Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 355
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173

    [BD] Sergio Leone in Blu-Ray da RAI Cinema


    Il 5 dicembre (come riportato da Amazon) RAI Cinema pubblicherà in Blu-Ray Il colosso di Rodi, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo, C'era una volta il West e Giù la testa. Sarebbe l'ideale se gli appassionati come me sollecitassero i distributori a trattare col dovuto rispetto queste opere, in particolare gli ultimi due inediti, per evitare quanto accaduto a C'era una volta in America. La cosa che mi fa storcere il naso è che all'uscita mancherebbero meno di due mesi, mi è sembrata insomma un'operazione piuttosto frettolosa. Lo stesso nome di RAI Cinema (01?) non fa sperare bene ahimè.

    P.S. Ho già inviato una mail al responsabile della Andrea Leone Films per sapere se sono coinvolti nel progetto o se hanno semplicemente ceduto i diritti, e per chiedere ulteriori informazioni in merito.

    Saluti.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    Era ora che si decidessero ad editare C'era una volta il West e Giù la testa! Ho per lungo tempo accarezzato l'idea di acquistare l'edizione UK di C'era una volta il West (che però non include l'audio italiano), alla luce di questa notizia sono lieto di aver resistito. Se poi i BD Rai dovessero dimostrarsi non all'altezza mi rimane sempre l'opzione import. Per quanto riguarda i due titoli della trilogia del dollaro mi tengo stretti i BD Mondo, seppur privi di contenuti speciali, sarà ben difficile che me li ricompri.

    Davvero un peccato invece la questione C'era una volta in America, che pare incastrato in questo purgatorio fatto di edizioni non all'altezza. Chissà quanto ci sarà ancora da aspettare per un Blu-ray degno di questo nome. In ogni caso, finora mi sono rifiutato di acquistare le ciofeche uscite e conto di resistere ancora a lungo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Per quanto riguarda C'era una volta il West avrei preferito che fosse stata la Paramount a pubblicare il film anche in Italia, col doppiaggio che tutti noi ben conosciamo, purtroppo è una questione di diritti e evidentemente da Mondo sono passati alla RAI. Esattamente più di un anno fa ho mandato una mail al sig. Van Peteghem della Andrea Leone Films, il quale mi rispose che avevano in mente di pubblicare tutti i film di Leone in BD, inclusi anche gli inediti. E aggiunse anche che non disponevano di un master HD di C'era una volta il West dal quale effettuare il trasferimento per il Blu-Ray.
    Speriamo bene.
    Ultima modifica di nicolomatt; 22-10-2013 alle 16:52
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    Avendo per lo più interpreti americani, immagino che questi film siano stati girati in inglese. E' corretto dire che la lingua originale di 'C' era una volta il west', 'Giù la testa' e tutti gli altri film di Leone sia l'inglese?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da danielplainview Visualizza messaggio
    Avendo per lo più interpreti americani, immagino che questi film siano stati girati in inglese. E' corretto dire che la lingua originale di 'C' era una volta il west', 'Giù la testa' e tutti gli altri film di Leone sia l'inglese?
    Credo che Leone "pensasse" il suoi film in italiano....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Incrocio le dita per c'era una volta il west, se uscisse con lo stesso master della versione americana sarei più che contento.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Leone non parlava una parola di inglese, immagino avesse dei collaboratori che traducevano per lui i copioni. In ogni caso era lui a scegliere le voci italiane per gli interpreti stranieri dei suoi film. Ciò non toglie che un'edizione completa di un suo film (v. l'ottima edizione italiana della Ripley's Home Video di Per un pugno di dollari) debba avere sia l'italiano, sia l'inglese, in modo da poter dare la possibilità allo spettatore di ascoltare le voci originali degli interpreti.
    Ultima modifica di nicolomatt; 22-10-2013 alle 15:33
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ma anche "C'era una volta il west" e "Giù la testa" sono stati restaurati dalla Cineteca di Bologna? Questi che master sarebbero?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Giù la testa:
    Il restauro è stato eseguito a partire dal negativo originale e sulla colonna sonora magnetica della Famiglia Leone. Questa copia corrisponde alla versione completa che Sergio Leone approvò nel 1971. Il negativo Techniscope è stato scansionato a una risoluzione di 2k e restaurato digitalmente; la color correction è stata eseguita tenendo come riferimento una stampa positiva del 1971. La versione sonora inglese è stata restaurata dai materiali magnetici originali utilizzati per il missaggio in mono. Il film è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata nel 2009, con l'approvazione della Famiglia Leone.

    C'era una volta il west:
    non ho le specifiche esatte, ma il film è stato restaurato nel 2007, finanziato dalla Film Foundation.
    Ultima modifica di vincent89; 22-10-2013 alle 16:52

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Punto!

    Quindi non ci resta che attendere e sperare che non commettano cavolate nel riversamento.

    Grazie e bentornato Vincent

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    quoto Dario. ben tornato vincent.
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Credete che i titoli saranno disponibili anche sfusi?
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Sfusi e a cofanetto, in modo tale che uno che ha gli altri, possa prendere quelli mancanti.
    A me mancano giù la testa e c'era una volta il west.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Tutto molto bello sulla carta, così come fu per c'era una volta in america, poi si sono presentati con un film di quasi 4 ore su un unico disco con video ubercompresso e con 2 tracce hd di cui una pcm.

    Seppur vero che i film in questione durano meno del sopracitato non vorrei che per badare al risparmio se ne uscissero con delle versioni stampate su bd-25, sarebbero proprio da denuncia.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Ben tornato a Vincent anche da parte mia.

    Io invece ho comprato a suo tempo l'edizione deluxe tedesca, con tanto di armonica dentro alla confezione, di C'era una volta il west in blu ray, con tante lingue presenti, fatta eccezione per l'italiano. Niente da gridare al miracolo, ma qualità visiva più che accettabile.

    Speriamo sopratutto che non ci propinino dei bd25 al super risparmio per evitare gli scempi di C'era una volta in America...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •