|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
09-06-2015, 07:48 #1
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
[BD] l'ululato - the howling - joe dante - pulp video
ciao a tutti, mi arriva stamane questo classico di dante di cui possedevo anche il vecchio doppio dvd, a giorni diro' la mia, nel frattempo se qualcuno lo possiede se vuole dire la sua e' ben accetto ovviamente..speriamo nel master shout factory...
-
09-06-2015, 07:54 #2
il master è sicuramente quello e a me pare + che buono....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-06-2015, 12:25 #3
Se è quello allora lo prendo
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
09-06-2015, 12:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
La versione della StudioCanal mi sembra migliore.
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Sembra lo stesso master ma con immagini piu' chiare.
-
09-06-2015, 15:31 #5
in realtà c'è il logo studio canal all'inizio...ma il master è sempre quello,solo leggermente più chiaro
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-06-2015, 17:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Io prima di acquistarlo voglio aspettare di sapere se hanno messo i sottotitoli al commento audio del regista.
Vedendo il confronto tra bluray e dvd non mi sembra che valga il prezzo d'uscita.Ultima modifica di marcop76; 09-06-2015 alle 18:00
-
09-06-2015, 18:12 #7
spero tu voglia scherzare...il dvd lo puoi usare come sottobicchiere
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-06-2015, 22:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Guarda questi comparative tra dvd e bluray
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
A me sembra che non ci sia questa gran differenza.
Visto che difficilmente vedremo una versione migliore di questo film lo prendero' sicuramente, ma se ci fossero i sottotitoli al commento potrei acquistarlo a 10 euro, altrimenti quando sara' in offerta nei cestoni a non piu' di 5 euro.
-
09-06-2015, 22:26 #9
lascia perdere...ho sia il dvd che il blu-ray e la differenza è abissale...peraltro questo è un ottimo blu-ray
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-06-2015, 14:18 #10
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
-
10-06-2015, 14:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
-
11-06-2015, 12:17 #12
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
eccoci, visionato ieri sera, che dire, quoto lucio su tutta la linea, questo blu ray e' stato una sorpresa per tutta la durata, la versione e' studio canal, il quadro mi ha sorpreso davvero in positivo, 34 anni sulle spalle e non sentirli, a parte qualche scena in notturna non eccelsa il resto e' davvero buono, anzi alcune sequenze molto buone se rapportato ai 34 anni che il film ha, l'audio ita 5.1 ascoltato con la mia soundbar yamaha fa' il suo sporco lavoro e bene, extra interessanti, per me assolutamente da avere, scommetto che una volta iniziato a vedere saranno in molti a ricredersi, gli screenshot non rendono assolutamente giustizia, promosso..bye bye..
-
04-07-2016, 18:46 #13
Visionato anch'io questo piccolo cult dell'infanzia e devo ahimè dissociarmi dagli entusiastici commenti degli amici che mi hanno preceduto.
Se per quanto riguarda l'authoring posso ritenermi sorpreso in positivo (si tratta del mio primo acquisto Pulp), purtroppo nulla di questo master Studio Canal utilizzato per la release mi ha realmente soddisfatto. Partendo da una resa cromatica privata delle sfumature e tonalità tipiche di un girato in pellicola, passando per una rappresentazione della grana che sebbene apparentemente esente da congelamenti o problematiche analoghe non sempre appare realmente fisiologica per via della struttura e spessore della stessa, e concludendo con una presentazione generale che in termini di gamma, contrasto e stabilità presta il fianco a ben più di una lamentela.
Un master con troppi anni sulle spalle che si è tradotto in una ormai per me indigesta resa più video che cinematografica (ma senza magenta, qui la dominante è un particolare "verde" che inghiotte sfumature e compromette, combinato ad altre caratteristiche del trasferimento, molte delle scene meno luminose).
In movimento rende maggiormente che in screen ed il quadro, comunque nitido, luminoso e granuloso, è senz'altro più appagante di tanti master datati a cui vengono appioppati poi i più disparati processamenti (qui è comunque leggermente presente EE), ma non mi spingerei comunque oltre un 2.5/3 su 5.
L'edizione americana Shout!/Scream Factory, partendo dallo stesso master, ha tentato di mitigare alcuni dei problemi con correzioni al WB e gamma, ma non mi sento di consigliarla ai possessori di lettori Region Free a fronte di alcuni artefatti aggiuntivi ed una compressione meno trasparente.
In definitiva, spero un giorno di poter ammirare il lavoro di Bottin in una veste che gli renda davvero giustizia, accontentandomi per ora delle splendidi immagini presenti come Extra nel BD.
P.S. Terminata la visione ho subito inserito nel lettore il primo Evil Dead (arrivato in concomitanza) e mi sono letteralmente rifatto gli occhi, una goduria senza fine.Ultima modifica di VickPS; 04-07-2016 alle 19:12
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
04-07-2016, 22:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
eilà bentornato Vick... in effetti al giorno d'oggi ormai questi master vecchi lasciano il fianco a più di una critica (o sono pieni di DNR ed EE oppure, e mi sembra questo il caso, hanno una grana troppo "esaltata" ed irreale)... purtroppo per questi film di relativa "nicchia" credo molto difficilmente vedremo nuove scansioni a meno che l'UHD non ci venga in aiuto... cosa diversa invece appunto da Evil Dead dove, benché girato in 16mm, il nuovo master (mi sembra proprio a 4K) ha dato nuova linfa al film...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
05-07-2016, 04:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076