Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Due Fratelli Wmvhd

  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Fandango ha scritto:
    non sono d'accordo.

    se ti piace o meno è questione di gusti.

    che sia oggettivamente un filmetto mi sembra abbastanza chiaro. Non si capisce un motivo di un film del genere, a mio figlio preferirei fargli vedere un documentario piuttosto che questa stupidata in stile disney.
    Soggetto e sceneggiatura sono ai limiti del ridicolo, e tutto il film è un inno al luogo comune.

    Ah e cmq le tigri sono splendidi animali ma, in quanto tali, bestie guidate dall'istinto, l'umanità che annaud gli attribuisce basta a far cambiar canale.
    Si concordo su questo fatto , anche io non condivido questa sua vena poetica tuttavia a molti il film e' piaciuto proprio per questo , in definitiva non ti sembra un po esagerato l'appellativo di filmetto ??
    Questo regista ha gia ampiamente dimostrato di saper fare il suo mestiere , ed io non sono cosi convinto che abbia perso il senno strada facendo , lo dimostra il fatto che il film a molti e' piaciuto

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    lus ha scritto:
    Si concordo su questo fatto , anche io non condivido questa sua vena poetica tuttavia a molti il film e' piaciuto proprio per questo , in definitiva non ti sembra un po esagerato l'appellativo di filmetto ??
    Questo regista ha gia ampiamente dimostrato di saper fare il suo mestiere , ed io non sono cosi convinto che abbia perso il senno strada facendo , lo dimostra il fatto che il film a molti e' piaciuto
    saper fare il proprio mestiere, e certamente annaud lo sa fare, non mette al riparo da sonore cantonate, la cinematografia è piena di cineasti che hanno alternato ottime opere, quandanche capolavori, a vere e proprie bufale.
    Un film è fatto in primo luogo di regia, soggetto e sceneggiatura: se uno di questi fattori zoppica, o l'altro compensa alla grande (vedi collateral ad esempio) o il risultato è deficitario.
    Ecco in "due fratelli" è tutto sbagliato: soggetto di una banalità sconfortante, sceneggiatura ai limiti del ridicolo e regia assente. Aggiungiamoci attori che gigioneggiano invece di recitare, un bel pacco di luoghi comuni e avremo quello che è il film in questione: un filmetto, un brutto film, un filmaccio chiamalo come vuoi.
    il fatto che abbia usato 200 tigri, 50 domatori e fatto 1 milione di primi piani alle bestie, non ne fa di certo un buon film.
    che poi ad alcuni sia piaciuto non lo metto in dubbio, ma questo non è pertinente: anche a me è piaciuto"Godzilla" ma non dico certo che è un filmone.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    L'intento di umanizzare le tigri può essere non condivisibile, lo ammetto.

    L'intento di costruire una storia in stile disneiano con immagini da documentario naturalistico può essere, ugualmente, non condivisibile.

    Di conseguenza, chi non condivide i due punti sopra non apprezza il film.

    Ma JJ Annaud ha voluto fare queste due cose. E ci è riuscito alla grande, ovviamente IMHO!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Certo e' stata una sua ferma intenzione , quella di dare al film un orientamento forse poco cinematografico e piu adatto alle trasmissioni televisive per ragazzi in stile rai educational o Piero e Alberto angela , quindi piu' un documentario che un film
    Ecco vediamo la cosa attraverrso questo filtro e per carita' evitiamoci gli appellativi di filmetti filmini filmacci filmotti , in questo contesto poco efficaci e se mi permettete fuori luogo
    E va anche detto ; ma su un soggetto come questo potevamo aspettarci Matrix reload the tiger brother ??
    Ultima modifica di lus; 17-03-2005 alle 14:36

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    lus ha scritto:
    Certo e' stata una sua ferma intenzione , quella di dare al film un orientamento forse poco cinematografico e piu adatto alle trasmissioni televisive per ragazzi in stile rai educational o Piero e Alberto angela , quindi piu' un documentario che un film
    Ecco vediamo la cosa attraverrso questo filtro e per carita' evitiamoci gli appellativi di filmetti filmini filmacci filmotti , in questo contesto poco efficaci e se mi permettete fuori luogo
    E va anche detto ; ma su un soggetto come questo potevamo aspettarci Matrix reload the tiger brother ??
    grazie a dio i documentari non sono cosi.

    l'appellativo non cambia la sostanza, se vuoi posso dirti che è semplicemente un film fatto male.

    la battuta sul soggetto non l'ho capita ?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ma e' chiaro il senso no ?
    Siamo troppo asuefatti da un certo stile di film , l'effetto speciale fine a se stesso di troppi film americani , che appiattisce e banalizza queste produzioni rendendole tutte simili a se stesse
    Guarda che il senso critico di noi tutti con questi film , va a farsi benedire al punto tale che quando appare un favoletta a lieto fine per ragazzi giovani come questa , la stronchiamo valutandola con lo stesso filtro che usiamo per tutte le mega produzioni oltre oceano
    Ma in fondo cosa ci resta da film come matrix l'uomo ragno o la leggenda degli uomini straordinari , nulla solo immagini di grande effetto , sono forse questi i film che tu consideri come validi ??
    In questo film il e' soggetto valido , la storia sta in piedi da sola indipendentemente dal criterio usato dal regista per raccontarla
    Criterio che non condivido anche se coraggioso da parte sua
    E' una mega produzione anche questa ed il girato trattato con effettistica e' notevole , pero una cosa fa la differenza , qui gli effetti sono stati usati in modo descrittivo , certamente con fantasia e licenza poetica da parte del regista , tuttavia aiutando lo sviluppo della storia , senza creare quelle tipiche sequenze assurde da video game , tanto piaciose quanto ruffiane
    Ultima modifica di lus; 19-03-2005 alle 13:59

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    lus ha scritto:
    Ma e' chiaro il senso no ?
    Siamo troppo asuefatti da un certo stile di film , l'effetto speciale fine a ....cut....
    Non vedo la connessione, scusami, in questo tuo paragone.
    Io guardo praticamente tutto quello che esce, non sono mai prevenuto ne assuefatto a nulla.
    Un buon film è un buon film, a prescindere dal genere, a prescindere dal target a cui è indirizzato.
    Quali sono per me i film validi? Big Fish, Eternal sunshine of the Spotless Mind, Dogville, Le conseguenze dell'Amore, Collateral, Donnie Darko, Arca Russa, sideways per restare tra quelli visti di recente.
    E due fratelli, seppur da vedere nell'ottica della favoletta, manca soprattutto in quello che è l'obiettivo principe di ogni favola: la metafora.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Metafora ??

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    lus ha scritto:
    Metafora ??
    la metafora con la vita dell'uomo di tutti i giorni, la metafora con la realtà che viviamo.
    ogni favola che si rispetti ne ha una
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mah, la metafora non e' necessaria, la favola nasce come genere educativo per bambini (e non solo) e quindi deve trasmettere una MORALE, che nel film e' ben chiara e presente...il rispetto della natura e dell'arte, la liberta' nonche' la forza dei legami, siano essi familiari o di altro genere, non so proprio cosa altro manchi!
    Un documentario puo' certamente trasmettere questi valori, ma magari e' meno coinvolgente poiche' manca di una storia vera e propria (non sono d'accordo nemmeno sul fatto che la sceneggiatura sia cosi' banale, esistono molti altri film definiti capolavori la cui sceneggiatura e' molto piu' risicata)
    Gli altri film citati da Fandango mi trovano completamente d'accordo, sono tra i miei preferiti in assoluto, ma ieri mi sono goduto anche Due Fratelli, sebbene concordo che la versione WMHD non sia ai massimi livelli e' pur sempre buona e mooolto migliore del Dvd semplice.
    Anche mio padre, che ha vissuto 40 anni in Africa e i safari li faceva per davvero (e li filmava e fotografava con ottimi risultati) e' rimasto affascinato dal film, dalla fotografia nonche' dall'abilita' degli addestratori degli animali che anche se ovviamete in realta' non e' cosi', hanno reso le tigri (che non sono micetti!) consumati attori, molto migliori di tanti altri che guadagnano cifre iperboliche...
    e mi ha chiesto di ripetere la proiezione per i nipotini che so gia' saranno affascinati dalle meravigliose tigri (siamo una famiglia cresciuta a Quark e in tempi piu' recenti National geographic)
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Guido310 ha scritto:
    Anche mio padre, che ha vissuto 40 anni in Africa e i safari li faceva per davvero (e li filmava e fotografava con ottimi risultati) [cut]
    INVIDIA INVIDIA INVIDIA!!!

    Ho fatto solo 2 viaggi fuori dall'Europa, una volta in Africa e l'altra volta invece in Africa.
    Prima Namibia e poi Kenya.

    Non è un safari per davvero, ma qualche soddisfazione me l'ha data:



    PS: scusate l'OT, non è una tigre
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Guido310 ha scritto:
    Mah, la metafora non e' necessaria, la favola nasce come genere educativo per bambini (e non solo) e quindi deve trasmettere una MORALE ....cut....
    Posso essere anche d'accordo con te, ma io non sto parlando dei sentimenti che può evocare in un bambino o anche in un adulto per i più svariati motivi, io critico il film in quanto, come tale, è di una pochezza disarmante. Ripeto il soggetto è banale, i personaggi umani sono stereotipi comici dell'età coloniale e non si sa bene perchè inseriti, la sceneggiatura sembra scritta su un autobus, la fotografia è scarna (molto lontana da "l'orso") e la morale banale, il tutto girato con ruffianeria disneyana: tutto ciò è voluto? bene, ma visto che Annaud ci ha abituato a ben altro, per me è un grosso buco nell'acqua.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ho visto in queste sere il DVD e francamente devo dire che mi pare di aver visto un altro film rispetto a quanto leggo in questo 3D.
    Il Film a me è piaciatuto e lo trovo in perfetto stile "Annoniano" in cui ho ritrovato anche alcune similitudini con "L'ORSO" (ad esempio l'utilizzo di anamali estremamente feroci e la morale del pentimento, difronte alla lealtà animale, in cui il "cacciatore" rinuncia, alla fine, alla sua funzione deponendo l'arma...

    Con il mio VPR devo dire che ho notato una qualità video di primissimo livello con dei primi piani che non fanno rimpiangere assolutamente molto materiale HD visto in giro. Per cui sono molto curioso di procurarmi la versione HD. (Dove la trovo?)
    Forse avrò i prosciutti davanti agli occhi, ma dopo la visione di questo film il mio concetto di qualità video DVD si sposta un tantino verso l'alto.

    Un film bello che consiglio a tutti, compreso quelli che evidentemente preferiscono l'utilizzo delle fiere come ne "Il patto dei lupi" e che valuterebbero "banale" questo bel film.

    Rino

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    stefno ha scritto:
    INVIDIA INVIDIA INVIDIA!!!

    Ho fatto solo 2 viaggi fuori dall'Europa, una volta in Africa e l'altra volta invece in Africa.
    Prima Namibia e poi Kenya.

    Non è un safari per davvero, ma qualche soddisfazione me l'ha data:



    PS: scusate l'OT, non è una tigre
    OT
    Complimenti per lo scatto. Veramente bello.
    Fine ot
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198

    rinorho ha scritto:
    [cut] Per cui sono molto curioso di procurarmi la versione HD. (Dove la trovo?) [cut]

    Rino
    Preso ieri al Saturn; cofanetto da 3 dvd.
    Ciao,
    Michele


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •