|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: [BD] Crimson Peak
-
26-02-2016, 07:58 #1
[BD] Crimson Peak
Dopo una lunga e straziante attesa/telenovela (ordinato il blu ray in questione dalla Spagna, dove era già disponibile a inizio Febbraio, con audio italiano, ci sono volute 3 settimane di attesa e un nuovo invio con corriere espresso perchè arrivasse ieri pomeriggio), finalmente ho potuto dare una prima occhiata al disco in questione.
Dettagli tecnici sono quelli attesi, formato flat come previsto, batteria audio con dts halfrate su Italiano, Tedesco, Francese e Spagnolo (mi piacciono le edizioni Universal "alle origini", sul lato audio "trattano male" tutti indistintamente ... come Paramount del resto XD). L'audio inglese è invece in Dts:X, come la controparte USA...nonchè primo disco in Europa a utilizzarlo (almeno a quanto sappia).
Ho dato uno sguardo rapido all'incipit e ho notato una fotografia granulosa, del resto lo stesso ricordo al cinema, ma con dettaglio molto buono. Veniamo però al punto "clou", per chi se lo chiedesse, ebbene si :
ho provato anche al volo il dts:x. Ho ascoltato i primi 10 minuti, la resa debbo dire, è superba. Sub in spolvero, localizzazione effetti (scricchiolii, vento, ambienza) molto estesa su tutti i surround...nella parte che ho ascoltato io non c'era grosso apporto dei top, mi sono cmq accostato ai top rear e ho notato cmq una certa presenza, specialmente nell'"apparizione" iniziale. Ricordo che, avendo il X7200WA, anche io teoricamente "soffro" del problema "bleeding", dacchè non ho cambiato la configurazione del sistema (resto in TR+TF, non in FR+FH); appena me lo sarò visto tutto, spero nel we, vi posterò una rece più approfondita e anche le mie impressioni su quanto questo bleeding possa essere fastidioso/individuabile.
FKBVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
26-02-2016, 08:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Credo che il miglior apporto ai top lo si abbia nella seconda parte del film, quindi immagino tu debba attendere che i protagonisti arrivino nella casa
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-02-2016, 08:40 #3Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
28-02-2016, 16:40 #4
Finalmente visto tutto. Il video è perfetto, un flat molto bello corposo...la fotografia che del Toro predilige è tipicamente quella con colori molto saturi (giallo/rosso sulle scene Newyorkesi, bianco e rossiccio (ovviamente) in quelle Inglesi). Quadro pulitissimo, zero compressione, dettaglio in perenne evidenza (vedasi i primi piani innevati). Un gran bel vedere.
Veniamo al lato audio : Dts:X 7.1.4 (coi top in configurazione TR+TF, con tutte le caratteristiche che comporta...vedasi thread sul firmware Denon).
Il sonoro è al 90% localizzato anteriormente, data la tipologia di film molto dialogato e poco action ciò è anche normale del resto. I contributi surround vengono principalmente dall'ambienza, quasi mai dai fantasmi (anzi, diciamo proprio mai). L'apporto degli oggetti è limitato, non ci troviamo di fronte una resa come Gravity, siamo più dalle parti di MI5 .. forse anche un pelo meno. I momenti clou in cui la codifica si avverte sono :
- Il vento che soffia nel maniero inglese : qui ci si sente molto bene avvolti, con il soffio che passa da sx a dietro a dx e sopra la testa
- La palla lanciata da Edith al cane : la palla volteggia sopra la testa e cade alle nostre spalle
- La pioggia : temporale e pioggia battente a New York sono veicolate dai top front surround
- Le cantine del maniero inglese : qui è pura ambienza, specie nel finale si riesce ad apprezzare lo stillicidio del soffitto che gocciola, attraverso i top surround. Importante, si sente distintamente e in modo molto ben separato ogni goccia dal canale che è utilizzato. In pratica, non si avverte bleeding.
In definitiva, un buon sonoro ... ma non da riferimento. Scorrendo i titoli di coda, l'audio non è riportato come dolby atmos, bensì come dolby digital. Del resto anche in Italia questo film non è mai uscito con Dolby Atmos. Quello che penso, dal momento che i software di mix per ottenere la codifica "a oggetti" sono strettamente proprietari, è che Universal abbia creato originariamente un mix classico 7.1/5.1, dopodichè, sfruttando le "royalty free" del tool MDA (il mixer object della DTS), abbia rimixato l'inglese per ottenere la traccia dts:x. In pratica, il mix nativo non è a oggetti, ma è stato creato solo successivamente. Credo che questo sia il motivo della resa non particolarmente spinta del tutto.
Aspettiamo ora qualche nuovo film, per vedere se la codifica prenderà piede.
FKBVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
28-02-2016, 18:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Come hai giustamente detto, Crimson Peak è stato il primo ad arrivare in Europa; in USA ci sono anche Ex-machina e American ultra, oltre a L'ultimo cacciatore di streghe (in Europa esce a giorni, vediamo un po'): probabile che, data la tipologia di film, solo quest'ultimo possa meritare; in arrivo un altro paio di film a marzo (sempre in USA), ma non mi pare proprio che siano film che fanno della parte audio una loro forza (The big short e Daddy's home)
Ultima modifica di bradipolpo; 28-02-2016 alle 18:23
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-02-2016, 08:11 #6
Dal momento che, a differenza dei mix canonici 5.1/7.1, le varie codifiche a oggetti non si possono ottenere indistintamente dallo stesso mix di partenza (in pratica, se si vuole un dolby atmos bisogna usare il software di mix della dolby, se si vuole un dts:x bisogna usare MDA della dts), credo assisteremo a un brulicare di audio dts:x "aggiustati" per l'home video.
Dolby stavolta si è ben parata, ha stretto accordi con esercenti, catene e studios per blindarsi la codifica. Per cui, essendoci la maggior parte impianti dolby atmos nelle sale, i mix sono atmos dall'inzio .... indi sarà difficile vedere dts:x dei film già transitati in atmos. Non per nulla vediamo come titoli re-mix di film originariamente standard (crimson peak, last witch hunter, ecc). Se notate, la Lionsgate, pur attingendo a piene mani nel dts:x, per i suoi film già transitati in sala in dolby atmos (hunger games, insurgent, ecc) lo mantiene anche sul blu ray.Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
02-03-2016, 19:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Bel film di Del Toro visivamente superbo e supportato dall'ottima qualità tecnica audio/video del blu-ray .
Non sarà originalissimo come trama (e secondo me non vuole proprio esserlo) ma mi ha soddisfatto pienamente da buon fan di Del Toro quale sono.
La Chastain e la Wasikowska sono state belle e brave come da aspettative , solo Hiddleston non mi ha pienamente convinto ma magari è proprio il personaggio che è stato inteso come lo vediamo. Hiddleston l'ho visto di recente nello spendido "solo gli amanti sopravvivono" e li'secondo me si è mostrato al top della forma .
Un altro personaggio importante del film è sicuramente "la casa" che risulta inquietante e ben caratterizzata sotto ogni aspetto e regala i momenti più emozionanti del film.
Voto personale al film 8
voto al video 9
voto audio ita 8,5Ultima modifica di alex22g; 02-03-2016 alle 19:04