Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [BD & UHD BD] Risorto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    [BD & UHD BD] Risorto


    Mi limito come sempre a girarvi le prime considerazioni tecniche su questo titolo.

    Visto il Blu Ray full HD su plasma Panasonic. Ottima edizione che rispecchia gli elevati standard di qualità Audio/video delle edizioni Sony. Audio : Sono presenti 3 tracce audio DTSHD MA@16 bit per inglese spagnolo ed italiano. Allego il file report del disco un BD 50 neppure sfruttato al massimo e sul quale si potrebbero fare ulteriori considerazioni. Il Bit rate è medio, costante intorno ad un confortante 24 Mb/sec.

    Per quanto concerne l'edizione 4K in attesa del lettore posso dirvi che è stato utilizzato un BD a doppio strato ( presumibilmente un BD66) contenente solo il film in HDR. Nota dolente riguardo l'audio che perde la codifica Lossless DTS del Blu ray.
    Edizione unica per l'Europa (e non solo) con 7 tracce DOLBY DIGITAL in: italiano, francese, giapponese, portoghese, spagnolo, tailandese e tedesco. L'inglese è in DOLBY ATMOS incapsulato in una pesante traccia 7.1 True HD @24bit.


    BDINFO
    Total Video
    Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
    ----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
    00358.MPLS AVC 1:47:38 28.103.325.696 37.573.821.368 34,81 24,91 DTS-HD Master 5.1 2148Kbps (48kHz/16-bit) DD AC3 5.1 640Kbps

    DISC INFO:

    Disc Title: RISEN
    Disc Size: 37.573.821.368 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: Yes
    BDInfo: 0.5.8

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00358.MPLS
    Length: 1:47:38.285 (h:m:s.ms)
    Size: 28.103.325.696 bytes
    Total Bitrate: 34,81 Mbps

    Angle 1 Length: 0:08:05.234 (h:m:s.ms) / 1:47:38.285 (h:m:s.ms)
    Angle 1 Size: 2.101.678.080 bytes / 28.102.950.912 bytes
    Angle 1 Total Bitrate: 34,65 Mbps / 34,81 Mbps

    All Angles Length: 1:55:43.519 (h:m:s.ms)
    All Angles Size: 30.205.003.776 bytes
    All Angles Bitrate: 34,80 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 24906 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    MPEG-4 AVC Video (1) 1867 (24847) kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    DTS-HD Master Audio English 2148 kbps 5.1 / 48 kHz / 2148 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    DTS-HD Master Audio Italian 2159 kbps 5.1 / 48 kHz / 2159 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    DTS-HD Master Audio Spanish 2159 kbps 5.1 / 48 kHz / 2159 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps

    SUBTITLES:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Presentation Graphics English 21,586 kbps
    Presentation Graphics English 27,435 kbps
    Presentation Graphics Italian 21,676 kbps
    Presentation Graphics Polish 22,317 kbps
    Presentation Graphics Spanish 22,131 kbps
    Presentation Graphics English 49,193 kbps
    Presentation Graphics Italian 49,193 kbps
    Presentation Graphics Spanish 46,427 kbps



    --

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Quindi Sony conferma il DTS-HD Master Audio per i Blu Ray ed il Dolby Digital per gli UHD
    Probabilmente saranno tutti così gli UHD visto che useranno a quanto so l'Atmos solo per la lingua originale, inutile sperare nell'Atmos per le altre lingue.
    Ultima modifica di Bane; 14-07-2016 alle 12:28
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Per quanto concerne l'edizione 4K ...L'inglese è in DOLBY ATMOS incapsulato in una pesante traccia 7.1 True HD @24bit... Edizione unica per l'Europa (e non solo) con 7 tracce DOLBY DIGITAL in: italiano, francese, giapponese, portoghese, spagnolo, tailandese e tedesco.
    che tristezza, almeno avessero mantenuto le tracce localizzate del BD: se anche Sony si mette a fare 'ste porcate.....
    Usare il DTS-X per mantenere i diritti (perché alla fine il succo sta tutto lì, nel costo dei diritti di utilizzo), no?

    p.s
    Il DTS-X è cmnq usato sui dischi UHD, anche se molto meno del DolbyAtmos (Gods of Egypt, Independence day, The last witch hunter ed il prossimo The huntsman: winter's war)
    Ultima modifica di bradipolpo; 14-07-2016 alle 15:45
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Dts è arrivato un po' in ritardo.. vedremo se sony cambierà partner, come avvenne in passato sul Blu-ray, passando dal Dolby True-HD al DTS-HD MA

    il primo titolo uscito da noi in Dts X è stato "Crimson Peak", vedremo poi se Disney rinnoverà in futuro la partenship con Dts se mai inizierà a pubblicare i suoi titoli novità e di catalogo col nuovo standard audio "Object-based"
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Vediamo come e se evolverà la questione dell'audio sui dischi 4k SONY. Certo è che con i dischi da 66 Gb le possibilità sono nulle. Al momento comunque prevalgano le economie di scala. Per quanto riguarda la scelta tra DOLBY ATMOS e DTS :X credo che Sony userà il primo considerando anche che ha stretto accordi per utilizzare il DOLBY VISION. Le codifiche object based saranno esclusive dei BD 4k e il peso delle tracce inglesi 7.1 @ 24bit davvero oneroso in termini di banda e spazio rendono più difficile la codifica delle altre tracce. Ci sarebbero soluzioni tecnicamente percorribili per garantire una codifica dignitosa anche alle tracce localizzate europee. Bisogna vedere se ci sarà la volontà di farlo come si è fatto per il blu Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    Sinceramente che la mamma Sony mettesse il Dolby Digital su un bd 4k non me lo saprei aspettato..... che avrebbero fatto un bd contenete italiano, francese, giapponese, portoghese, spagnolo, tailandese e tedesco era più che logico e sai anche il perché( ne avevamo discusso in tempi non sospetti).....Finora nel mondo hanno venduto 228.000 copie di bd 4k ma come pensano di diffondere il formato se lo limitano alla sola traccia inglese( Dolby Atmos, Auro 3D e Dts:X)?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •