Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    se la soluzione fosse in un boicottaggio nessun problema..ma sappiamo benissimo che se lasciamo sugli scaffali i loro prodotti,risolvono facilmente non producendo nemmeno piu' quel poco che fanno..quindi ragazzi a malincuore,prendiamoci questa insipida minestra..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    La soluzione e' semplice. Basta acquistare i loro prodotti, e se dopo si vede che fanno schifo glieli si rispedisce indietro, con una bella letterina dove gli si fa notare che noi appassionati italiani non siamo dei polli da spennare, ma sono loro che devono imparare a lavorare meglio se vogliono vendere i loro prodotti. Se tutti quelli che acquistano all'estero a prescindere, perche' non si fidano, facessero in quel modo, la case italiane si vedrebbero recapitare centinaia di blu-ray e a quel punto sarebbero obbligati a lavorare meglio.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sai Marco,io acquisto all'estero a prescindere non solo perchè non guardo un film doppiato da una vita,ma perchè spesso e volentieri le edizioni estere (vedi Arrow o Eureka) hanno non solo un master/lato video/authoring/compressione migliori,ma anche un comparto extra e un packaging di un altro pianeta.Basta guardare come Arrow sta trattando il "nostro" Dario Argento ad esempio....da noi manco Profondo Rosso è uscito....
    Per quanto riguarda Dredd,il problema sono proprio le startup...ti tocca pagare prima (a volte salato) per poi trovarti con un disco mediocre.Io nel caso preferisco rinunciare in partenza.Che poi non credo,o almeno spero,che CG non sapesse che c'era in giro un master di sicuro non meraviglioso,ma almeno non filtrato.Questi sono prodotti destinati agli appassionati,e devono avere delle caratteristiche minime nel 2018.Una di queste è evitare del tutto i filtri digitali.Tu dici acquistare i loro prodotti....non esiste perchè tu intanto ti sei preso la fregatura e hai PAGATO.Poi oltre all'incazzatura devi pure iniziare a sbatterti per restituire il loro mediocre prodotto.Basta guardare l'esempio dell'anno scorso con quell'altra casa che non nomino e il loro supermeraviglioso Zombi.Sembrava che alla fine dopo indicibili bestemmie dovessimo pure srotolare il tappeto rosso perchè...poverini hanno rimediato.Ma fare subito un buon lavoro no? Guarda Arrow,con il Gatto a nove code ha posticipato l'uscita di quasi un mese perchè un contenuto extra aveva problemi di authoring.Dimmi tu se questo rispetto per i clienti/appassionati in Italia lo vedi....e dovremmo continuare a foraggiarli?
    Ultima modifica di maxrenn77; 05-02-2018 alle 06:23
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Hai ragione max su tutto le nostre case di solito rovinano solo i master e le edizioni estere come hai detto sono superiori su tutto purtroppo.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Sai Marco,io acquisto all'estero a prescindere non solo perchè non guardo un film doppiato da una vita,ma perchè spesso e volentieri le edizioni estere (vedi Arrow o Eureka) hanno non solo un master/lato video/authoring/compressione migliori,ma anche un comparto extra e un packaging di un altro pianeta.Basta guardare come Arrow sta trattando il &qu..........[CUT]
    Ok, allora le piccole label italiane spariranno e noi di film in blu-ray con audio italiano ne vedremo sempre meno.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma io non voglio che spariscano,visto che producono prodotti per appassionati che cercano la qualità mi aspetto semplicemente che la qualità migliore possibile sia il loro obiettivo.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    da una parte abbiamo le piccole realta' che tirano fuori film di catalogo che mai vedremmo in alta risoluzione,pero' sono carenti rispetto alle versioni straniere..dall'altra abbiamo grosse label che invece sfornano ottime versioni degli stessi film,pero' non italiano..quindi per me' inaccessibili..qual'e la soluzione alla fine che accontenta tutti?..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Basta che prendano i master esteri e non ci mettano le mani per manipolarli e facciano invece una compressione adeguata senza sacrificare la qualità video per gli extra.
    Ultima modifica di Evanescence90; 05-02-2018 alle 21:47

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Eva, mi dispiace ma purtroppo Dredd la CG lo ha fatto al risparmio in tutti i sensi. A cominciare dalla sola presenza nei contenuti speciali del trailer e uno speciale di 3 minuti, entrambi di qualita' orribile, un menu con una immagine fissa pure sgranata. Ma la cosa piu' grave e' il master utilizzato, che e' il peggiore tra quelli dei BD esistent..........[CUT]
    Gli screenshoot non sono più visibili... il BD di CG utilizza il master dell'edizione Universum DE o Buena Vista US ?

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Secondo me la CG ha utilizzato un master che aveva in casa, diverso da quello delle edizioni Universum DE e Buena Vista US, che invece usano lo stesso master. Ad ogni modo, dal punto di vista della qualita' video, la CG e' la peggiore di tutte.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    E dove sta la novità ?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Però diciamo anche questo: se all'orizzonte il futuro è 4k.... e nei bd standard non fanno quasi mai nuovi master.... bisogna anche capire le Label.
    La maggior parte vede in streaming

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Si,sono d'accordo con te,è una cosa da non sottovalutare.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    infatti meglio evitare di pubblicare titoli in questa qualità, per rispetto verso coloro che supportano e che hanno sempre supportato il supporto fisico. Fare il produttore/distributore è un business. Se non va o se non si è in grado di fare abbastanza profitto, inutile prendersi in giro e prendere in giro gli acquirenti. Che si dedicassero ad altre attività più remunerative e consone alle loro abilità.
    Ultima modifica di gianni123; 03-04-2018 alle 09:56
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    E' quello che ho sempre pensato anche io Gianni.
    Le label italiane spesso fanno la figura di una scalcinata armata Brancaleone.Mai (o quasi mai) che riescano a sfornare un prodotto esemplare sotto tutti i punti di vista.C'è sempre sotto qualche magagna che a volte rispecchia un lavoro fatto in economia.
    Tipico dell"arte di arrangiarsi" tutta italiana se mi si passa la battuta
    Anche Arrow ha iniziato con BD tutt'altro che perfetti,ma col tempo ha corretto il tiro.Altre label come Eureka,difficilmente sbagliano un disco.A me sinceramente importa poco e niente dato che ascolto solo in lingua originale,però è un delitto per tutti gli appasionati italiani che giustamente vogliono i film doppiati.
    Non credo se ne possa uscire però...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •