Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD] WAKE UP AND KILL edizione Arrow audio ITA


    Ho aperto la discussione anche se mi ero ripromesso di non farlo e poi capirete il perchè. Finito di vedere poco fa e l'ho trovato pure un bel film. Parto secco e cerco di fare poche chiacchere.
    Il master di per se è superbo. Qualche riferimento preso dal booklet:

    Restauro supervisionato da James White

    Scanning e audio transfer service de L'immagine Ritrovata di Bologna

    Restoration Service Deluxe Londra

    Color grading eseguito con Baselight

    Restauro audio di Tom Barrett e David Mackenzie

    Come dicevo nulla da dire sul master video. Pellicola d'annata al 100%. Colori bellissimi anni 70 (il film è del 66), contrasto nelle scene diurne ottimo, grana sempre dinamica e filmica. Molto spessa nelle scene iniziali, dove sono presenti parecchi fuori fuoco. L'immagine tende a migliorare strada facendo e la grana a divenire più fine. Si tratta ovviamente di caratteristiche del girato stesso non migliorabili in alcun modo. L'AR è 1,85:1.

    Il film è presentato in doppia versione, lingua inglese e italiana. Mentre la versione in lingua inglese ha una codifica perfetta in ogni circostanza, quella italiana presenta dei fault ad opera della compressione, che sui neri (zone in ombra), e dove ci sono immagini in semi-oscurità (notturna nell'auto o interno nel locale all'inizio), tende a squadrettare parecchio in maniera pulsante. Non è che sia evidentissima e non c'è sempre, ma in alcune circostanze si nota. Il notarlo in maniera evidente o meno, potrebbe dipendere anche dal set-up e dalle calibrazioni del vpr/display con cui su visualizza il film, tuttavia devo segnalarlo. A me ha dato fastidio, ma la versione in lingua inglese non presenta questi difetti. Quindi, se volete vedere la versione visivamente migliore sapete quale delle due guardare.

    Audio mono buono, molto incentrato sulle alte, ma da un film del 1966 a basso costo non si può certo pretendere.
    Extra: trailer di qualità VHS, pazienza.
    Piccola cosa che non mi piace e che ho riscontrato in quasi tutti i BD Arrow, è che il film parte secco, appena si schiaccia play. Nemmeno un fotogramma nero!
    Ultima modifica di alpy; 20-12-2015 alle 10:40 Motivo: aggiornamento

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Arrivato anche a me insieme a Solange,nei prossimi giorni posterò le mie impressioni

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Aspetto anche io Solange, ma....non tracciabile e per ora non arriva.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Pazzesco: ho dato un occhiata a quelle scene di cui parlavo sopra riguardo agli squadrettamenti sul nero....beh, nella versione lingua inglese quei difetti non ci sono. Ora mi spiego come mai dagli screenshot di bluray.com non si notava nulla http://www.blu-ray.com/movies/Wake-U...4/#Screenshots sono sicuramente tratti dalla versione inglese.

    EDIT- aggiornata recensione.
    Ultima modifica di alpy; 18-12-2015 alle 22:42 Motivo: edit


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •