Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 149
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Il problema è che cio' che pensi lo confronti con le recensioni che ti soddisfano...con le opinioni altrui hai qualche difficoltà in più (se contrarie).La mia peraltro non è certo contraria:non ho mica detto che fa schifo:ho detto che non è ottimo,ma solo buono anche per un ovvio criterio di valutazione.:ottimo è come dire 9/10 in termini di voti...a meno che tu non voglia inaugurare una nuova scala che arriva a 12 o altro...Allora dimmelo che dò 10 a Terminator Genisys (3d) e 13 o più ai film che ho citato sopra.Basta saperlo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Buono é comunque al di sotto del 9, 9 il video di questo disco lo merita ampiamente: non credo, oltre tutto, ti capiterà di leggere (anche in futuro) recensioni con valutazioni più basse...
    ...resa fedelissima, ho del resto chiarito, al girato visto al cinema recentemente.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gu61 Visualizza messaggio
    ...resa fedelissima, ho del resto chiarito, al girato visto al cinema recentemente.
    sul fedelissimo non ho mai detto alcunchè...ho solo espresso critiche non al riversamento ma al 3d (peraltro di postproduzione).Del plebiscito mondiale poi mi interessa ancor meno.Se penso che uguale plebiscito(compreso il tuo) ci fu per il primo mediocre bd inglese di Nuovo cinema paradiso...ho detto tutto.Il successivo bd poi (casualmente sia chiaro,non sia mai che abbia la presunzione di averci visto giusto)distrusse (come ovvio)il sottobicchiere precedente
    Ultima modifica di luctul; 04-11-2015 alle 13:34
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    ...Ottimo, un bel quadro non ho notato cedimenti forse in alcune scene scure il quadro mi è sembrato un filo meno luminoso, ma credo che sia un problema mio.
    concordo in toto (parliamo del 2D)...Infatti i cedimenti di cui parli vengono amplificati (ovviamente)nella versione 3d per cui il quadro diventa un po' troppo "pastoso",motivo per cui ho visto metà film in 3d...poi sono passato (con molta soddisfazione)al 2d.
    Traccia audio italiana modestissima (pur se altrettanto modesta è la mia soundbar che però ruggiva con la traccia originale)
    Ultima modifica di luctul; 04-11-2015 alle 17:55
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Mi aggiungo aper dire la mia sul 3D di questo Genesys. Premetto che ho visto solo poche scene e non tutto il film.
    Da subito si vede che non siamo ai livelli di Avatar e Pacific Rim e Viaggio nell'isola misteriosa che sono nell'Olimpo del 3D, e sono da 10.
    Migliore sicuramente di Edge Of Tomorrow e Iron Man 3 ad esempio.
    Però credo che sia comunque un 3D valido che ha anche qualche effetto pop up (scena delle lame del T 1000 e fucile di Sarah connor all'inizio anche se quest'ultimo non troppo spinto)
    La profondità non è niente male, ottima in alcune scene (quelle in esterno) meno in altre (i dialoghi ravvicinati).
    Alla luce del fatto che comunque ho fatto una visualizzazione Random il voto può oscillere dal 7,5 ma anche all' 8.
    vale la pena comprarlo in 3D. ?
    Secondo me si, sicuramente. A me è venuta voglia di rivederlo proprio in 3D.

    Una nota negativa che ho avuto è stata la presenza di ghosting in alcuni momenti. (sulle 10 frammenti di scena diciamo 3/4 occasioni) Sul mio Tv è un problema che non ho mai. avuto. (tranne la schifezze di uno dei 2 film scontro tra titani, forse il primo)
    Però, ieri sera il Plasmone era acceso da poco e la stanza era freddina. Siccome ho letto che spesso questi 2 fattori tendono a visualizzare ghosting potrebbe anche essere quello il motivo. Su questo fatto però devo approfondire.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Da subito si vede che non siamo ai livelli di Avatar e Pacific Rim e Viaggio nell'isola misteriosa che sono nell'Olimpo del 3D, e sono da 10.... Però credo che sia comunque un 3D valido... il voto può oscillere dal 7,5 ma anche all' 8...
    concordo
    Una nota negativa che ho avuto è stata la presenza di ghosting in alcuni momenti...
    se ti riferisci ai momenti (molto luminosi) dove ricorda quando era bambino è un effetto voluto.Tranquillo...Se ti riferisci ad altre sequenze non ne ho notate francamente
    Ultima modifica di luctul; 05-11-2015 alle 10:07
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    rivisto oggi pomeriggio circa 1h30 lo finisco stasera con traccia originale.....
    devo essere onesto nn avevo mai visto un film in lingua originale,praticamente sembra di vedere un altro film nn so se sia cosi per tutti i bd ma il film prende una piega diversa,c'e' piu coinvolgimento e si gode veramente di piu.
    ovvio mantengo dei dubbi sulla trama ed alcune scelte nn mi son piaciute ma fa nulla daltrabparte al 4 capitolo nn ci si puo aspettare chissa che.

    credo che d'ora in avanti guardero ifilm solo in traccia originale perche....parliamoci chiaro i nostri impianti come diceva qualcuno sopra danno il meglio con tracce del genere e sarebbe un vero peccato nn sfruttarlo.
    ovvio poi che una visione in ita nn guasta successivamente....anche perche io sono un tipo che riguarda i film piu e piu volte
    Ultima modifica di macaule79; 05-11-2015 alle 19:16
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    purtroppo oggi come oggi,oltre ad avere un buon impianto,per gustarsi un film appieno bisogna sapere anche la lingua inglese..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Non esageriamo...io mastico proprio poco l'inglese ed infatti non mi sognerei mai di vedermi una prima visione in lingua originale, ma le seconda o terza (dato che ho comprato il disco almeno un paio di visioni le faccio...) si!
    E soprattutto con film del genere dove i dialoghi sono proprio basilari e minimi, al limite ti potrai perdere o non ricordare un paio di battute!
    Una visione/ascolto di questo Blu Ray in lingua originale è OBBLIGATORIA!!!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    avessi la fortuna di saper bene l'inglese,abbandonerei definitivamente le nostre scarse tracce in dolby digital..qui non si tratta di differenze solamente percettibili..ma proprio abissali..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Assolutamente daccordo con beatle, ormai le differenze cominciano ad essere davvero imbarazzanti.
    Con l'avvento del dolby atmos e company se non si metteranno la mano sulla coscienza sara' un bagno di sangue (per le orecchie chiaramente)
    Speriamo vada meglio con i dischi 4k uhd.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Qualcuno davvero pensa che con il nuovo formato cambierà qualcosa nel nostro asfittico mercato?
    Siete dei sognatori...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Dreamers...off course
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Da quanto si legge in USA le differenze saranno soltanto che con il BD UHD inizieranno a mettere Atmos e (se esce) DTS:X anche le case che ora non li usano (come Disney), che quindi utilizzeranno questo sistema per spingerti a prendere una copia ulteriore dello stesso film... ma l'italiano sara' sempre in DD...
    Quando esce Star Wars 7 in Home video avremo un'idea piu' precisa...
    Ultima modifica di Dakhan; 06-11-2015 alle 15:13

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245

    Io si sono un grande sognatore, ci daranno almeno il DD plus per l'estensione all'atmos o neanche quello?
    Senno cosa ce ne facciamo degli ampli con tali codifiche??
    Poi non posso crederci che con il 4k avremo l'audio da dvd. Se sara' cosi' vorra dire che mi risparmiero' un sacco di soldi, e come me penso anche voi !!
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •