|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Blu ray disc stranieri....
-
04-07-2015, 11:37 #1
Blu ray disc stranieri....
Salve a tutti, da poco mi sono trasferito in francia e ho notato che alcuni blu ray hanno solo due lingue (francese e inglese) altri invece ne hanno 5 compreso l'italiano. Ho anche notato che la Wb spesso mette anche l'italiano come la paramount, quindi è questione di case di distribuzione o sono stati solo dei casi? Siccome prendendoli da amazon italia mi vengono a costare 3.80 euro in più volevo sapere da voi se è una questione di distributori. Grazie mille
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
04-07-2015, 15:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Se il film è distribuito da una casa locale, in genere sono presenti solo la traccia in lingua locale e quella inglese (ad es., in Italia i film Eagle, KochMedia, 01 distribuzione, ecc., ma vale ovviamente in ogni paese); se invece il film è distribuito da una major (WB, Paramount, FOX, ecc.) il disco sarà quasi sempre multilingue, e sarà identico in tutti i paesi le cui lingue sono presenti: quello che cambia è ovviamente la localizzazione del flyer/cartoncino/copertina della confezione ed eventualmente la serigrafia sul disco, ma il disco del film sarà identico in quanto a tracce audio/video (e questo accade, ovviamente, per contenere i costi).
Ci sono cmnq eccezioni per cui un film puo' essere distribuito come "locale", quindi con una sola traccia localizzata, pur essendo di una major, perché magari in quel paese viene distribuito in ritardo rispetto ad altri (da noi è successo, ad es., con Looper, di Disney) o, al contrario, film che all'estero sono distribuiti da una major, in un determinato paese sono di una casa locale (sempre da noi, vedi Cloud Atlas, Eagle da noi, WB altrove)Ultima modifica di bradipolpo; 04-07-2015 alle 15:19
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-07-2015, 15:46 #3Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
04-07-2015, 15:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Sony è un caso atipico, in quanto le tracce nei suoi dischi sono sempre 2-3 al massimo, dal momento che sono sempre tutte tracce lossless (DTS HD MA in particolare, sui film "nuovi"), quindi con occupazione di spazio maggiore rispetto alle tracce lossy (DD e DTS); non so che film Universal hai visto, ma anche Universal è una di quelle che usa praticamente sempre un unico disco europeo, con inglese in DTS HD MA e ITA/SPA/FRA/DE (DTS) su un unico disco uguale per tutti.
L'"altra" cui ti riferisci, probabilmente è FOX, che sui flyer mette sempre e solo inglese e traccia localizzata locale, mentre in realtà le tracce presenti nel disco sono molte di più (evidentemente gli costa troppo scriverle tutte)
Parliamo ovviamente di film "nuovi", cioè che arrivano nel mercato dell'homevideo a 4/5 mesi dall'uscita al cinemaUltima modifica di bradipolpo; 04-07-2015 alle 15:59
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ