Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: [BD] The Green Inferno

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] The Green Inferno




    La recensione si basa sulla versione Uncut ovviamente, mi chiedo perchè fare due edizioni, chi dovrebbe comprare la versione Cut? bah, comunque:

    Codificato in AVC ad alto bit rate, 1080/24p ed aspet ratio 2.39:1 il video di questo film si presenta ottimo in molti punti, purtroppo lo stampo è molto digitale e rende il film ancora meno credibile come "omaggio" ai vecchi cannibal movie.
    Il dettaglio è quasi sempre elevato, ottima porosità dei visi, i colori sono spesso carichi, in particolare il verde della giungla ed il rossastro dei cannibali, il quadro in generale è sempre pulito e l'alto bit rate assicura una compressione trasparente.
    Il comparto audio comprende 2 tracce in DTS-HD Master Audio 5.1 in Inglese ed Italiano.
    La nostra traccia è ottima, i dialoghi seppur registrati a volume leggermente più basso del resto della scena sonora, sono sempre ben comprensibili, ottima la dinamica fronte retro ed un comparto LFE che si sveglia poche volte ma sempre preciso e coinvolgente (per il tipo di film naturalmente).
    Come extra troviamo dei risicati stralci di interviste, la presentazione della colonna sonora, il trailer ed un booklet.
    Riguardo il film posso dire che tutto quello scritto in copertina io non l'ho trovato, anzi, se questo è un film feroce, aberrante, efferato, estremo, inaccettabile e crudele, mi domando cosa siano i film che hanno realmente dentro tutti questi aggettivi, comunque scorre via come film, effetti speciali ben fatti, stendo un velo sulla recitazione.
    Definirlo un omaggio agli storici cannibal movie secondo me è offendere questi ultimi, poi de gustibus.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Io invece ho apprezzato molto anche il film (oltre il comparto tecnico del blu-ray) . L'ho trovato , divertente, grottesco,disturbante e scorrevole e anche la recitazione non mi è parsa sottolivello in campo horror . Alcuni personaggi sono volutamente idioti e/o resi tali, ma sono di certo delle scelte e non dei difetti . Come i vecchi horror insegnano più dei nuovi "il cervello" dei protagonisti non è mai stato valorizzato in questo genere di film a pro di aumentare il divertimento dello spettatore . Ho sentito discorsi simili per Drag me to hell di Raimi e anche li' lo reputo un ottimo film . Comunque ho sempre apprezzato Roth da Hostel a Cabin Fever e quindi probabilmente gli perdono anche qualche difettuccio evidente , ma resta il fatto che il film nel complesso mi è decisamente piaciuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711

    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    Io invece ho apprezzato molto anche il film (oltre il comparto tecnico del blu-ray) . L'ho trovato , divertente, grottesco,disturbante e scorrevole e anche la recitazione non mi è parsa sottolivello in campo horror . Alcuni personaggi sono volutamente idioti e/o resi tali, ma sono di certo delle scelte e non dei difetti . Come i vecchi horror inseg..........[CUT]
    Visto al cinema e recuperato in bluray, a me è piaciuto, concordo in pieno con l' analisi tecnica, ottimo disco, extra davvero risicati, ci sono scene tagliate che non avevo visto in sala e sono davvero belle poi che siano disturbanti, spaventose o atro è una questione soggettiva, dopo aver visto tantissimi film horror purtroppo non mi spaventa più quasi nulla, dipende anche dall' Età, a 18 anni avevo gli incubi se vedevo film di zombi come Resident Evil

    Tornando al film mi piace molto il sarcasmo di Eli Roth, sempre spassoso e politicamente scorretto l' unica cosa che ho trovato davvero improbabile e che ha tolto realismo alla pellicola è questa :
    Spoiler:
    com'è possibile che una bustina di mariuana bruciando all' interno di un corpo possa emettere nuvole di thc in grado di sballare pesantemente tutta una tribù ? Manco se il corpo fosse stato infarcito come un tacchino !Insomma è tutto molto curato a livello di effetti speciali artigianali, vuoi prendere in giro questi giovani attivisti americani e poi mi fai un errore del genere ? Anche la fame chimica l' ho trovata ridicola
    Ultima modifica di gio_1981; 17-10-2021 alle 17:04
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •