Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Due Fratelli Wmvhd

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Due Fratelli Wmvhd


    Continua la rubrica by Lupin & Cosmo

    Preso ieri e visto per intero (la vers. Hd).

    E' un bel cofanozzo confezionato in un bel digipack "cicciotto" ben fatto.
    All'interno il dvd normale (con traccia dts), un secondo dvd di speciali (un making of lungo ben 75 minuti, un bel documentario sulle tigri commentato da Guy Pearce e varia altra roba) e un terzo dvd con la versione wmvhd comprensiva di due tracce audio, sottotitoli e schede tecniche.
    All'interno della confezione anche in libricino di due pagine che spiega cosa e' l'hd e come usufruirne.
    Pagato 26 euro (...)

    Dal lato tecnico (parlo chiaramente dell'edizione Hd, quella normale se e' come la versione noleggio che vidi due mesi fa' e' meglio lasciarla perdere) direi che siamo su livelli piuttosto alti.
    Le scene scure (anzi direi quelle tendenti al marrone scuro) hanno un leggero rumore video, ma niente di eclatante.
    Le scene all'aperto invece sono davvero eccezionali.
    Gran dettaglio e profondita', le pellicce delle tigri sono da mozzare il fiato (letteralmente credetemi) e i loro primi piani veramente splendidi.
    I colori della savana (e' la savana?) tendono un po' alla saturazione ma lla cosa era evidente anche al cinema ed e' chiaro che sia una scelta del responsabile della fotografia.

    Consigliato.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Cribbio e' proprio vero che non tutti hanno gli stessi occhi , e lo stesso proiettore
    Ebbene ai miei questo hd non e' parso cosi' eccezzionale , anzi direi che non manca di un marcato effetto vignettatura anche sulle medie luci , il dettaglio della vegetazione e' a tratti non sufficente o per meglio dire non e' al livello di quello che film come timeline ci hanno abituato
    In altre parole quel che di piu' balza all'occhio e' l'incostanza di fuoco fra una inquadratura e l'altra
    Giudizio .... 5 e mezzo
    Mi vengono in mente degli screenshot della savana tratte da file.ts in 1080i pieno , bhe ..stesso htpc stesso proiettore ma altra storia ragazzi .. altra storia
    Ultima modifica di lus; 10-03-2005 alle 23:09

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Non l'ho ancora visto col proiettore ma culla tv riscalato a 1080i .
    Chiaramente non mi aspetto i risultati di un Amazon, ma io questa incostanza di fuoco proprio non l'ho vista.
    La vegetazione tende alla sovrasaturazione e chiaramente perde dettaglio sulle fronde verdi , ma era cosi' anche al cinema (e anche sul dvd, e nei trailer).
    Per il resto l'ho trovato davvero buono.
    E poi scusa, se hai trovato che Hero sia buono allora questo e' proprio stratosferico. (per non parlare di Shall We Dance che per ora e' il migliore tra quelli usciti)
    Ultima modifica di Cosmopavone; 11-03-2005 alle 03:50

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Guarda non so che dirti
    Se lo hai visto in tv e' chiaro che ti sara' parso molto bello e nitido
    sul tv normale anche i peggiori dvd appaiono belli e se non altro vedibili
    PEr quanto riguarda la visione con uno schermo base di oltre 2 metri e 80 ti garantisco che il discorso e' un po diverso
    Con i filtri di ffdshow l'immagine diventa molto piu' nitida , a dimostrazione di come il trasferimento non sia stato particolarmente curato , non credo dipenda da scelte del regista
    In questo caso il motivo delle sfocature sono di origine tecnica , nel sito dei proiezionisti hanno detto che le pellicole erano molto belle , nitide e con bei colori su tutto il film
    Tornando a noi , purtroppo gli attuali personal computer non sono abbastanza potenti per gestire un ffdshow su segnali hd , senza vistosa perdita di frame , e questo e' male
    Ultima modifica di lus; 11-03-2005 alle 21:38

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Confermo:

    Film bellissimo
    DVD pessimo
    versione WMVHD appena accettabile.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Osservazioni dell'ultima ora , premessa non me ne intendo molto di ffdshow filtri e quant'altro , sul mio sistema ho notato che ffdshow 20050216 e' molto meno avaro di risorse cpu delle versioni precedenti , ho altresi notato che parte in default con player come il cretive mediaplayer
    Con il creative player il settaggio fffdshow per filmati wmv hd molto sfocati come questo e' addiritura : unsharp mask livello 80 , resize manuale a 235 con codec simple ( il piu' economico quanto a risorse ) nota bene all'avvio deve comparire un finestrella in basso a destra come il reclock , questo vuol dire che ffdshow e' attivo , e dalla finestrella si puo accedere ai settaggi e cambiarli in tempo reale a filmato avviato , in questo modo ho notato che il resise deve essere spuntato su off ed effettuato manualmente in 235 dalla regolazione a scorrimento dell'ffdshow stesso che lo ricordo e' il 20050216
    Sul mio pc che e' un amd 2800+ l'occupazione cpu con questo tipo di filmati e' al limite , credo che la cosa si potrebbe ovviare aspettando una prossima versione del mostro amatissimo ffdshow
    Concludendo la piu' nitida lettura del film ha messo ancora piu' in evidenza la non costante resa di una inquadratura rispetto ad un altra , dal dvd che parla della produzione del film , vengo a conoscenza che il film e' stato girato in tecnica mista ,
    in digitale negli shot con effetti speciali e con 35mm nelle poche sequenze ( quelle nitide presumo ) senza effettistica aggiunta
    Ultima modifica di lus; 15-03-2005 alle 15:59

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    50
    Rispondendo all'amico riguardo alla versione normale di "Due Fratelli ",come si fa' a confermare che e' pessimo ?
    Con la mia configurazione (penso di alto livello - Sharp z 12000 ,telo Stewart Fire hawk htpc top ),lo considero nelle scene all'aperto di una bellezza ammirevole.
    Aspetto che mi arrivi la versione HD per poter fare il confronto.
    Questo e' un errore che ho commesso anch'io,bisogna avere i giusti mezzi per poter fare confronto oggettivi.
    Sicuramente "HERO",e veramente pietoso.
    Ho scritto anche una E_Mail all casa cinematografica
    Mandy

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    insomma con questi wmvhd non si sa mai che pesci prendere.

    cmq poco male, il film in questione è proprio un filmetto.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    futura ha scritto:
    Rispondendo all'amico riguardo alla versione normale di "Due Fratelli ",come si fa' a confermare che e' pessimo?
    [...]
    Aspetto che mi arrivi la versione HD per poter fare il confronto.
    Questo e' un errore che ho commesso anch'io,bisogna avere i giusti mezzi per poter fare confronto oggettivi.
    Senza flame, con amicizia: confermo quello che ho scritto, ed ho i giusti mezzi per poter fare confronti oggettivi.
    Le scene all'aperto SONO di una bellezza ammirevole, ma è l'edizione DVD che è veramente scarsa.
    Ci sono DVD a definizione standard con scene all'aperto di ben altra resa.

    Sono rimasto assolutamente deluso dalla versione in pseudo-HD, poi ho messo la versione normale ed mi è venuto da piangere...

    Fandango ha scritto:
    cmq poco male, il film in questione è proprio un filmetto.
    Se sia un filmetto o un filmone, QUESTO dipende dai gusti personali!

    Io lo aspettavo con ansia perchè lo considero un capolavoro di fotografia ed una realizzazione tecnica di altissimo livello: è come un cartone in CG, ma con animali VERI!

    La difficoltà realizzativa di questo film è elevatissima, sia sul piano artistico che sul piano tecnico.

    Sul piano artistico: la storia è molto simile a Spirit, ma pensa se avessero dovuto girare quel film con cavalli reali...
    JJ Annaud riesce a raccontare una storia e ad emozionare senza utilizzare artifici come espressioni facciali o voci fuori campo dei "protagonisti".

    Sul piano tecnico: pensa alla scena con le tigri nel Gladiatore... si vede che è finta; confrontala con la scena del combattimento tra tigri di Due Fratelli: io sono rimasto veramente basito!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    stefno ha scritto:
    Senza flame, con amicizia: confermo quello che ho scritto, ed ho i giusti mezzi per poter fare confronti oggettivi.
    Le scene all'aperto SONO di una bellezza ammirevole, ma è l'edizione DVD che è veramente scarsa.
    Ci sono DVD a definizione standard con scene all'aperto di ben altra resa.

    Sono rimasto assolutamente deluso dalla versione in pseudo-HD, poi ho messo la versione normale ed mi è venuto da piangere...



    Se sia un filmetto o un filmone, QUESTO dipende dai gusti personali!

    Io lo aspettavo con ansia perchè lo considero un capolavoro di fotografia ed una realizzazione tecnica di altissimo livello: è come un cartone in CG, ma con animali VERI!

    La difficoltà realizzativa di questo film è elevatissima, sia sul piano artistico che sul piano tecnico.

    Sul piano artistico: la storia è molto simile a Spirit, ma pensa se avessero dovuto girare quel film con cavalli reali...
    JJ Annaud riesce a raccontare una storia e ad emozionare senza utilizzare artifici come espressioni facciali o voci fuori campo dei "protagonisti".

    Sul piano tecnico: pensa alla scena con le tigri nel Gladiatore... si vede che è finta; confrontala con la scena del combattimento tra tigri di Due Fratelli: io sono rimasto veramente basito!

    Quoto in toto, JJ è semplicemente un grande!
    Ricordate l'ORSO?

    Rino

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    stefno ha scritto:
    Sono rimasto assolutamente deluso dalla versione in pseudo-HD, poi ho messo la versione normale ed mi è venuto da piangere...

    Sul piano tecnico: pensa alla scena con le tigri nel Gladiatore... si vede che è finta; confrontala con la scena del combattimento tra tigri di Due Fratelli: io sono rimasto veramente basito!
    Stefno prova a sharparla come da mia descrizione , migliora al punto tale da non farti rimpiangere la versione dvd che e' comunque tratta dallo stesso master della versione wvm hd
    P.S.
    La scena delle tigri ne' il gladiatore lo osservata mille volte ma mi sembra ben fatta , i software di fotocomposizione usati in questi film sono ormai uno standard ed hanno funzioni molto simili fra loro cosi come i risultati , c'e' da aggiungere che in questo film le scene da integrare con gli effetti speciali , le maggiori , sono state girate direttamente in elettronica , in modo tale viene a mancare il lungo processo di scannerizzazione fotogramma dopo fotogramamma a definizione 4k , poiche' il film e' gia un file digitale e come tale pronto per la post produzione con effetti speciali ed il successivo processo di trasferimento sul negativo con un film recorder eseguito a 4k o a 2k , per poi finire con il solito procedimento di stampaggio in alta velocita su interpositivo , internegativo e copia finale per le sale cinematografiche
    Questi ultimi processi sono di importanza fondamentale per la qualita' di quello che si vedra nei cinema e probabilmente anche per quello che vedremo noi in seguito , sui nostri proiettori
    Ultima modifica di lus; 16-03-2005 alle 13:46

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    lus ha scritto:
    La scena delle tigri ne' il gladiatore lo osservata mille volte ma mi sembra ben fatta , i software di fotocomposizione usati in questi film [...]
    Non parlavo delle tecniche di fotocomposizione, parlavo della ricerca e ottenimento di movenze e atteggiamenti "palusibili" dai felini: la tigre colpita a morte nel Gladiatore non è brava a "fare il morto"...

    Insomma, in Due Fratelli la ricerca del movimento e dello sguardo "giusto" da parte degli animali, in ogni scena, è perfetta. Il regista ha fatto un lavoro eccezionale.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Riguardo a questo ho notato una cosa , per facilitare la narrazione , il montaggio delle sequenze ha avuto anche la funzione di umanizzare per cosi' dire i grandi felini , e' una filosofia certamente poetica e una scelta di stile , ma che io non condivido
    Io parto da un presupposto che e' questo , i gatti non sono come le tigri ma sono sempre felini ed hanno un modo di esprimere sentimenti e comportamenti molto simile , dopo anni di aprendistato e varie generazioni di gatti , ho istintivamente appreso a capire che tipo di sentimenti si nascondono dietro una smorfia gattifera
    Non e' semplice e bisogna osservare ed amare tantissimo questi animali , il resto viene da se
    La motilita dei muscoli del muso dei felini non e' la stessa di quello degli umani , cosi come probabilmente e' dissimile anche il loro modo di comunicare i sentimenti fra di loro o fra umani
    Tuttavia la repriproca compagnia aiuta in questo tipo di stranissima comunicazione , al punto tale che il gatto si umanizza e il padrone si imbestialisce
    Ora sui mici anche randagi leggo da subito i vari sentimenti , rabbia , affetto , interesse , perpessita' , stupore
    Sono movimenti di muso istintivi e giammai reinterpretati come fa il regista in questo film utilizzando tecniche di morphing animatronics ed effettistica aggiunta , nel tentativo purtroppo riuscito a quanto vedo , di replicare sul muso delle tigri sentimenti tipicamente umani
    E' un aproccio di regia per cosi dire invasiva che per altri film e soggetti ha avuto un ruolo fondamentale e positivo , vedi il suo capolavoro "il nome della rosa " che io vedo e rivedo spesso e che mi appassiona ogni volta di piu' , per questo film puntroppo non e' cosi , forse dovro' ancora digerilo
    Ultima modifica di lus; 16-03-2005 alle 18:18

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    stefno ha scritto:




    Se sia un filmetto o un filmone, QUESTO dipende dai gusti personali!

    ctu... [/I]
    non sono d'accordo.

    se ti piace o meno è questione di gusti.

    che sia oggettivamente un filmetto mi sembra abbastanza chiaro. Non si capisce un motivo di un film del genere, a mio figlio preferirei fargli vedere un documentario piuttosto che questa stupidata in stile disney.
    Soggetto e sceneggiatura sono ai limiti del ridicolo, e tutto il film è un inno al luogo comune.

    Ah e cmq le tigri sono splendidi animali ma, in quanto tali, bestie guidate dall'istinto, l'umanità che annaud gli attribuisce basta a far cambiar canale.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    rinorho ha scritto:
    Quoto in toto, JJ è semplicemente un grande!
    Ricordate l'ORSO?

    Rino
    purtroppo si.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •