|
|
Risultati da 1 a 15 di 86
Discussione: Oppo 203 con vanity hd e dac multipli
-
27-10-2017, 16:54 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 210
Oppo 203 con vanity hd e dac multipli
Ciao a tutti
Ho da poco cambiato il 105 con il 203 perche la resa video è decisamente migliore. Purtroppo ciò non si può dire per la parte audio. Piu chiusa sotto piu sparata sopra e meno dettagli in tutto lo spettro sonoro.
Alchè mi/ci siamo messi alla ricerca di qualche valida modifica ed un caro amico ha suggerito la vanity. Qualcuno è pure riuscito a testarla con successo. Quindi ho deciso. Ordinata la vanity hd per il mio 203.
Ahime non essendo appassionato di musica ma solo film sono totalmente sprovvisto di dac.
Ho deciso, e ordinato, un trio di gustard x20 pro.
Cosa ne pensate?
Qualcuno di voi ha gia installato la vanity nel proprio set up?
Grazie per tutti i vs preziosi contributiPre: Kts 3.0s; Finali: Krell Kav 1500 + krell ksa 300s
+ pro 2800 pm; Diffusori 7.2: Autocostruiti dal drago Mr. Mercatali (tower da 7 speaker cad., 4 canali identici surround+ centrale enorme news + 2 sub enormi)
; Vpr: epson ls 10000 laser con radiance 2143; Schermo: base 3,34m fisso 21:9; Sorgenti: Oppo 203+vanity+3x gustard x20pro
, Qnap 219+Qnap 451s + UP800 + sky; cavi: mogami + ricable (video), 5x yarbo1100
-
27-10-2017, 17:20 #2
Ma non ti conveniva comprare il 205?
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-10-2017, 17:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
penso che il risultato finale sarà di alto/altissmio livello, non ho dubbi
certo la il set-up finale viene a costare una fucilata!
sparo un po' di cifre, dimmi se sono congrue
Oppo 203 = 850 €
Vanity = 1000 €
3x Gustard = 3x850 = 2500 € (forse a prenderne 3 fanno sconti?)
solo di componenti siamo vicini ai 4500€. Poi serve un tecnico o si monta semplicemente? quindi fai-da-te?
ah dimenticavo i cavi da aggiungere al sistema: altri 6/8 cavi di segnale se non erro, quindi altri xxx € a seconda delle tasche.
Detto questo, giusto per dare un "peso" all'operazione, se non avessi problemi di budget probabilmente lo farei anch'io visto che, almeno per ora, non mi pare ci siano in commercio sistemi lettori-preamp 4KUHD di elevatissma qualità audio multicanale.
P.S.-va da se che questa soluzione ha senso per gli irriducibili appassionati dei "sistemi analogici" ed ha tutti i pregi e difetti (o presunti tali) intrinseci di questa tipologia di impianti, oggetto di annosi confrontiUltima modifica di e.frapporti; 27-10-2017 alle 17:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-10-2017, 17:29 #4
Quella della scheda Vanity e una strada "estrema" a partire dai costi per arrivare ai risultati.
Con dac almeno decenti non c'è nulla di paragonabile in commercio, a partire dell'oppo 205.
Io uso la vanity sul vecchio 103 per creare un super dac via hdmi, ma il concetto e immagino anche il risultato,credo siano assimilabili anche sul 203, almeno in termini audio.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-10-2017, 18:29 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 210
Il 205 va meglio del 203 ma ho/abbiamo ritenuto che la vanity fosse un salto in avanti notevole. Soprattutto hai la possibilita di gestire il segnale con cosa piu ti aggrada. In piu molti utenti hanno uno o piu dac gia a casa e per loro la spesa sarebbe ben inferiore. Il totale è qualcosa meno di quanto dici tu per n motivi che non sto qua ad elencare ma l ordine di spesa è quello.
La mia firma non è aggiornata, ho aggiunto un ksa 300s per i front che sono nuovi e di altro livello (185cm per 4 wf 2 mid ed 1 tw a torre), oltre al secondo sub.
-
27-10-2017, 20:47 #6
-
27-10-2017, 21:01 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 210
Il noto mood ed amico Ktm è stato invitato a fare da betatester e anche grazie alle sue indicazioni il prodotto finito è migliorato molto.
Non è solo per film anzi, per chi ama anche la musica in 2ch e ancor piu per il multich questa soluzione è indovinata per non dover gestire due impianti specifici.
Chi l ha ascoltata durante il periodo è stato rapito....
Cmq mi fa piacere il confronto
-
27-10-2017, 21:09 #8
E' un argomento da prendersi molto con le molle, anche a me piace il confronto ma con dati oggettivi.
Avete usato strumentazione e se si quale?
Servirebbe un Audio Precision APx555 ...
https://www.ap.com/analyzers-accessories/apx555/ oltre alla preparazione capacità di saperlo utilizzare.
Questa la mia modesta opinione.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-10-2017, 23:09 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 56
La vanity e' sicuramente una soluzione estrema ma un prodotto intelligente che non c'era. Probabilmente puo' tirare fuori qualcosa di piu in qualita' di un 205. Oltretutto va molto bene anche per il 2 ch.
Quello che io vorrei ma credo manchi e' una vanity con 5 usb da collegare nel pc. In questo modo si potrebbe fare piu facilmente la multiamplificazione attiva con filtraggio da pc che e' la vera rivoluzione tecnica in hi fi, mondo troppo spesso apparso immobile e ingessato da decenni.
C'e' ancora gente che parla di preamplificatori........
-
27-10-2017, 23:58 #10
Noi integrata nel DIGIFAST sono almeno 4 anni che abbiamo una soluzione del genere e non ci fermiamo a 8 canali ma possiamo arrivare ad elaborarne fino a 64 senza limitazioni di processamento.
Quanto al tuo desiderio di 5 USB, purtroppo non funziona così, serve una periferica unica, non diverse separate.
Per esempio noi utilizziamo un unico modulo I2S/USB che gestisce 16 canali in ingresso e 16 in uscita, oltre a ad una spdif in uscita ed una in ingresso.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-10-2017, 00:09 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 210
Misure ancora no. Parliamo ad orecchio per il momento. Ma diverse buone orecchie affermano lo stesso. Poi non so quante siano gia montate sul 203 e prego chi ce l ha di esprimersi
-
28-10-2017, 00:30 #12
Be se parliamo di gusti ed impressioni allora tutto è possibile ...
La prima considerazione è che il chip ES9038 Pro utilizzato nel 205 è ad oggi potenzialmente il meglio possibile.
Poi quanto venga sfruttato ancora non si sa, visto che su Audio Review il test è stato fatto con l'AP585 ( il più scarso dei modelli nuovi e peggiore di quello che utilizzavano in precedenza ) e sicuramente non in grado di arrivare a misurare a fondo le performance di nessun ESS DAC dal 9018 in su.
Un'altra cosa che andrebbe considerata è che l'ES9038pro ( a differenza dell'ES9028 pro, versione migliorata dell'ES9018 ) per essere sfruttato a fondo necessita di stadi di uscita e di alimentazione completamente riprogettati e molti dei prodotti basati su questo nuovo chip non fanno altro invece che sostituire l'ES9018 con L'ES9038Pro, con risultati non certo ottimali.
E' invece possibile sostituire direttamente l'ES9018 con l'ES9028Pro con pochi o nessun ritocco.
Detto questo io personalmente ci penserei bene prima di investire 3000 Euro tra int. e DAC su di un 203 ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-10-2017, 06:29 #13
Personalmente non ho dubbi sulla qualità del pacchetto oppo+vanity+Dac di qualità,ma considero un investimento di tale peso come l'Ideale completamento di un sistema ottimizzato e perfettamente inserito in un ambiente ottimizzato al meglio.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-10-2017, 06:40 #14
Interessato, mi iscrivo alla discussione. Penso che sia molto più che interessante e non solo per chi vuole sfruttare 3/4 Dac esterni, e qui c’è la possibilità di spese folli, ma pure perché abbiamo un segnale digitale coax o aesebu e quindi in grado di entrare in macchine pro, intendi dsp esterni per che segue la strada del digitale. Se si segue la strada analogica il Dac che si collega diventa lui il protagonista è quindi si può arrivare ad un livello elevatissimo, nulla a che vedere con l’oppo 205 anche se modificato al top.
-
28-10-2017, 06:53 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 56
Infatti mi riferivo ad un'unica periferica tipo vanity che gestisca piu canali ed esca con diverse usb da collegare a pc. Non dimentichiamo che la spidif e' meno performante dell'usb. Non per la frequenza ma per la possibilita' di veicolare disturbi e spurie.