Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 81
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Un disco con palese fuori sincrono è da scaffale o alla meglio da essere ritirato e sostituito con copie con l audio corretto

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Ma soprattutto non capisco come ha fatto la Arrow a non accorgersi del problema, visto che il suo primo BD è uscito addirittura nel 2011. E se sapeva già del problema è ancora più grave visto che esisteva il dvd italiano con la traccia audio corretta, e mi vogliono dire che in più di 6 anni non sono mai riusciti a risolvere il problema? Me lo aspetto da una piccola label italiana ma non dalla Arrow.

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    A pensarci bene si me lo ricordo ma non ricordando il film pensavo che quella frase era proprio cosí. Secondo me non é un problema grave e non vedró mai piú il dvd medusa e meno male visto quello che é solo per quei 2 secondi di audio. Se é come dice barrett che ci sono 2 riprese per quella scena non si puó fare niente per adattare il parlato. Secondo me sempre da 10 rimane l'edizione poi ognuno la vede a modo suo.
    Ultima modifica di Evanescence90; 01-03-2018 alle 13:17

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Se é come dice barrett che ci sono 2 riprese per quella scena non si puó fare niente per adattare il parlato..........[CUT]
    Eva, questo non è assolutamente vero. Io con il BD Arrow e il dvd Medusa ci metto 10 minuti a sistemare l'audio di quella scena, e secondo te la Arrow non sarebbe in grado di farlo? Prova a riguardare quella scena adesso che sai che l'audio è errato e poi mi dici se il problema non è grave. Si è parlato tanto del BD della CG di La vita è bella che aveva un problema di sincronizzazione quasi impercettibile e in questo caso che il problema è molto più grave, solo perché è della Arrow allora va bene lo stesso?

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Esatto. Oltretutto alla vita è bella non Ci sono fuori sincrono ma un "congelamento" dell' immagine di un millesimo di secondo. Ma NESSUN fuori sincrono
    Qua il problema non è neanche paragonabile proprio perché una scena dove il fuori sincrono è palese ed evidente trattasi di errore dell' Arrow.
    Se il bluray è da 10 lo stesso allora non capisco il perché aver criticato La vita è bella su una cosa che a molti è sfuggita proprio perché impercettibile

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    allora intanto rispondo a marco dicendo che è l'unico punto nel film dove c'è il fuori sincrono e questo lo posso confermare io poiché ho visto tutto il disco. sul discorso della scena incriminata se non ho capito male non è l'audio il problema bensì il video: se vi sono due diverse inquadrature di quella scena (presumo una per l'inglese ed una per l'italiano) arrow avrà preso quella per l'inglese con corrispondente fuori sync dell'audio ita. quindi a che serviva prendere l'audio del dvd (che immagino avrà invece avuto la sequenza video italiana)? l'unica cosa che poteva fare arrow era di sistemare con un qualche encoding l'audio ita per sincronizzarlo alla sequenze inglese...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Posso confermare che non ci sono altri problemi audio , come avevo segnalato nel mio intervento n.23 , che più che un fuori sincrono io avevo pensato ad una frase "mancante"...Mi ricorda la questione ,di molti anni fa,con Suspiria nel primo dvd e nel primo Bluray ,deve essere una maledizione sul povero D.Argento...

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    allora intanto rispondo a marco dicendo che è l'unico punto nel film dove c'è il fuori sincrono e questo lo posso confermare io poiché ho visto tutto il disco. sul discorso della scena incriminata se non ho capito male non è l'audio il problema bensì il video: se vi sono due diverse inquadrature di quella scena (presumo una per l'inglese ed una per..........[CUT]
    Grazie barrett, meno male che il problema e' solo in quella scena. Riguardo alla scena incriminata ho verificato e in effetti hai ragione, la scena presente sul BD arrow e' proprio diversa da quella del dvd italiano. Rimane pero' il problema degli stacchi e delle riprese brusche nel tema musicale in quella scena, molto probabilmente dovuto ad un maldestro tentativo della Arrow di cercare di limitare la differenza tra il video e il parlato. Io penso che la soluzione migliore a questo punto fosse di lasciare l'audio in inglese solo per quella scena visto che non era possibile risolvere in altro modo, piuttosto che fare un simile disastro solo per lasciare l'audio in italiano. Bastava poi mettere una nota all'inizio del film che avvisava che in una scena sono stati obbligati a lasciare l'audio in inglese.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Io penso che la soluzione migliore a questo punto fosse di lasciare l'audio in inglese solo per quella scena visto che non era possibile risolvere in altro modo, piuttosto che fare un simile disastro solo per lasciare l'audio in italiano. Bastava poi mettere una nota all'inizio del film che avvisava che in una scena sono stati obbligati a lasciare l'audio in inglese.
    d'accordissimo con te, diciamo che qui arrow ha lavorato con un po' di superficialità: capisco che avranno prediletto la lingua inglese ma il film è italiano ed anche se con argento è sempre una discussione infinita su quale debba essere considerata la lingua originale, io ritengo che la versione italiana sia sempre da preferire se la guardiamo da un punto di vista filologico... nel caso di questo bd hanno messo i credits nella doppia lingua tramite seamless branching (o multiangolo, non ho controllato) ma poi hanno lasciato sia la scena di cui stiamo discutendo che quella del ritrovamento del diario di Terzi in inglese (le scritte sul diario sono infatti in inglese... qui non c'è problema di fuori sync perché la voce che legge è fuori campo)... con uno sforzo in più potevano sistemare anche queste... peccato perché per il resto è l'edizione definitiva (a parte l'inevitabile disco UHD che prima o poi vedrà la luce).
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Per me non é un problema grave come non lo é la vita é bella e sulla vita é bella non ho tirato fuori io la cosa non avendo visto il disco ho provato la scena solo per controllare quanto si diceva. Per il gatto allora dovevano usare le scene del master nostro italiano e andava a posto anche l'audio cosí, ma questa cosa non mi fa abbassare il voto su questa versione. Certo non dovrebbe esserci ma in fondo stiamo vedendo un disco UK quindi hanno usato il loro master se ho capito bene per quelle 2 scene.

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Il concetto è : sia Arrow che cghv vogliono immettere sul mercato il miglior prodotto possibile recuperando i master migliori possibili.
    È troppo semplice dargli addosso perché pensiamo che avrebbero potuto fare e invece non hanno fatto.

    Io a parte il fatto che non credo nella perfezione..... Ma ciò che è importante è avere risposte ufficiali dalla casa che produce il bluray: a vederla così essendoci un fuori sincrono evidente parrebbe un errore; sarebbe il caso di contattare Arrow e sentire cosa hanno da dire
    Come cghv ha detto che sulla vita è bella il problema è nel master..... magari Arrow dirà ufficialmente i motivi che hanno portato ad avere questo problema

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    che entrambe abbiano sbagliato nella fattispecie ci può stare ma mettere sullo stesso livello arrow e cghv come cura riposta nelle loro edizioni mi sembrano un tantino azzardato emi...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Parlo specificatamente del blu ray in questione e de la vita è bella. E sinceramente l errore più marcato non è nell'edizione della cghv anzi....
    Arrow ne sento parlare benissimo e sono certo che il fuori sincrono non sia grave ne che pregiudichi la visione. Bisogna avere rispetto di chi lavora e produce un qualcosa che da soddisfazione ai clienti

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    non concordo neanche se parliamo nello specifico de La Vita è bella. arrow ha commissionato un master partendo da una nuova scansione dei negativi a 4k e con nuova correzione colore con impeccabile encoding a 35 mbps, più tonnellate di extra e booklet (che a me personalmente non interessano, tuttavia ci sono). ha poi inserito i credits inziali e finali sia in italiano che in inglese. cghv ha semplicemente ripreso lo stesso vecchissimo master già visto e stravisto e non ha fatto altro che riencodarlo in avc con bitrate più alto. benissimo certo, ma se volevi fare qualcosa di top facevi anche tu creare il nuovo master e compagnia bella. poi su arrow continuiamo a chiamarlo fuori sincrono ma in realtà tecnicamente così non è: la scena ha un montaggio diverso, semplicemente il parlato non si adatta a quella inquadratura. certo come diceva marcop potevano lasciare l'audio originale inglese ma hanno voluto lo stesso appiccicarci sopra la traccia ita. errore. cghv invece era consapevole del drop sul master in quanto era presente anche nella prima edizione e non ha fatto nulla per risolverlo. come ti ho già spiegato in precedenza anche se il problema è sul master ci vuole poco a risolverlo se lo fai fare a qualcuno con un po' di competenze tecniche. ora, vogliamo continuare a dire che hanno lavorato tutte e due nello stesso modo?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Concordo con barrett cg fa ridere in confronto ad arrow poi che c'entra qui la vita é bella. Io me lo sono goduto poi se é per qualcuno un problema provate a scrivere alla arrow e vedete che dicono per me a posto cosí. Cg ha dato un blu-ray che non é all'altezza né del prestigio del film né di un'edizione speciale né per gli standard odierni, il master é vecchio ed é solo sufficiente al mio occhio per cui piano a paragonare due case completamente diverse nel modo di lavorare. Arrow fa scansioni da negativo con un costo molto differente da ri-encodare lo stesso video del 2010 ed aggiungerci un'intervista e toglierne un'altra.
    Ultima modifica di Evanescence90; 02-03-2018 alle 07:18


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •