Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    119

    (BD) Jupiter Ascending 2d 3d


    Chi ha visto questo film? Ne vale la pena in 3d ?
    Smart tv LG 42lb700, Onkyo Ht-s9800HTX ,ps3 slim, xbox one s 4k.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Il 3d e' fatto bene ma il film fa c...re

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Immaginavo che il film fosse una cretinata ; e invece l'audio , come si comporta ?
    Dovrebbe avere anche il Dolby Atmos .....
    Grazie
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    La traccia ENG è in DolbyAtmos, la nostra è la classica DD5.1@448kbps, marchio di fabbrica WB per il nostro mercato (se non altro stavolta rosichiamo insieme ai cugini francesi, e godono solo i tedeschi con il soito DTS HD MA )
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il film si posiziona nel filone young adult dei vari hunger games, divergent e compagnia cantante,con la classica storia d'amore contrastata a fare da live motive a tutto il film, ma la mano dei wachowski si vede quindi almeno registicamente è valido, visivamente ricorda alcuni fantasy a tinte sci-fi anni 80 come: dune, flash gordon e master of the universe.
    Ultima modifica di SALVA1; 18-06-2015 alle 12:11
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    e c'è anche un bel pizzico di Matrix
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    e Brazil no?è un minestrone di scopiazzature(oggi si direbbe omaggi) di altri film con l'aggiunta della storiella d'amore per placare i teenager
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    il film si posiziona nel filone young adult dei vari hunger games, divergent e compagnia cantante,con la classica storia d'amore contrastata a fare da live motive a tutto il film, ma la mano dei wachowski si vede quindi almeno registicamente è valido, visivamente ricorda alcuni fantasy a tinte sci-fi anni 80 come: dune, flash gordon e master of the..........[CUT]
    Hunger Games gli da due piste! Adoro The Matrix e Cloud Atlas, ma con tutto il rispetto per i Wachowski, questo film si salva solo visivamente. E' uno dei pochi film (si contano sulle dita di una mano) che non sono riuscito a vedere fino alla fine.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..di una bruttezza imbarazzante..non rimane che ingurgitare una pillola blu..o verde..insomma una pillola e..dimenticare questo scivolone dei simpatici Wac!
    Tecnicamente,nulla da eccepire...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Visionato una settimana fa in Dolby Atmos (7.1.4, Inglese ovviamente). Altro disco da demo audio assieme all'ultimo terminator, codifica a oggetti usata estensivamente e molto efficacemente. La scena della fuga in volo dei due protagonisti sulla città è qualcosa di superbo, se si vuole saggiare la potenzialità di un audio object base senza usare un trailer dolby, questi 10 minuti sono l'ideale. Panning continui, scena sonora estesissima e coinvolgente (i velivoli viaggiano da dietro a davanti, passando sopra la testa e spostandosi lateralmente sui surround side-back). Sub moderatamente incisivo (alcune esplosioni mi son parse sottotono, ma potrebbe trattarsi di un effetto voluto), dialoghi ... Dio ci aiuti. Mila Kunis parla un inglese osceno, non si capisce un tubo...si mangia parole e biascica come poche. Molto meglio Sean Bean, così così Channing Tatum. Discorso a parte su Eddie Redmayne, il suo personaggio parla in modo etereo e bofonchiante ... tant'è che anche in italiano l'hanno reso così. Peccato che questa parlata "da enfisema", unita alla lingua originale, lo renda molto difficile da comprendere. In poche parole, per chi non ha già visto la versione doppiata, consiglio caldamente i sottotitoli in inglese ... altrimenti svariate parti sono incomprensibili (e lo dice uno che parla e scrive la lingua da decenni, per lavoro).
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    quindi il film non è un capolavoro come matrix.
    l'ho comprato perchè mi piace il genere, e perchè pensavo che wachoski fosse una sicurezza, invece anche loro si sono dati LLE MAJOR anima e corpo. io sto dolby atmos non ho ancora avuto modo di sentirlo, ma è veramente diverso dal d.d.?
    o è pubblicità?
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    uno dei peggiori film del 2015

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270

    mai sentita una traccia in dolby atmos come questa disco demo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •