Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 95
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    immagino che non hanno aggiunto i sub alle scene aggiunte, giustamente è già tanto che hanno doppiato il tutto...
    < - Free Bird - >

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Com'è il mix nel complesso?



    Ho provato rapidamente la versione cinematografica inclusa nella confezione ULTRA HD 4K. Dal punto di vista tecnico il comparto video compresso AVC presenta una buona qualità d’insieme anche se non mi sbilancio più di tanto non avendo a diposizione il VPR. La compressione , considerata la durata del film e i tanti ( a mio parere anche troppi) contenuti speciali ha un’andamento da montagne russe toccando picchi minimi e massimi molto vicini tra loro come poche volte mi è capitato di osservare. Il comparto audio del blu ray aggiunge alla pesante traccia inglese in DOLBY TRUE HD 7.1@24 bit con estensione ATMOS 4 tracce in DOLBY DIGITAL in italiano, spagnolo, cinese e tahilandese + un’ulteriore inglese tutte, come è stato già segnalato da chi mi ha preceduto, nel solito penalizzante DD @ 448 Kb/sec. Per rispondere a Bane ho ascoltato i primi 10 minuti del film. Il mix italiano del film è di ottima resa d’insieme e ricorda molto quello ascoltato in “man of steel – DD 640KB/sec” . Un peccato perché la scelta distruttiva di continuare a codificare i Blu ray ( e anche quelli 4K ) in DOLBY DIITAL penalizza pesantemente la qualità del master audio italiano e il buon mix entrambi curati come da buona consuetudine da Warner Italia . Insomma siamo alle solite. I limiti della codifica DD a 448 Kb/sec penalizzano dettaglio alle alte frequenze, la presenza dei surround, precisione e controllo delle basse frequenze. La Dinamica non manca e la resa nel complesso è piacevole e dignitosa ma quando si passa alla traccia inglese quel senso di ovattamento, poca precisione e dettaglio scompaiono e ci si rende conto quanto si è perso con la compressione . D’altronde con soli 448 Kb/sec contro i 6 Mb/sec concessi alla traccia inglese al netto degli effetti ATMOS hanno il loro peso. Mi piacerebbe sapere dalla Warner il motivo che quale motivo non è possibile almeno spuntare sull’encoder DOLBY DIGITAL l’opzione 640 Kb/sec invece di 448 Kb/sec considerato che non costerebbe assolutamente nulla.

    Aggiungo alcune informazioni sul disco 4K. La prima conferma l’utilizzo del disco da 100 GB peraltro riconoscibile anche ad un’analisi occhiometrica. Il Disco è stampato in Germania e come sappiamo contiene la ULTIMATE DITION. Il comparto audio e composto dalla traccia audio inglese in TRUE HD –ATMOS identica a quella del blu ray e 5 tracce audio localizzate ovviamente nel solito DOLBY DIGITAL in italiano , inglese, spagnolo francese e portoghese. Salta all’occhio la mancanza del tedesco per il quale chissà (?) se la Warner ha riservato una edizione di maggior riguardo.
    Leggo di problemi alla sottotitolazione della Ultimate in versione BD... UFFA.....

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Probabile che per il mercato tedesco venga mantenuta la traccia DolbyAtmos già presente nel BD (cosa che, a quanto pare, non si verifica per la Francia)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    La penso come te....

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Credo che che utilizzino sempre la 448kb/sec semplicemente perchè fanno un copia incolla della traccia usata sul DVD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    34
    Riguardo i sub mancanti, mi riferisco a quando parlano in una lingua "straniera" (Africano, Cinese o Russo), e vengono sottotitolati in inglese (fisso su pellicola), ma a volte compaiono le traduzioni in italiano, a volte no... questo sull'edizione estesa, mentre
    in quella standard tutto fila liscio..

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Non penso . Il dolby digital dei dvd è a 25 fot/sec. Quello dei blu ray a 23.976. Inoltre ricordiamoci che ci sono diversi blu ray Warner in DOLBY DIGITAL full rate a 640 kb/ sec. Con quale criterio decidono che interstellar merita un full rate e batman vs superman un DD 448?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Hai ragione,non ci avevo pensato....a questo punto non saprei cosa dirti.
    L'unica certezza e' il risultato finale che su un formato nuovo di zecca a 2016 inoltrato fa solo rabbia.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Per rispondere a Bane ho ascoltato i primi 10 minuti del film. Il mix italiano del film è di ottima resa d’insieme e ricorda molto quello ascoltato in “man of steel – DD 640KB/sec” . Un peccato perché la scelta distruttiva di continuare a codificare i Blu ray ( e anche quelli 4K ) in DOLBY DIITAL penalizza pesantemente la qualità del master audio italiano e il buon mix entrambi curati come da buona consuetudine da Warner Italia...
    Grazie!
    Stasera me lo "sento", la resa di Man Of Steel non la ricordo bene, siamo vicini a quella del Cavaliere Oscuro Il Ritorno?
    Grazie.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Mi sbaglio o sto film è tutto grana e compressione almeno il disco della extended. Nelle scene con la polvere o l Africa noto grana e immagini "sporche" con artefatti..

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Giusto per dire il mio modesto parere: ho fatto un rapido confronto tra le scene iniziali delle due versioni e specie nella parte di Africa imho la versione estesa mostra degli artefatti, tipo all arrivo di loise che non ho visto nella edizione normale. Qualcun altro ha notato?
    Ultima modifica di cescoss; 15-07-2016 alle 22:28

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Credo che che utilizzino sempre la 448kb/sec semplicemente perchè fanno un copia incolla della traccia usata sul DVD
    Dei dvd che possiedo, sono davvero pochi quelli che hanno il DD a 448kbps, la maggior parte sono tutti a 384kbps, solo sony usava spesso la codifica a AC-3 a 448, mentre gli altri la usavano raramente, anche per la traccia in lingua originale
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    @Iuki: E' vero Quello che dici. Comunque x il dvd furono standardizzati 2 flussi x il DD 384 e 448kbsec. Considerato il limitato bitrate massimo del formato DVD, circa 10 mb/sec anche pochi kb. facevano la differenza in termini di banda e spazio oer la compressione mpeg2 o la presenza del dts Half rate. Con il blu Ray che di banda ne ha tantissima 54 mbsec e spazio è assurdo continuare con il DD compresso come in un DVD. Per dirla tutta un volta si sono pure superati e hanno compresso un titolo BD importante in DD 384Kbsec.
    @ cescoss: non mi meraviglierei affatto se ci fossero problemi di compressione. Ho scelto la versione 4K per una semplice ragionamento .152 minuti di film + due ore di extra non consentono una buona compressione. In effetti quello che ho notato è un bit rate poco costante con picchi minimi a volte davvero eccessivi. Nel mio precedente intervento non mi sono sbilanciato perché Non ho a disposizione il VPR. Analoghe considerazioni per la ultimate di 3 ore che recupera in parte lo spazio concesso agli extra.
    La versione 4K ha fatto scomodare la Warner per un disco da 100 Gb proprio per ottimizzare la compressione HEVC in relazione alla durata del film. Personalmente la ritengo la migliore scelta e per questo l'ho acquistata.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Salve a tutti,sono d'accordo in tutto e per tutto con voi,ieri ho preso la versione 4k,anche in previsione futuristica,visto ovviamente il blu ray classico,il video non è da urlo,gli do un 6,5 max 7,considerato che hanno usato macchine digitali presumo, e non pellicola se non in alcuni frangenti.
    L'audio merita un 7 dignitoso non di più,i surround sono poco presenti causa compressione,e la gamma medio alta sembra essere tagliata,dopo ascolterò il true hd inglese e sono sicuro che sarà molto meglio delle altre tracce.
    E' ridicolo che una casa come la warner metta solamente il dd e non il dts hd o ilpcm,ma questo è un altro discorso,i soldi la fanno da padrone,che la warner abbia delle azioni della dolby????

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773

    Grunf infatti mi sto pentendo perchè non immaginavo una cosa del genere. volevo la steelbook perchè il lettore 4k mi arriva a fine agosto con l'xbox one s...certo che era tanto non vedevo cosi male alcune scene in br...
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •