|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
23-02-2016, 15:09 #1
Esiste un programma che trasformi un BR in un mkv in un colpo solo?
Ciao a tutti,
ho due bimbi piccoli e svariati br di animazione....per snellire tutte le procedure (prendi il disco, inseriscilo nel lettore, ecc....) volevo trasformare la mia collezione in mkv e riporli su NAS.
ora mi chiedo se esiste, anche a pagamento, un programma che trasformi i br in mkv a 1080p senza tanti fronzoli.
grazieTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
23-02-2016, 15:17 #2
MakeMkv!
-
23-02-2016, 15:29 #3
grazie minazza...ma rippa a 1080P non lo trovo nelle impostazione....?
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
23-02-2016, 15:33 #4
il flusso video viene mantenuto intatto, mentre puoi scegliere quali tracce audio salvare e quali eliminare. ricordati che anche se possiedi il BD è una pratica non consentita se aggira le protezione del bluray stesso
-
23-02-2016, 15:36 #5
Fa tutto lui come ha già detto stazzatleta, molto comodo
-
23-02-2016, 16:31 #6
non diminuisce però le dimensioni del disco...mi spiego , se il cartone occupa 45Gb te lo rende da 40....non c'è qualcos altro che compatti un pò?
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
23-02-2016, 17:16 #7
se vuoi mantenere la stessa identica qualità video ed audio, l'unica riduzione possibile è quella dei menu, dei contenuti speciali e delle lingue audio superflue. altrimenti devi usare degli altri SW che comprimono il file a discapito della qualità
-
25-02-2016, 19:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
E del tuo tempo, perchè ridimensionare il film significa rifare l'encoding che porta via diverse ore (a seconda della capacità di elaborazione del tuo pc)
MakeMKV invece fa tutto in pochi minuti, senza intaccare minimamente la qualità.
Gli unici difetti riscontrati sono una non precisa identificazione dei capitoli (ancora non mi spiego il perchè...) e la quasi totale incompatibilità dei lettori da tavolo con i sub PGS dei blu-ray (ma questo ovviamente non è un problema di MakeMKV)