Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [BD] La mummia (2017)

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    [BD] La mummia (2017)


    Visto ieri. Il film è guardabile, ma è di puro intrattenimento, nulla di più. Ci sono rimandi a diversi film, fra cui anche a quelli di Sommers. Il comparto video è di altissimo livello, per cui nulla da segnalare. Ottimo il livello del nero. Dettagli che rimangono elevati anche nelle scene più buie (senza esagerare perché alcune inquadrature sono proprio piuttosto buie). Il comparto audio invece presenta delle anomalie, almeno in 5.1: la traccia italiana surclassa e non di poco tutte le altre, con l'inglese che risulta quella più spenta nonostante il core in Dolby True HD che è pure inferiore al Atmos francese con core in Dolby Digital Plus. Avendo, a volte, già notato in passato queste discrepanze, sinceramente mi piacerebbe sapere se, per la traccia inglese e quelle localizzate, viene utilizzato lo stesso master oppure no. Considerando le quasi imbarazzanti differenze opterei di no. La traccia italiana, pur essendo in un normale DTS lossy, è semplicemente pazzesca, per la notevole dinamica e impatto, non solo sulle basse frequenze (presenti solo quando servono) ma anche sulle medie e alte. Basta ascoltare (in 5.1) la differenza dell'esplosione dei razzi lanciati dal aereo (mi è sembrato più un drone) nelle scene iniziali con Tom Cruise. Ma di momenti topici ce ne sono a iosa. Gli effetti sono ben contrastati e puliti, con dialoghi "carnosi" ben bilanciati e intelligibili. Se l'Atmos deve ridurre la qualità a questi livelli (non è l'unico caso, vedi ad es. King Arthur), allora preferisco un "normale" 7.1. Sarei curioso, sempre che siano state fatte, confrontare le due tracce ita/ing in DTS X.
    Film: 7 (si guarda)
    Video: 9
    Audio ita: 9,5 (in 5.1)
    Audio ing: 8 (in 5.1)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Sul video io ho notato invece delle parti un Po così.. vuoi che usa una fotografia molti sporca ma sul br normale ho notato alcune sequenze anomale in cui vi era pure una specie di fuorifuoco. Le scene scure (praticmante più di mezzo film sono ottime invece). Peccato il film manchi di qualcosa ieri che l ho rivisto mi sono accorto della pochezza.. per me l parte con Russell crowe vale tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Boh, di fuori fuoco non mi sembra di averne visti ma ci guarderò meglio. Ero troppo distratto dal sonoro...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    vita dura per i focus puller con tutti sti fuori fuoco...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Il comparto audio invece presenta delle anomalie, almeno in 5.1: la traccia italiana surclassa e non di poco tutte le altre, con l'inglese che risulta quella più spenta nonostante il core in Dolby True HD che è pure inferiore al Atmos francese con core in Dolby Digital Plus..........[CUT]
    Ho fatto alcune prove e concordo quanto afferma Nano70,il nostro povero dts è decisamente migliore dell'analoga traccia inglese in Dolby Atmos,quest'ultima manca di dinamica....

    Il comparto video è buono...tuttavia questa "mania" di girare quasi al buio scene d'azione con movimenti veloci e tagli ultrarapidi si ha l'impressione di capire poco o nulla di quanto accade...
    Anche se questo aspetto è più una scelta di regia piuttosto che di un fatto tecnico,alla fine andare a cercare le pixelizzazioni o altri aspetti (fuori fuoco) in queste scene diventa sempre più arduo...
    Ultima modifica di fabry20023; 24-09-2017 alle 18:07

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Ma tu l'hai ascoltata proprio in DA, o solo il core DDTrueHD?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Confermo il DA... Microdettaglio leggermente superiore ma il resto è abbastanza deludente,almeno la nostra traccia ha più dinamica e non stò parlando banalmente del volume...Non volevo crederci ma è così...Non ho provato ancora la traccia francese in DA.

    L'impianto è così composto: Yamaha sintoampli RX-V781-uscite pre left/right(frontali) pilotate dal finale yamaha MX1000,sub Finale Gemini xga5000-
    Casse autocostruite su progetti Ciare-progetti PR020 (Centrale/Left /Right) PR001(Surround Left/Right Surround Rear Left/right+due diffusori a soffitto) BR023 (Subwoofer).
    Ultima modifica di fabry20023; 25-09-2017 alle 16:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •