Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    [BD] Sopravvissuto - The Martian (3D) (Blu-Ray 3D+Blu-Ray)








    Ultimo film di Riddley Scott con Matt Damon protagonista nella solitudine marziana...
    durata 141 minuti in 16:9 audio ita dts 5.1 inglese dts-hd master audio

    Preso appena uscito da uni...o tra l'altro ad un prezzo vantaggioso rispetto all'amazonia...
    Ho visto 2/3 della versione 3d sul mio sono sony 55W828 che non proprio il massimo per il tridimensionale ma devo dire che si vede incredibilmente bene, sono rimasto veramente sbalordito, l'effetto di profondità è nettissimo cosi come notovole è la ricchezza di dettagli, la fotografia raggiunge una qualità top ma con Scott su questo si va sul sicuro. Per quanto riguarda il film è la mia prima visione, non posso esprimere un giudizio definitivo ma per ora è un ottimo film di fantascienza...
    Ultima modifica di korn; 18-01-2016 alle 23:25

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    preso ieri anch'io da uni..beh..rispetto ad amazon la differenza di prezzo e di un solo euro..comunque esprimero' un giudizio appena lo guardo..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    visto...a mio avviso un film molto bello con video di riferimento e audio impeccabile..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Preso da mediaworld beneficiando dello sconto...pagato la versione 3d doppio disco meno di quella singola su Amazon.
    per me video da riferimento.....e film godibilissimo.
    ancora nn mi esprimo sulla audio perché non l'ho potuto vedere nella mia postazione ma in un altro tv.
    consiglio l acquisto
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    per me video da riferimento.....
    Io lo ho visto in 3d e il video è eccellente però diciamo che le parti ambientate alla Nasa sono meno performanti di quelle su Marte riguardo dettagli fini e dettagli in ombra
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    ma la tanto attesa Extended Cut, annunciata da Ridley Scott qualche mese fa, che dovrebbe durare 15-20 minuti in più, con altre scene con Matt, quando uscirà..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Fra qualche mese, vedrai, e per l'occasione, ti faranno anche una nuova steelbook

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    15
    buon film nel complesso, ma nulla per il quale stracciarsi le vesti, almeno per me.

    disco fenomenale, curioso di vedere cosa possa aggiungere il 4k che già non da questa versione.
    "Unicamente ciò che penso." cit.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Se partiranno dal DI 2K del film avremo un bell'upscale magari con dei miglioriamenti sulla profondità del colore e sulla gamma dinamica.
    Potrebbe anche essere un BD 4K meglio di quanto si pensi ma io personalmente aspetterò BD 4K per opere finalizzate in 4K.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Io lo ho visto in 3d e il video è eccellente però diciamo che le parti ambientate alla Nasa sono meno performanti di quelle su Marte riguardo dettagli fini e dettagli in ombra
    Stesso parere anche per il 2D, le tonalità colore delle scene alla Nasa sono meno vivaci di quelle esterne e su Marte, anche la definizione ne risente un pochino, l'immagine comunque rimane sempre godibile, ottimi neri, ombre e chiaroscuri che donano ampia profondità all'immagine. Bello il Film.
    Ultima modifica di f_carone; 21-01-2016 alle 12:43
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Onestamente un bel film, me l'aspettavo più lento e avevo delle perplessità sulla trama ma alla fine mi è piaciuto abbastanza.

    Tecnicamente un gioiellino e la visione in 3D lo conferma.
    La perdita di luminosità c'è ma non infastidisce e si nota giusto un po' nelle parti alla NASA che tuttavia mantengono una più che discreta tridimensionalità.
    Su Marte abbiamo un video praticamente perfetto, la sensazione di profondità e' immensa e la maestosità delle ambientazioni ne esce molto esaltata, poi le riprese sono fenomenali per stile e qualità e il 3D le esalta.
    Praticamente quasi zero doppie immagini e fastidi vari limitati a pochi frangenti e brevi.
    Non ci sono pop-out degni di nota ma la sensazione di tridimensionalità non è affatto intaccata.

    Ascoltato in originale, traccia che, considendo la natura pacata del film per più di tre quarti della sua durata, mostra i muscoli quando viene chiamata in causa e lavora abbastanza bene sui surround.
    Mi aspettavo leggermente meglio le basse frequenze.
    La traccia Ita nelle parti in cui ho skippato non si discosta in maniera significativa anche se l'originale sembra conservare una sonorità un po' più piena e rotonda.

    Video 3D 9
    Audio originale 9
    Audio Ita 8,5
    Film 7,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Preso da MW con lo sconto del 30%...mi avete incuriosito e stasera me lo sparo
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Mi avevano detto che si trattava di un bel film ed io confermo.Piacevole da guardare ,nonostante la durata non ci annoia mai.
    Qualità video:siamo ad alti livelli (versione 2d)
    qualità audio:ottima,tra dialoghi,musica ed effetti tutto è ben bilanciato.Tra l'altro ho avuto modo di collaudare il mio impianto audio con nuovi diffusori autocostruiti ,il film si prestava per questo tipo di prova e ne sono rimasto molto soddisfatto.
    Acquisto consigliatissimo !!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Mi dovrebbe arrivare oggi... Spero di non rimanere deluso come troppe volte mi sta capitando ultimamente...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Spero di non rimanere deluso come troppe volte mi sta capitando ultimamente...
    Tutt'altro...
    Visto ieri.
    Questo film mi è piaciuto moltissimo.
    Lato video OTTIMO! Dal primo all'ultimo secondo... Su schermo 3 metri mi sono chiesto se per sbaglio mi avessero mandato un BD 4K... Trai migliori BD mai visti sul mio impianto.
    Audio ITA molto buono... buonissima dinamica, uso dei surround molto buono... canale centrale ottimo.
    Film. Devo dire che mi ha sorpreso... Direi che c'è tutto... La comicità, il dramma, la fantascienza e direi soprattutto l'intelligenza... cosa che manca nella maggior parte dei film che escono ormai. Bellissima la scelta delle musiche (anche se al protagonista non piacevano...)... Devo ammettere che mi sono commosso quando è partita la canzone di David Bowie Starman...
    Bellissimo il modo in cui Damon riesce a comunicare un po' alla volta fino ad arrivare ad una vera e propria chat... Evidenzia perfettamente il filo conduttore del film... L'intelligenza umana può essere straordinaria e non avere limiti...
    Come tutti i film di fantascienza c'è qualcosa di non possibile... ma va bene così....

    Video 9,5
    Audio 8
    Film 9
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •