Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: [NetFlix] Roma

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187

    Dario il supporto fisico rimane senz'altro superiore.
    Ma il 4k hdr Netflix spesso è superiore al bluray (HD non 4k) sotto molti punti di vista. Ovvio la banda deve essere sufficiente a far passare tutto il segnale

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Beh, mi sembra già un buon risultato la superiorità al disco blu.
    Da quel che sapevo, non si dovrebbe riuscire ad eguagliare neppure quello...

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Nello specifico su Roma la qualità video (non sono abbastanza esperto per giudicare veramente le sfumature audio) l'ho trovata alta

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Ah, già, ci sarebbe anche il discorso audio...
    Sovente me ne dimentico, riservando le mie attenzioni più al comparto video, sul quale sono senz'altro più esigente.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Dici bene: perplessità, non sarcasmo.
    Soltanto dall'affermazione di alpy che indirettamente suppongo confermi ciò che ho sempre letto circa l'inferiore qualità dello streaming rispetto al supporto fisico. Se la realtà è diversa, allora mi sfuggono le ragioni per cui si rinunci allo streaming, tralasciando, ovvio, le questioni filosofiche, in nome ..........[CUT]
    Guarda, io credo che prima o poi ci si arriverà ad eguagliare (e anzi, mi azzardo a dire a superare) il supporto fisico, ma ci vorranno ancora anni probabilmente. Sia da chi eroga il servizio che da chi ne fruisce (vedi qualità connessioni). Per adesso credo (e spero) che i nostri amati dischetti ci faranno compagnia ancora per un bel pezzo.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Intanto negli Usa questo è l'andazzo: Sony a Terre Haute ha smesso nel 2017 di stampare CD (ed era l'ultimo posto in cui si stampavano Cd negli Usa rimanendo a fare solo Bluray e Dvd) e poche settimane fa ha smesso pure quello e l'unico impianto in tutto il Nord America a stampare dischi è in Messico

    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    In europa e asia invece?

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Non lo so bene, quando l'anno scorso era saltato fuori che negli Usa avevano smesso di stampare Cd avevo letto che le major avrebbero delocalizzato in Germania, Uk e Giappone sfruttando le linee per le stampe dedicate al mercato europeo e giapponese.
    In Italia non so se sopravvive ancora qualche centro (privati a parte che comunque non stampano per le major)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Iniziamo il conto alla rovescia dunque.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Già.
    Quando sarà tutto in streaming non esisteranno più discussioni sulla qualità o errori. Basterà un aggiornamento e il file sarà ok
    Ultima modifica di Emiblu; 20-01-2019 alle 21:09

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Sui cd e relative rimasterizzazioni afflitte dal loudness war sarebbe una discussione gigantesca...spero stampino da altra parte o affidino il compito a terzi, certo messa cosí toccherà a noi comprare il cd vuoto scaricare pagando legalmente e masterizzare😁

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    56
    Criterion ha annunciato l'uscita del blu ray di Roma, e a quanto pare Warner si occuperà della distribuzione in europa.
    Sarebbe il primo film produzione netflix ad avere una distribuzione mondiale... aumentano le speranze per The Irishman

    https://www.blu-ray.com/news/?id=26015
    Fhd: Panasonic 48as640 - Yamaha RX-V477 - Mission Lx-2, Mission Lx-C - Panasonic Bd, Fire Tv Stick
    4k: Samsung 55Q80t - Ps5, SkyQ Black - MyMovies Collection

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    Personalmente, considero la qualità video di Netflix piuttosto scarsa, e ho una connessione a 250mb/s. Amazon Prime lo trovo già più accettabile, un po' come guardare uno di quei blu-ray d'annata compressi in mpeg2.

    Comunque rimaniamo controtendenza: https://arstechnica.com/gadgets/2019...a-report-says/

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Ricordando che qui si parla di Roma, ieri ne ho vista la prima metà ed è un trattato di fotografia e tecnica registica.
    È molto lento e magari deve ancora entrare nel vivo.
    La qualità dello streaming in full hd è ottima, dettagli che bucano lo schermo (girato con Alexa65) e buona resa in notturna pur con i limiti che conosciamo.
    L’unico problema che credo sia riconducibile al mio VPR è che ho notato su alcune porzioni di immagine molto fini come se i contorni degli oggetti virassero dal grigio-nero al verde
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •