Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    [BD] Captain America: civil war


    Disney, nella sua infinita bontà, ci regaleerà anche per questo titolo una traccia inglese lossy, DTS-HD HR 7.1, come già accaduto per Star Wars: the force awakens

    DISC INFO:

    Disc Title: Captain.America.Civil.War.2016
    Disc Size: 46.081.833.983 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: Yes
    BDInfo: 0.5.8

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00800.MPLS
    Length: 2:27:41.936 (h:m:s.ms)
    Size: 34.780.624.896 bytes
    Total Bitrate: 31,40 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 23942 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    DTS-HD High-Res Audio English 2046 kbps 7.1 / 48 kHz / 2046 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS Audio Italian 1509 kbps 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit
    DTS Audio Spanish 1509 kbps 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit
    come vedete, c'è spazio a sufficienza per una traccia lossless.
    Mah....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    In realta' lo spazio libero e' ridotto all'osso, appena 4 Gb.
    La versione americana del bluray ha l'audio originale lossless mentre le altre 2 lingue in semplice DD. Noi invece abbiamo 2 tracce DTS full rate (in questo caso sembra proprio una scelta dovuta alle pressioni fatte per avere un audio italiano migliore).
    Se anche da noi la traccia ita era in DD non c'era motivo per non mettere l'audio originale lossless come nel BD USA.
    Certo che poi c'e' circa un'ora di contenuti speciali in full HD, che non ci voleva poi molto a mettere su un secondo disco, magari da mettere solo nella versione da collezione steelbook, in quel modo forse c'era spazio per mettere tutte le tracce audio lossless.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Sicuramente una traccia DTS HD MA per questo titolo sarebbe stata il TOP ma visto l'andazzo generale una DTS full rate è sicuramente apprezzabile ( da confermare dopo la visione )

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    La cosa più bella del primo film "i vendicatori" era proprio la traccia audio italiana in DTS-HD HR 7.1, aveva un canale LFE indipendente davvero straordinario per precisione, velocità e cattiveria, che raramente mi è capitato di sentire..

    Ps: si sa se il disco 3D mantiene la traccia ita in Dts full-rate?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-09-2016 alle 20:51
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    In realta' lo spazio libero e' ridotto all'osso, appena 4 Gb.
    Ovviamente mi riferivo al fatto che il film occupa 36Gb e rotti, e che quei quasi 15Gb rimanenti, avrebbero potuto essere utilizzati in modo molto più intelligente che con un pugno di inutili bonus/extra (metterli su un altro disco pareva brutto)
    I BD Disney degli ultimi film da 4-5 anni hanno sempre avuto il DTS full rate per la traccia italiana (rare eccezioni in DD+5.1 e l'"impazzimento" di una decina di titoli con HR 7.1), e ben prima della petizione
    Quest'anno sono usciti nell'ordine SW:tfa, Zootropolis e Il libro della giungla, il primo con audio inglese lossy, gli altri due con audio lossless (ovviamente, per entrambi, la traccia italiana è DTS full rate), quindi sembra proprio una scelta mirata per SW:tfa e CA:cw, non proprio due film con quattro spettatori....
    Continuo a non capire il vantaggio di pagare qualcuno per downgradare una traccia audio già bella e pronta, mah
    Ultima modifica di bradipolpo; 10-09-2016 alle 21:43
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Grazie Bradipolpo, mi hai evitato di rispondere centrando in pieno la questione. Aggiungo solo una cosa. Si tratta di sindrome da " braccino corto". Quando l'edizione è localizzata per spagna e italia siamo considerati mercato da serie Z e quindi si può risparmiare.... Se invece c'e il tedesco l'inglese è MasterAudio i crucchi hanno il loro High resolution 7.1 e noi il solito ed apprezzato DTS full rate.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    E mi sa che anche tu hai centrato in pieno il bersaglio, non ci avevo fatto caso: guarda caso, proprio SW:tfa e CA:cw hanno in comune le tracce ITA/SPA (in genere siamo quasi sempre stati accoppiati con la Germania, con audio inglese lossless), e l'audio inglese è lossy
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Non voglio passare per presuntuoso ma ti posso assicurare che la questione e le dinamiche sulla codifica audio della nostra traccia la conosciamo ( io e Pathfinder) molto ma molto bene. Aggiungo anche che con un solo Gigabites di spazio ( ce ne sono più di tre inutilizzati) e con un Mbites di banda si sarebbe potuto codificare l'italiano e anche lo spagnolo in DTS HD HR 7.1. Non aggiungo altro......

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    ci mancherebbe, ogni info aggiuntiva da chi ne sa di più è sempre ben accetta
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Tanto di cappello a Disney che ci tratta molto meglio delle altre, mettendo il DTS full rate. Ma, son sempre dell'idea che il mix in primis andrebbe preservato...per cui, esistendo il 7.1, sarebbe bello avere il DTS-HR 7.1 (tipo la regina di ghiaccio).
    Non cito l'Atmos, che tanto non lo propongono mai nemmeno x l'inglese (forse aspettano i blu ray 4K, tipo fox).
    Ad ogni modo, non ci si può lamentare.
    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Downgradare la traccia originale a lossy, in film che fanno dell'audio il 50% del coinvolgimento, è una porcata e basta
    Io il cappello me lo tengo bene in testa, e mi lamento eccome, a maggior ragione se questo trattamento è riservato solo al nostro mercato....
    Per la cronaca, il disco 3D italiano, di cui cmnq ancora non ho trovato report in rete, presenta come unica traccia localizzata quella italiana , mentre la traccia spagnola è presente nel disco 3D inglese (UK e SPA condividono il disco 3D), e la traccia inglese in UK, e quindi in Spagna, è ovviamente lossless (non ci sono altre tracce audio sul disco): voglio proprio vedere se faranno l'ulteriore porcata di lasciare la stessa traccia lossy solo su nostro disco 3D...
    Ah, per la precisione, il disco 2D di Iron man 3 ha anche esso le sole tracce localizzate ITA/SPA (più il turco, vabbè), ma lì la traccia inglese è DTS HD MA (certo il film dura 17 minuti di meno rispetto a CA:cw, con relativa minore occupazione di spazio, quindi il discorso è sempre lo stesso: è proprio necessario riempire il disco di extra a scapito della componente audio? )
    Ultima modifica di bradipolpo; 12-09-2016 alle 07:42
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Sono d'accordo con te e mi lamento con te. Questo trattamento qualitativamente discriminatorio non può e non deve essere accettato a cuor leggero. Riguardo agli extra, a volte davvero troppi su un unico disco - rimango dell'idea che per prima cosa acquisto il film e al film devono essere sempre garantire le migliori condizioni. Poi se rimane dello spazio ben vengano anche gli extra ma non a scapito - come hai giustamente fatto notare tu - della qualità audio del film ...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Io non sono un fruitore degli extra ma capisco che ci siano persone a cui interessano però non dovrebbero mai andare a intaccare la qualità del video/audio del film principale.
    Quindi per me disco a parte tutta la vita ma capisco che molte case sono restie a usare 2 BD.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma è così tanto alta la differenza di costi da rischiare di inficiare la resa A/V pur di usare un disco solo?
    A me sembra sempre una stupidata.Che almeno su formato fisico si dia SEMPRE la priorità alla qualità....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    Che lo facciano per questioni di risparmio mi pare evidente. Non accetto la tendenza di considerare la colonna sonora di un film un optional mentre è parte integrante dell' opera cinematografica. Zero considerazione per le tracce localizzate trattate nel 2016 quasi alla stregua di un commento audio. Quando si tratta di "tagliare" e risparmiare si sacrifica la qualità audio e, come in questo caso, anche la traccia originale. No. Non ci siamo proprio...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •