Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    [BD] The Young Pope - stagione 1





    Regia:

    Paolo Sorrentino


    Cast:
    Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, James Cromwell,
    Javier Cámara, Scott Shepherd, Cécile de France
    Ludivine Sagnier, Toni Bertorelli, Stefano Accorsi


    Anno: 2016


    Durata: 544 minuti (10 episodi)


    Aspect Ratio: 1.78:1 (HD/25p)


    Audio: Italiano/eng DTS-HD Master Audio 5.1


    Produzione: SKY/HBO



    Mi è arrivato venerdì scorso il cofanetto 4 dischi, per questa Magnifica serie già apprezzata su Sky

    ..a presto per la recensione
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-05-2017 alle 15:53
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Recensione

    Cooming Soon..


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-05-2017 alle 15:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    81
    Visti i primi due episodi: bellissimi. Il meglio di Sorrentino. Fotografia stupenda.

    Devo dire che l'immagine risulta un po' soft, ma credo la questione principale è che si tratta di un 1080 interlacciato, probabilmente per la questione dei 50fps, che sul mio display si traduce in qualche seghettatura sulle linee oblique più sottili (vedute di Roma ecc) e una generale minor nitidezza rispetto alle immagini progressive.
    Ultima modifica di iperHD; 22-05-2017 alle 01:32

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    no
    la "minor nitidezza" è data dall'uso continuo, in fase di ripresa, di un filtro chiamato white promist (nelle diverse gradazioni 1/8, 1/4 e 1/2, in base alle ottiche in uso) che riduce appunto l'incisione. E' stata una precisa scelta fotografica. La serie è stata girata a 25fps con 3 Red Dragon.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Io su Sky la ricordo bella granitica l'immagine e non proprio tanto soft.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Io su Sky la ricordo bella granitica l'immagine
    io ti dico quello che so avendo partecipato attivamente alle riprese...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Non lo metto in dubbio
    Riportavo solo l'impressione a video
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    1080i?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Visionato il primo disco

    praticamente è lo stesso identico master 1080i/50hz usato da Sky Italia, visto l'autunno scorso su Sky Atlantic HD, compresi i titoli di testa e chiusura in italiano su sfondo nero, sono identici a quelli di Sky Italia, logo Sky compreso

    il video quindi porta con se tutti i pregi e qualche difetto dovuto in larga parte alla natura interlacciata della codifica del master utilizzato da Sky per la trasmissione HDTV, nonostante sia stato girato a 25p con delle Red epic a 5K (raw) e DI a 4K


    ho notato gli stessi difetti in alcuni frangenti:

    1) nella scena iniziale quando il Papa attraversa la sala con i cardinali, cè un pò di rumore sul rosso delle mantelline, tale rumore è assente in altre scene simili

    2) nella scena iniziale quando il Papa è affacciato al balcone si può notare come i dettagli-bordi del tessuto della sciarpa i pixel sono sono leggermente scalettati ed instabili "leggero flicker" idem sul crocifisso al collo, e leggermente anche sulla parte alta del colletto della tunica bianca in questa scena si può notare una leggera seghetattura

    3) in alcune scene si può notare una leggere seghetatture e leggero flicker su i bordi degli occhiali di Silvio Orlando e Diane Keaton

    4) sulle panoramiche non ho notato problemi di seghetatture, salvo qualche linea tremolante su qualche tegola in ripresa da elicottero in movimento


    Tengo a precisare che il de-interlacciamento del video è eseguito direttamente dal lettore BD Panasonic che esce in 1080p/50 in 4:4:4, la modalità rilevamento "film cadence" è abilitata sia sul lettore BD che sul tv al Plasma, quest'ultimo è stato calibrato in BT1886 proprio con questo lettore a 1080p/24hz col Ted's disc

    come detto sopra, i difetti notati, sono gli stessi visti sulla trasmissione 1080i di Sky Atlantic l'autunno scorso, ma ovviamente anche i pregi del video sono i medesimi, oltre ad un audio presso che perfetto in DTS-HD Master Audio 5. che mantiene il sincro con i 25fps senza aver subito alterazioni sul timbro

    qui cè la recensione dell'edizione Blu-ray US/HBO, che ha un disco in meno della nostra, non ha la traccia audio italiana, ma ha la traccia video codificata in 1080p/23,97, nonostante sia stato girato a 25fps http://www.blu-ray.com/movies/The-Yo...175492/#Review
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 29-05-2017 alle 18:09
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    sì ma il video nella nostrana è comunque progressivo con il flag a 50i ???
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    nonostante sia stato girato a 25p con delle Red epic a 5K (raw)
    No, ti sbagli, è stato girato con le Dragon, di base a 4K.

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    qui cè la recensione dell'edizione Blu-ray US/HBO, che ha un disco in meno della nostra, non ha la traccia audio italiana, ma ha la traccia video codificata in 1080p/23,97, nonostante sia stato girato a 25fps
    che era la cosa più corretta da fare, portare tutto a 24fps. Esattamente come si fa con i film per il cinema girati a 25fps e poi portati a 24 per le proiezioni in sala.
    Ultima modifica di gianni123; 30-05-2017 alle 07:39
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    sì ma il video nella nostrana è comunque progressivo con il flag a 50i ???
    il flag sarà anche progressivo, ma come detto sopra la qualità è la stessa di Sky, forse il bit-rate medio è più elevato, qualche artefatto provocato dal de-interlacciamento è possibile, perlomeno facendolo fare al mio lettore Pana in firma che non è propio da buttare, visto che con materiali 1080/60hz si comporta molto bene, dovrei provare a farlo fare direttamente al tv, settando il lettore un uscita a 1080i invece di p, per verificare se va meglio l'eletronica del tv, cosi però perdo la modalità Pure Direct, che è attivabile solo se il segnale in ingresso è già progressivo, indipendentemente se se è a 24/50/60.. curioso di sapere come si comporta con altri lettori, quali, sony, Oppo, Etc..


    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    No, ti sbagli, è stato girato con le Dragon, di base a 4K.

    che era la cosa più corretta da fare, portare tutto a 24fps. Esattamente come si fa con i film per il cinema girati a 25fps e poi portati a 24 per le proiezioni in sala.
    Semmai è IMDB che riporta dati errati.. http://www.imdb.com/title/tt3655448/...ef_=tt_dt_spec

    il motivo per cui di solito si giara 25fps è la commisione d'opera televisiva, tutte le fiction-serie co-prodotte da Sky Italia o dalla Rai sono tutte girate a 25fps da anni, immagino per dare la maggior compatibilità con lo standard HDTV in uso nel continente europeo = 1080i/50hz, se fosse stata una produzione realizzata dagli americani, di certo non lo avrebbero girato a 25fps, ma direttamente a 24, se ricordo bene sia Gomorra che 1993 sono presentati in Blu-ray con lo stesso master di Sky, quindi sono a tutti in 1080i/50hz come The Young Pope purtroppo..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-05-2017 alle 12:06
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Semmai è IMDB che riporta dati errati..
    e tu scrivilo che hai preso da lì le informazioni

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    il motivo per cui di solito si giara 25fps è la commisione d'opera televisiva
    Assolutamente no. O meglio, non solo per questo motivo. Molti film italiani per il cinema vengono girati a 25fps (un altro esempio? "Youth" di Sorrentino, oppure "La tenerezza" di Amelio) e in quei casi nessuno si è mai lamentato della conversione a 24fps per lo standard bluray...semplicemente perchè non lo sa nessuno.
    In genere si gira così per non avere troppi problemi di flickering con le fonti di luci. E poi, molti cinema proiettano a 25fps e si è costretti a realizzare due DCP diversi.
    Per l'home video, siccome la conversione 25-24 ha un costo e rappresenta una lavorazione ulteriore, in genere per le serie si preferisce usare i master tv 1080i/50hz...ma non ci sarebbe nulla di male nella conversione a 24 (il video ne gioverebbe), si fa di continuo, e nessuno lo sa...
    Ultima modifica di gianni123; 01-06-2017 alle 07:55
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •