD. Master video Studio Canal di buona qualità encodato AVC su disco da 50 giga. Bit rate medio non particolarmente generoso. Siamo comunque intorno ai 22 Mb/sec. Non ho ravvisato nessun problema di compressione. Leggermente meglio delle due versioni estere (Alliance e Universal) pubblicate su BD 25. Immagini corrette e godibili; fotograficamente morbide negli interni per precise scelte fotografiche che ben si adattano al racconto, ricreando a schermo un'atmosfera sospesa e crepuscolare. Il grande valore aggiunto di questa edizione è la qualità audio della traccia italiana proposta in DTS HD Master audio 5.1 @ 24 bit. Taglio corto. Traccia reference per estensione in frequenza e, soprattutto, per la dinamica strepitosa; inesauribile. Una delle migliori tracce italiane ascoltate ultimamente. Sono inclusi una serie di extra: interviste a cast e troupe. Riprese dal set. Backstage e registrazione della colonna sonora.
    Ultima modifica di grunf; 30-09-2020 alle 15:46 Motivo: grammatica

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Ciao grunf, grazie per questa recensione/segnalazione. Ricordo di averlo visto al cinema (epoca 35mm ) e non ricordo in verità una visione particolarmente entusiasmante dal punto di vista fotografico ma da come descrivi mi sembra che il BD della Koch/Midnight F. rispecchi il girato, quindi immagino uno scan 2K (da negativo? Chi lo sa?). Mi hai fatto venir voglia di rivederlo, dato che dopo la visione in sala non l'ho più rivisto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.879
    Ciao Alpy. Ricordi bene. Per precise scelte fotografiche le sequenze in interno sono poco contrastate e luminose perché, come ricorderai, la storia lo richiede. Non ho indagato ma molto probabilmente il master è uno scan 2k. Penso che alcuni films, tra cui questo, probabilmente non avranno la fortuna di essere pubblicati in futuro in edizioni migliorative o addirittura in 4k per cui bisogna cogliere anche le buone edizioni (e questa Midnight lo è senz'altro). Insomma se si è interessati al film (io lo considero un piccolo gioiellino) questa è l'occasione giusta per mandare definitivamente in soffitta il vecchio DVD con una copia finalmente di qualità molto buona per quanto concerne il comparto video ed eccellente nell'audio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Preso anche io (lo aspettavo da anni in BD) e ho fatto un pó di confronti:

    BD Kochmedia IT vs BD Lionsgate US vs BD Universum DE
    https://slow.pics/c/CFNRlmVN

    BD Kochmedia IT vs BD Studio Canal UK
    https://slow.pics/c/WFJcWSS0

    Il master sembra migliore, ma nella Koch c'é un leggero zoom, chissá dovuto a cosa... E la UK é l'unica con AR corretto.
    Ultima modifica di marcop76; 05-12-2020 alle 13:52

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Forse il master é lo stesso della UK, e in effetti hanno entrambe master StudioCanal. Ma perché lo avrebbero croppato per farlo diventare 1.78:1, quando l'AR del master era giá quello originale (1.85:1)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •