Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    [BD e UHD BD] Il cacciatore e la regina di ghiaccio


    Segnalo che questo titolo UNIVERSAL ha la traccia audio italiana ( e tedesca) in DTS HD high resolution 7.1. La traccia inglese è in DTS:X. Sono inoltre presenti altre 3 tracce audio in DTS half rate. In attesa delle recensioni, le premesse per replicare tecnicamente l' ottima edizione di Oblivion sulla carta ci sono.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    L'avevo notato dopo averlo visto in negozio anche io. Non che sia un titolo di particolare rilievo...ad ogni modo, potrebbe essere un "effetto" ritardato della petizione? Tracce 7.1 italiane sono rarissime ...

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    ...So di certo che le comunicazioni con Universal sono state numerose e ripetute. Colgo l' occasione per precisare che la traccia in DTS H.R. è presente sul disco blu ray e , al momento, non è dato sapere che codifiche avrà l'edizione in 4K annunciata per le prossime settimane a parte la presenza più che scontata del DTS :X inglese. Se Universal ha seguito il trend delle altre Majors le tracce localizzate europee presenti sul disco UHD saranno codificate nel solito DTS half rate.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Guardando su bluray.com, usando il filtro "francese", risulta che il BD UHD di Oblivion replica le stesse tracce del blu ray italiano (Italiano e Francese in DTS-HR 7.1). Tendo a credere verranno replicate le tracce già esistenti sui blu ray, almeno per quelli già usciti.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Ciao. Grazie per la notizia. Se venisse confermata nei fatti - come sembra - sarebbe davvero una grande notizia. Ho saputo del tuo intervento da Pathfinder con cui stavo parlando che mi auguro risolva al più presto il problema che ha con la password di accesso al forum . Commentavamo che a questo punto bisogna tenere d' occhio i prossimi titoli Universal soprattutto i nuovi films che usciranno anche in 4K per verificare se la traccia italiana è stata finalmente promossa ad una codifica di qualità superiore dopo tanti anni di dts Half rate. Comunque i titoli 4k Universal a differenza dei Sony mantengono la stessa codifica audio della traccia italiana di blu ray.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Aspettiamo al varco Warcraft, sia blu ray che blu ray uhd. Li ci sarà un inglese atmos e una batteria europea non definita ... forse dd+ atmos (tipo everest). Vediamo cosa combinano coll'italiano...

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    La pagina sul sito crucco di universal riporta DD5.1 per tutte le tracce localizzate nel BD di Warcraft (disco unico EU)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Grazie. La tua segnalazione è stata utilissima.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    sperando di aver risolto una volta per tutte la problematica password ritorno a postare....

    Concordo con grunf e vi posto questa notizia presa da molto vicino

    http://www.afdigitale.it/cacciatore-...colo-italiano/
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Purtroppo niente edizione 3D con audio italiano

    il disco 3D tedesco dal retro cover non riporta la nostra lingua, ma solo Russo, etc..

    l'Italia pare sia stata esclusa da Universal per l'edizione Blu-ray 3D, come già avvenuto anche nella distribuzione Cine, se ricordo bene.. ma come è la qualità dell'edizione 3D de "Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio"..?

    dagli screens in rete la sola edizione 2D pare inferiore alla qualità video del film precedente, il video pare più morbido, meno incisivo in generale in questo prequel

    Spero non capiti l'assenza dell'edizione Blu-ray 3D italiana per altri film Universal molto attesi come Pets, Kubo e la spada magica, Cattivissimo Me III, Etc..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Peccato che paragonare due film diversi di registi diversi centri come i cavoli a merenda.
    Il primo girato in pellicola 35mm e 65mm con sprazzi in digitale e il secondo interamente in digitale perlopiù con la Alexa65, non proprio l'ultima arrivata.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Peccato che paragonare due film diversi di registi diversi centri come i cavoli a merenda.
    Il primo girato in pellicola 35mm e 65mm con sprazzi in digitale e il secondo interamente in digitale perlopiù con la Alexa65, non proprio l'ultima arrivata.
    Ci sono dei film girati in digitale, persino serie tv con un video più poroso, nitido e tagliante, non dico che il blu-ray sia fatto male, solo che la fotografia di questo prequel è di minore impatto a quella talvolta eccezionale del film precedente, l'intro era magnifica, la scena della corsa dei cavalli in riva al mare verso il castello della regina, solo per citarne un paio

    aldilà della macchina da presa usata, anche The Revenant girato con Alexa 65, al cinema soprattutto ha deluso le mie aspettative, e ancora troppo presto per esprimere un giudizio sulla Alexa 65 sono ancora pochi i film usciti che la usano, e di solito insieme a altre camere a seconda delle scene, forese è sfortunata la Alexa 65, finora non l'anno sfruttata a dovere, dai fuori fuoco di The Revenant, alle fotografie dettagliate ma un po' scialbe come questa de Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio, un po' troppo digitale piatta nella sua scure-freddezza statica IMHO

    Old http://www.blu-ray.com/movies/Snow-W...3/#Screenshots

    New http://www.blu-ray.com/movies/The-Hu...4/#Screenshots

    Mi sa che per colpa di questo cavolo di HDR le versioni Blu-ray classico d'ora in avanti saranno penalizzate volutamente con un video più piatto e cupo, meno curato nell'emissione di luce, colore, contrasti, etc.., speriamo non sia sempre così, ma una cosa simile è capitata anche con la remaster 4K di ST II L'ira di Khan, osservando il video anche di Jungle Book sembra un po' smorto in Blu-ray, l'edzione 2D pare come le versioni 3D dei live action Dinsey precedenti, magari è un caso.. ma sta capitando un po' troppo spesso queste fotografie digitali cupe ed un po' smorte nelle edizioni Blu-ray, quasi come se lo facessero apposta per mettere in evidenza maggiormente la superiorità delle edizione 4K HDR presenti e future.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-09-2016 alle 21:54
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Io non navigherei tanto con la fantasia, magari e' solo una questione fotografica e dietro non c'è alcun complotto per favorire il BD UHD.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Chissà che qualcosa si sia mosso... Per premiare Universal l'ho appena ordinato.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    La versione 4K downgrada la traccia italiana a dolby digital 5.1, e include la tedesca e francese in dts-hr 7.1.
    Non ho parole ...

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •