Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56

    Riguardo alla possibilita' che la vanity sia concretamente superiore al 205 magari ottimizzato, io resto dubbioso. Possibile per carita' ma per ora una delle possibilita'. Io infatti ho compiuto una scelta diversa, comprando il 205 e collegandolo direttamente ai finali.
    @Microfast, il mio impianto credo segua una strada diversa dalla tua. Il risultato credo sia molto interessante, da ascoltare. Mi farebbe piacere se venissi ad ascoltare l'impianto, se poi vedi lo spiraglio per un possibile miglioramento utilizzando il digifast si puo' provare e vedere che succede. Abito in provincia di Milano zona nord.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Personalmente troverei interessanti le uscite USB solo se di tipo asincrono,altrimenti le differenze con un spdif coassiale sarebbero marginali.Faccio una considerazione basata sull'esperienza personale relativamente l'utilizzazione di Dac diversi per le 3/4 coppie di segnali:se si sceglie questa strada bisogna considerare che i Dac stereo spesso operano processi che introducono ritardi notevoli.Nel loro normale uso,questo non porta ad alcun problema,ma dovendosi qui sincronizzare con altri segnali audio e video,diventa fondamentale poter disporre di adeguati metodi di allineamento temporale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56
    si ovviamente usb asincrona.......
    la mia idea e' che un sistema del genere sarebbe l ideale per fare la multiamplificazione attiva.....e il multicanale anche se li i problemi diventano maggiori essendoci snche il video.....
    riguardo alle misure.....di che misure si parla? da quanto so la sola ntd di cui spesso parla Gefrusti e' in grado di rappresentare la qualita' di un'elettronica. Le misure standard delle riviste a quanto ne so non hanno questa capacita'.
    L'oppo 205 credo abbia un rapporto segnale rumore stellare di 122 db (l'ha misurato un mio amico).
    Ultima modifica di hifi7984; 28-10-2017 alle 14:04

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da hifi7984 Visualizza messaggio
    si ovviamente usb asincrona.......
    la mia idea e' che un sistema del genere sarebbe l ideale per fare la multiamplificazione attiva.....e il multicanale anche se li i problemi diventano maggiori essendoci snche il video.....
    riguardo alle misure.....di che misure si parla? da quanto so la sola ntd di cui spesso parla Gefrusti e' in grado di rappres..........[CUT]
    Spiega esattamente cosa faresti in pratica con queste fantomatiche "uscite" USB multiple ...

    Normalmente i DAC dotati di int. USB si collegano ad un pc che quindi vede il DAC come una periferica audio che a seconda del DAC potrà essere un dispositivo stereo o multicanale.

    Tu faresti cosa e come?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    idea potenzialmente notevole ma secondo me scomoda.... ho preferito optare per un 205 che farò modificare.... spendendo cmq molto meno.... restando in casa oppo il confronto andrebbe fatto 205 mod vs 203+vanity+gustard....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56
    Magari non si puo' fare ed e' una fantasia mia.....non sono un informatico. Per la multiamplificazione sarebbe utile perche consentirebbe di fare il taglio in digitale da pc e poi usare i dac stereo magari autocostruiti in un unico telaio che credo siano di maggior qualita' rispetto ai dac multicanale pro.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da hifi7984 Visualizza messaggio
    Magari non si puo' fare ed e' una fantasia mia.....non sono un informatico. Per la multiamplificazione sarebbe utile perche consentirebbe di fare il taglio in digitale da pc e poi usare i dac stereo magari autocostruiti in un unico telaio che credo siano di maggior qualita' rispetto ai dac multicanale pro.
    Nel modo in cui intendi tu non si può fare.

    Io esco dal DIGIFAST riproducendo con il segnale processato, ossia DRCizzato, crossoverato, ritardato e tutto quello che serve ( ovviamente con un perfetto sync A/V ) connettendomi tramite USB a questo DAC 7.1 bilanciato reale a BASE ES9018 modulare ( che può quindi facilmente essere aggiornata per esempio al ES9038Pro) :

    immagini rimosse in quanto non regolamentari.

    Questa era una mia fantasia che ho poi realizzato, e per chi fosse interessato pure commercializzata ...
    Ultima modifica di Nordata; 28-10-2017 alle 14:11
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56
    Immagino che tu faccia il controllo volume in digitale.......da pc o da dac?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da hifi7984 Visualizza messaggio
    Immagino che tu faccia il controllo volume in digitale.......da pc o da dac?
    Io lo faccio con un controllo del volume esternamente in analogico controllato digitalmente, ma è anche possibile farlo in digitale direttamente in ASIO dal DIGIFAST oppure internamente al DAC digitalmente ( come fatto nell'OPPO).

    Ovviamente la soluzione analogica a valle del DAC è la più raffinata.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    210
    Ciao new. Si sono d accordo con te sia per la scomodita (tot componenti in piu) sia per il suo benchmark, un 205 kmood full. E cmq anche la vanity ed i dac a valle possono esser perfezionati.... tra il 205 e il 203 ci balla la vanity in termini di costo. Se uno ha gia un dac in casa dovrebbe quindi conftontare il costo della mood al 205 con i dac in piu che deve acquistare per pareggiare il costo. Non siamo molto distanti, anzi....

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    sicuramente avrai la possibilità di fare delle prove di confronto diretto con Kappa!!! T'invidio
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56
    microfast....quindi usi il preamplificatore?
    Ultima modifica di hifi7984; 28-10-2017 alle 16:00

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da hifi7984 Visualizza messaggio
    microfast....quindi usi il preamplificatore?
    Quando serve sempre ...

    Il demonizzare alcune cose senza un motivo valido è un modo di fare poco furbo ...

    Il pre, nella pratica, spesso serve eccome: come adattatore di impedenza, di livello, come controllo di volume etc etc

    In nome di un purismo insensato si dovrebbe far a meno di DRC, di controlli di volume, di tono, di sensibilità sui finali, di un sacco di cose ...

    Ed il risultato pratico è poi di utenti scontenti e che non riescono mai a trovare la quadra con la gioia di chi vende, ritira e rivende, modifica e pasticcia.

    Come servirebbe che l'audio/videofilo fosse meglio informato ed istruito da chi ne capisce e non ha interessi ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    56
    Quindi usi un preamplificatore multicanale analogico? quale se posso?
    Che c'entra il drc, non lo fai con il pc?
    Ultima modifica di hifi7984; 28-10-2017 alle 16:34

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    210

    Scusaste non per interrompere una lezione su altro ma state andando un po off topic


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •