Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD] Mazinga Z Infinity


    Visto ieri questo film cinematografico edito in blu ray da Key Films. Da buon girellaro (come direbbe qualcuno) devo dire che l'operazione nostalgia funziona e mi limito a queste poche righe di commento artistico, dicendo che si, il mecha design "realistico" dei robot è accattivante (anche se io non sono un amante del cel shading e ritengo vada mimetizzato il più possibile, cosa che qui forse per scelta non avviene sempre), il character design un po' meno, i colori mi hanno sorpreso in positivo (piuttosto carichi, in linea quasi con i vecchi classici della serie) e che la storia mi lascia perplesso. Altra occasione un po' sprecata per fare un qualcosa di più adulto, magari con meno siparietti comici, ma forse sono io che non apprezzo.
    Venendo al sodo per la qualità video, il master è ovviamente come per tutti i cartoni odierni, di natura esclusivamente digitale. Il BD è dichiarato come un 25 GB. L'immagine è spettacolare se non si fanno caso ai particolari....purtroppo nelle tinte uniformi è presente, seppur leggero, una sorta di rumore fisso, specie il colore blu intenso dei cieli. Non si nota sempre, ma ogni tanto se uno sa dove guardare lo si vede. Una sorta di "pixelizzazione" che si nota probabilmente anche per l'estrema nitidezza, che in un certo senso, anziché aiutare la compressione fa l'opposto, specie nelle carrellate. Nulla che possa impedire di godere di un buon spettacolo anche per chi come me fa grossi schermi (se si guarda da una distanza di visione normale). Tuttavia essendo i cartoni delle "brutte bestie" da comprimere sotto quel punto di vista, un po' più di attenzione avrebbe dovuto esserci. Ma sappiamo che come Dynit c'è solo Dynit.
    Audio italico DTS HD Master (come per la traccia giapponese) che mi è sembrato bello potente. Mia opinione: per chi interessa è un prodotto comprabile, specie se trovato a prezzo davvero basso come è successo a me.
    Ultima modifica di alpy; 05-02-2019 alle 10:58 Motivo: ortografia

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Non mi soffermo sulla qualità tecnica del disco perché sono sostanzialmente d'accordo con quello che hai scritto, quanto su quella artistica dove sei stato fin troppo buono secondo me.

    Essendo nato a "pane e Goldrake" per me i robottoni di Go Nagai sono quasi una sorta di elemento sacro nella filmografia dei "cartoni animati" e questo Imfinity lo avrei tanto voluto vedere al cinema con mio figlio, tirato su anche lui conoscendo ed apprezzando le opere del Maestro Nagai (per lui Mazinkaiser è la sublimazione della potenza e del robot invincibile), ma non essendoci riuscito mi sono fiondato ad aquistare il BD appena uscito (ad un prezzo tipico di queste operazioni: un furto ! Confezione completamente vuota, la differenza con un masterizzato e la fotocopia a colori della copertina è inesistente ..... uno scandalo ! Visto che chi lo prende è appassionato e non certo un acquirente casuale ......)

    Il film, dicevo ..... beh .... un'occasione persa davvero. Non ha ne capo e ne coda e soprattutto gli eventi che si alternano sembrano figli del caso più che di una "pianificazione diabolica" del Dott. Hell. Si è perso tutto lo spirito degli altri Mazinga (con accezione del termine a più ampio spettro possibile) e se non ci fosse questo mecha ma un altro robot antropomorfo, sarebbe la stessa cosa tanto è banale ed aggrovigliato lo svolgersi delle cose.

    Sono rimasto molto deluso. Mio figlio a metà si è messo a giocare per gli affari suoi, e sono stato contento di non essere andato al cinema perché poi sarei dovuto uscire .... insomma, ampiamente dimenticabile IMHO e come ha detto Alpy, se lo si trova nei cestoni a 5 euro e siete nostalgici dei primi anni '70 come il sottoscritto, fate questa follia e rinunciate a qualche caffè al bar.

    Ma non più di questo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    a me è piaciuto solo nei 5 minuti in cui il mitico Zeta esce fuori con la solita super musica "Majinga Zetto" e inizia a disintegrare i vari Doublas M2, Garada K7 e simili. Per il resto, passati quei 5 minuti, al cinema mi sono annoiato come non mai.
    il bluray non lo voglio in casa manco morto, quei 2 centimetri di spazio li investirò per un titolo più meritevole.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Non mi soffermo sulla qualità tecnica del disco perché sono sostanzialmente d'accordo con quello che hai scritto, quanto su quella artistica dove sei stato fin troppo buono secondo me[CUT]
    Ti capisco benissimo e fondamentalmente concordo. Purtroppo sul lato artistico si sono perse anche altre occasioni. Io non l'ho visto, ma anche Mazinkaiser (la prima serie OAV) mi dicono essere comunque piuttosto deludente e con sceneggiatura insipida. Alla fine della fiera l'unico di cui ho sentito parlare bene è Getter robot The last day che devo recuperare. Non so che dire, se non che è davvero un peccato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    mazinkaiser almeno ti strappa qualche risata, ha alcuni punti demenziali veramente da urlo e non annoia mai.
    Getter Robot the last day, che dire, a livello di sceneggiatura siamo a livelli altissimi, secondo me a livello artistico siamo anche sopra Giant Robot (che è una pietra miliare)

    segnalo, tra le tante, Mazinger Edition Z che mi ha veramente colpito.

    EDIT: Getter Robot The Last Day, se vuoi acquistarlo in BRD, lascia ogni speranza. FC da subito, si aggira sulla baia a prezzi da trapianto di due reni...
    Ultima modifica di coder7; 05-02-2019 alle 10:35

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Io non l'ho visto, ma anche Mazinkaiser (la prima serie OAV) mi dicono essere comunque piuttosto deludente e con sceneggiatura insipida.
    come dice coder7 almeno Mazinkaiser un paio di risate e di "flashback" te li porta ... nel cofanetto BD oltre agli OAV c'è un film che non è malissimo, ma forse perché lo avrò visto e rivisto 50 volte con mio figlio

    Getter Robot TLD è davvero uno spettacolo, cattivo, crudo, profondo, mai banale .... anche quello visto e rivisto decine di volte tutto ....
    Molto male di contro (sempre IMHO) Shin Getter Vs Neo Getter .... una roba insipida e senza troppo spessore, buttata li ... ma si sa che il franchise di Getter è smisurato .. diciamo che l'ho preso perché fondamentalmente li ho tutti, e sicuramente è molto meglio di Infinity come situazione overall .....

    Anche Shin Jeeg Robot d'Acciaio (se sempre mio figlio "venera") a me non è piaciuto paricolarmente, ma è sulla falsariga del già citato Mazinger edition Z: The Impact che almeno può contare su una trama più avvincente ... .sembrano reboot in salsa "moderna" dei lavori capostipite .... possono piacere o meno (vedasi anche Gaiking – Legend of Daiku-Maryu che mi ha lasciato totalmente indifferente, al pari dell'originale, per la verità) .... apettavo il "seguito" anche di Goldrake (Grendizer Giga) ma credo se ne siano perse le tracce .....

    Dura la vita per i pluri quarantenni con voglia di pilotare un robottone
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Dura la vita per i pluri quarantenni con voglia di pilotare un robottone[CUT]

    presente! Leggendoti, ci avrei giurato che avessi avuto la mia età (ultra 40) e ci ho preso
    La penso esattamente come te su tutti i fronti, anche su Shin getter vs neo getter: trama innocua e nulla a che vedere con TLD, però buonissimo per farsi due risate con robottoni alle prese con ignoranti mazzate A volte serve anche quello
    P.S. il film di Mazinkaiser contenuto nel box (Mazinkaiser contro generale Nero) lo trovo bello anche io ma molto molto "serioso", un pò in antitesi con il resto "sbarazzino" della serie.

    Shin Jeeg invece non ancora lo vedo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    Shin Jeeg invece non ancora lo vedo
    Sono del '74, quindi questo prossimo Agosto diventano 45 ... eh eh eh .....

    Nella confezione di Shin Jeeg per un "errore di traduzione" o per "zelo" nella traduzione c'è una bestemmia scritta proprio nero su bianco, senza ritegno .... e siccome ho pensato di essere io malizioso e "malato" l'ho fatta vedere anche a persone insospettabili .... beh .... ci sono rimasti tutti "male". Non so come sia stato possibile, ed una volta lo dicono anche durante il cartone ... che storie
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •