Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Perchè se io uso la stessa codifica per due formati diversi (in questo caso Blu Ray e Blu Ray 4K) spendo la metà ed incasso il doppio.
    Continua a sfuggirmi la logica del presunto risparmio economico. Avessi detto DVD e BD, cioè usare per il BD la codifica fatta per il DVD, capirei il discorso, ma BD e BD4k perché non farli entrambi dts o dd con bitrate superiore, se lo spazio sul disco è disponibile...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    La traccia audiovideo del BD de I magnifici 7 occupa 36GB di spazio su disco (durata 173 minuti), altri 9Gb sono occupati da extra, lasciando così 5GB scarsi di spazio libero (disco BD50).
    Oltre alla traccia inglese DTS HD MA 7.1, ci sono 4 tracce DD5.1@384kbps (ITA/SPA/FRA/ENG); ora, non considerando la seconda traccia inglese (per non vedenti) che lasciamo così come è, restano le tre tracce ITA/FRA/SPA: con 5Gb scarsi di spazio libero, si sarebbero potute migliorare tutte e tre le tracce audio? E fino a che livello, dovendole far coesistere sullo stesso disco? DD5.1 448, 640, DTS HD MA 5.1 (con un bitrate che, in genere, sui dischi Sony si attesta sui 2,5Mbps)?
    I conti fateli voi
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-01-2017 alle 19:08
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    55
    Per i calcoli che ho fatto io un dts da 1.5mbps per le 3 tracce ci sarebbe stato. Considerando circa un due giga per ciascuna, fanno in totale 6 GB, aggiungi ai 5 GB liberi lo spazio rimanente dalla sottrazione del dd5.1 che pesano sui 500MB a traccia rimangono 6.5 GB liberi...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    non ve ne siete accorti che quando nel film si spara,i colpi sembrano provenire da quelle pistole giocattolo che si usavano negli anni 80?..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Quindi in definitiva, com detto sopra, togliendo le tre tracce DD5.1, ci sarebbero circa 6,5GB liberi su disco (ogni traccia occupa 500MB): in questo spazio libero si sarebbero potute inserire due tracce audio DTS HD MA da 2,2/2,3Mbps (che sono abbastanza frequenti nei dischi Sony: con bitrate maggiore sarebbe stato troppo tirato come spazio disponibile per due tracce), e non sarebbe certo stato il primo disco Sony con due tracce localizzate in DTS HD MA; per non parlare quindi di più classiche DTS/DD full rate, che avrebbe avuto spazio disponibile tranquillamente per tutte e tre. Se proprio erano obbligati ad usare il DD5.1 (per motivi che non conosciamo), una traccia full rate @640kbps di 173minuti occupa 830MB: 6,5GB di spazio disponibile è più che sufficiente per mettercene 7, quindi la scelta di un bitrate così basso è davvero inspiegabile (e l'esempio riportato qui sopra dall'utente beatle sulla "qualità" di questa traccia audio è ancora più esemplificativo di tutti i numeri del mondo )
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    La cosa positiva di questo film è che mette una voglia incredibile di vedere l'originale. Che bruttezza... e dovrei farmi il 4k per questo cinema ? l'audio a 384kbps è solo l'ultimo dei suoi problemi.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    La cosa positiva di questo film è che mette una voglia incredibile di vedere l'originale. Che bruttezza... .
    quoto! l'originale è parecchio meglio
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Beh, questo remake non è malvagio dai....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    a tratti sembra avere situazioni da videogioco..dai..il west e una cosa seria!
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    a tratti sembra avere situazioni da videogioco..dai..il west e una cosa seria!
    se ti riferisci ad uno dei magnifici sette, ossia quello con i coltelli, ti dò ragione, ma per il resto non è malvagio nel complesso.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    anche "l'orso vestito da uomo"mi e sembrato un troppo fantasioso a dire la verita'..si nel complesso non e un brutto film..sa' un po' troppo di tarantino semmai..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Ieri mi sono visto il BD.
    Sarà solo DD a 384K, però a mio avviso è mixato veramente bene, con una traccia Lfe veramente superlativa.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Un lfe superlativo proprio no, ci sono ben altri titoli Sony che in passato oltre al PCM utilizzavano un DD che si può definire superlativo, il primo che mi viene in mente è resident evil apocalypse . ..però sono d' accordo von te nel definire questo DD davvero ben realizzato e certamente gli spari di fucile e pistola non sembrano affatto quelle delle pistole giocattolo come qualcuno ha scritto

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Un lfe superlativo proprio no, ci sono ben altri titoli Sony che in passato oltre al PCM utilizzavano un DD che si può definire superlativo, il primo che mi viene in mente è resident evil apocalypse . ..però sono d' accordo von te nel definire questo DD davvero ben realizzato e certamente gli spari di fucile e pistola non sembrano affatto quelle de..........[CUT]
    Forse ho un pò troppo esagerato con il termine superlativo ....
    Però le esplosioni alla miniera mi hanno fatto sobbalzare non poco
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Sto seguendo la questione Sony. Il DTS master audio su BD è rimasto solo per i tedeschi. Vi chiedo la cortesia di confermare che anche i francesi come riportato nel primo intervento hanno il DD come noi addirittura a 384Kbsec. Blu Ray 4K DOLBY DIGITAL per tutte le lingue UE. ... Almeno per ora. Grazie.
    Non so per la Germania, ma ti confermo che il BD francese è identico al nostro

    p.s.
    se non volete rabbrividire, non andate a leggere la specifiche del disco ceco del prossimo Passengers (per quello che valgono le spcifiche riportate sui siti di vendita, ovviamente): se puoi confermare/smentire le specifiche riportata da filmarena, visti i tuoi agganci...
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-02-2017 alle 09:16
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •