|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Shall We Dance wmvhd
-
23-03-2005, 23:42 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Cosmopavone ha scritto:
Problema con TheaterTek 2: il film funziona ma la lingua non e' selezionabile (penso il problema sia da imputare proprio a TT), e chiaramente parte in Inglese.
Con WMP invece nessun problema, la traccia audio si puo' scegliere anche al volo col tasto destro del mouse.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
01-05-2005, 18:24 #17AlbertoPN ha scritto:
Qualcuno di voi ha problemi con la traccia audio ?
Con TT2 o WM9 il canale centrale ha un livello bassissimo, quasi non si sentono i dialoghi all'inizio del film, quando Gere pensa fra se e se .
Capitato ad altri ?
Mandi!
Alberto
mandi
Paolo
-
08-05-2005, 18:49 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 50
Mi va' a scatti l'audio e il video, eppure con un amd 2800, geforce 5600 128mb, directx9 pensavo di essere a posto.....ma la confidurazione e' veramente soddisfacente per far girare questo film? i demo wmvhd giravano bene.....
-
13-05-2005, 08:34 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Domande da vero profano:
1) credo sia scontato ma lo chiedo lo stesso: attualmente i film in hd si possono guardare solo con pc, vero? (scusate ...)
2) nel secondo dvd, quello in hd, come fa a starci un intero film? Non sarebbe necessario molto più spazio?
Abbiate pietà nelle vostre risposte!
-
13-05-2005, 09:14 #20idaniels ha scritto:
Domande da vero profano:
1) credo sia scontato ma lo chiedo lo stesso: attualmente i film in hd si possono guardare solo con pc, vero? (scusate ...)
2) nel secondo dvd, quello in hd, come fa a starci un intero film? Non sarebbe necessario molto più spazio?
Abbiate pietà nelle vostre risposte!
I dischi nella confezione "Shall we dance" sono 2:
- uno DVD normale che viene letto da qualsiasi lettore da tavolo;
- l'altro codificato in alta definizione.
Attualmente i lettori WMV-HD sono per la maggior parte HTPC (personal computer che fungono da lettori home theater) perché credo che esistano solo lettori sperimentali o in fase di rilascio che incorporano la decompressione WMV-HD.
In un DVD un film in HD ci sta perché il video e l'audio sono compressi con algoritmi particolarmente efficaci e discretamente qualitativi...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
13-05-2005, 09:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Ma se c'è una compressione più spinta, allora il discorso della maggior qualità dovuta all'hd, non va un pò a farsi benedire?
Probabilmente il fatto è che siamo ancora in fase sperimentale ed i supporti più capaci non sono ancora disponibili. (Che faccio mi rispondo da solo?)
Comunque grazie per le delucidazioni.
-
13-05-2005, 09:50 #22idaniels ha scritto:
Ma se c'è una compressione più spinta, allora il discorso della maggior qualità dovuta all'hd, non va un pò a farsi benedire?
Probabilmente il fatto è che siamo ancora in fase sperimentale ed i supporti più capaci non sono ancora disponibili. (Che faccio mi rispondo da solo?)
Comunque grazie per le delucidazioni.
I DVD "classici" 720x576 PAL sono comunque video di tipo compresso (usano l'MPEG2).
Se ora un formato (WMV-HD) rende (ad esempio) 1280x720 progressivo con un algoritmo più efficiente, NON significa che si veda peggio del DVD PAL, ma solo che riesce a far stare molte più informazioni video su un medesimo supporto (il DVD9). Quindi, presumibilmente, si vedrà MEGLIO...
Non siamo MAI in fase sperimentale: tutto quello che viene rilasciato su un qualche impianto gira, oppure perché allestiamo i nostri home theater?
"Shall we dance" in WMV-HD e DVD è venduto comunemente nei negozi, poi sta al tuo impianto se riesce a riprodurlo in HD meglio di un DVD...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
13-05-2005, 23:38 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Ok, allora è una questione di diverso algoritmo di compressione. Va bene la risposta mi convince,
grazie ciesse.
A presto.
-
14-05-2005, 00:49 #24idaniels ha scritto:
Ok, allora è una questione di diverso algoritmo di compressione. Va bene la risposta mi convince,
grazie ciesse.
A presto.
Solo così puoi cercare le risposte ai problemi digitali che ti sorgono...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-05-2005, 23:39 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Indubbiamente, come tu stesso dici, le evoluzioni in alcuni campi sono così rapide che la complessità (per via della mancanza di conoscenze che stiano al passo) aumenta sempre di più. Ecco perché dico che la risposta mi convince anche se non conosco perfettamente la materia.
E' chiaro che accostarsi per la prima volta ad una problematica attraverso un forum non è forse il modo migliore ma può essere molto stimolante e quindi invogliare a cercare altre informazioni all'esterno e, perché no, a riportarle poi all'interno dello stesso forum al quale ci si è accostati come perfetti incompetenti.
Mi rendo conto che stare appresso a tutto (in modo abbastanza approfondito affinché non sia superficiale e quindi inutile, se non addirittura deviante) richiede uno sforzo notevole e tanta passione. Ma comunuque certe questioni bisognerà comunque affrontarle prima o poi perchè faranno parte del nostro imminente futuro e farsi trovare un pò preparati aiuta (come ho potuto constatare spesso).
Naturalmente in questo caso ringrazio te che mi hai accompagnato per i primi passi.
Ciao e a presto.