|
|
Risultati da 76 a 90 di 95
Discussione: [BD] Batman V Superman: Dawn of Justice
-
18-07-2016, 11:12 #76
Grazie mille! Dopo cerco di fare qualche foto alle scene "incrimanate" del film
-
23-07-2016, 00:58 #77
Visionato stasera,stamattina sono andato a lavorare alle 3:15,così la scommessa era quella di riuscire a visionare il film senza addormentarmi!missione compiuta,a mio parere ottimo film,lo apprezzato molto tanto che è volato talmente veloce che quasi mi è dispiaciuto!lato video ottimo direi,qualche punto con grana spessa ma penso sia il film,per l'audio stendiamo un velo pietoso,non che si senta male,ma non è' possibile il dd5.1 per un film come questo ma sappiamo benissimo che è una battaglia persa
-
23-07-2016, 12:21 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Disorientato... mi aspettavo altro a causa del titolo un pò fuorviante.
l'accoppiata tra i due supereroi è stato un azzardo che però - tutto sommato . ha tenuto abbastanza.
avrei preferito un nuovo film di superman ( solo di superman ) e un nuovo film del solo batman ma.... questo offre il convento...
audio "normale" non lo considero un demo per sbalordire gli amici....
video .... ok ma forse un pò troppo scuro e non iperdettagliato non lo considero un demo come sopra....
lo rivedrò volentieri sapendo ora come predispormi fin dall'inizio del film.
-
26-07-2016, 07:49 #79
Quello della firma che scompare è un bug di vBullettin, che ho pure segnalato ma senza seguito, il quale oltre a togliere la firma toglie anche altre cose, tra cui la possibilità d'inserire icone o di visualizzare la quantità dei messaggi utente, ecc.
Cambia a secondo del dispositivo mobile e del sistema usato, Android pouttosto che ios, ecc.
-
26-07-2016, 07:49 #80
Recensioni della versione 4K per gli interessati all'acquisto: http://www.blu-ray.com/movies/Batman...152738/#Review e http://ultrahd.highdefdigest.com/321...ahdbluray.html
-
05-08-2016, 09:12 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Nessuno che abbia testato la traccia DolbyAtmos? è in DolbyAtmos anche sul disco 3D?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-08-2016, 06:35 #82
atmos
Magari....vorrei provare per sentire le differenze..
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
07-08-2016, 14:23 #83Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
14-08-2016, 22:33 #84
Appena finito, visto in Dolby Atmos 7.1.4.
Non male, non ai livelli di Gravity per spazialita' ma decisamente notevole. Il meglio lo si ha nell'incipit (i pipistrelli nella caverna volano da sinistra a sopra la testa a dietro destra), nelle scene di new york prese da man of steel (a parte i botti, nel momento di calma si sentono i detriti cadere sopra la testa), nell'inseguimento della batmobile e nel finale il batjet (virtuosismi aerei interamente sopra la capoccia). Non disprezzabile neppure l'ambienza, la pioggia e i tuoni sono distribuiti tutti tra il back sx i top e il rear dx. Ho fatto una comparazione tra dolby truehd semplice e dolby atmos, in aggiunta. La localizzazione in atmos e' nettamente superiore, effettistica che nel 7.1 originale coinvolge il fronte retro, in atmos si distribuisce molto piu "continuamente". Un vero peccato non avere tracce simili in italiano (il livello di localizzazione del mix e' inarrivabile anche per un lossless), anche se mi sto abituando a vederli in inglese, pur coi sottotitoli inglesi, e' uno spettacolo a meta'.
FkbVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
21-08-2016, 10:50 #85
sul lato artistico non mi va troppo di commentare, da vecchio lettore di fumetti onestamente l'ho trovato mediocre. dal lato tecnico c'è una grana talmente onnipresente e grossolana da essere veramente fastidiosa con un generale senso di morbidezza dell'immagine che non migliora mai. è surreale far uscire un film così nel 2016 con i mezzi tecnici della madonna che ci sono
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
21-08-2016, 14:06 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Se non ti piaciono i film con questa resa ti consiglio di evitare tutti i film di Zack Snyder, perche' lui i "mezzi tecnici della madonna" li utilizza, ma poi la grana ce la aggiunge se non c'e'.
Comunque, senza nessuna polemica vorrei solo ricordare che il cinema e' "Arte", e le tecnologie vanno utilizzate nel migliore dei modi al servizio del film e non viceversa. Se invece si vuole un'immagine piu' fedele possibile alla realta' ci sono i documentari.
-
21-08-2016, 16:19 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
la fotografia dei film è talmente soggettiva da non essere commentabile, pensa che a me invece disturbano i film senza grana, per non parlare di quelli talmente razor ed iperdettagliati da sembrare dei documentari con cui far vedere le qualità del proprio impianto... pellicola forever!!!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
21-08-2016, 23:13 #88
Parole santissime Barrett.
Il digitale è capace di una qualità stratosferica ma se devo scegliere tra un'immagine laccata e patinata e l'imperfetta pellicola scelgo quest'ultima per tutta l'eternita'.
La sensazione di compattezza e di materia che restituisce per me è insostituibile.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
22-08-2016, 12:54 #89
Quoto sia Barrett che Renato...pellicola tutta la vita
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
30-08-2016, 02:31 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Ho visto la versione in 4k, la prima volta che vedo un film a questa risoluzione. Solo io mi aspettavo qualcosa di sensazionale e sono rimasto deluso? Sembrava peggiore di un blu Ray ben masterizzato. Delusione totale. Spero vivamente il 4k non sia così, anche perché finora avevo visto soltanto le demo e il paragone è improponibile.