Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Esiste un programma che trasformi un BR in un mkv in un colpo solo?


    Ciao a tutti,
    ho due bimbi piccoli e svariati br di animazione....per snellire tutte le procedure (prendi il disco, inseriscilo nel lettore, ecc....) volevo trasformare la mia collezione in mkv e riporli su NAS.
    ora mi chiedo se esiste, anche a pagamento, un programma che trasformi i br in mkv a 1080p senza tanti fronzoli.
    grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    MakeMkv!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    grazie minazza...ma rippa a 1080P non lo trovo nelle impostazione....?
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    il flusso video viene mantenuto intatto, mentre puoi scegliere quali tracce audio salvare e quali eliminare. ricordati che anche se possiedi il BD è una pratica non consentita se aggira le protezione del bluray stesso

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Fa tutto lui come ha già detto stazzatleta, molto comodo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    non diminuisce però le dimensioni del disco...mi spiego , se il cartone occupa 45Gb te lo rende da 40....non c'è qualcos altro che compatti un pò?
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    se vuoi mantenere la stessa identica qualità video ed audio, l'unica riduzione possibile è quella dei menu, dei contenuti speciali e delle lingue audio superflue. altrimenti devi usare degli altri SW che comprimono il file a discapito della qualità

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    .... a discapito della qualità
    E del tuo tempo, perchè ridimensionare il film significa rifare l'encoding che porta via diverse ore (a seconda della capacità di elaborazione del tuo pc)
    MakeMKV invece fa tutto in pochi minuti, senza intaccare minimamente la qualità.
    Gli unici difetti riscontrati sono una non precisa identificazione dei capitoli (ancora non mi spiego il perchè...) e la quasi totale incompatibilità dei lettori da tavolo con i sub PGS dei blu-ray (ma questo ovviamente non è un problema di MakeMKV)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •