|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: [BD] Bllly Elliot
-
09-03-2015, 10:01 #1
[BD] Bllly Elliot
Non ho trovato un topic dedicato a questo bel film uscito nel 2000, che tratta tematiche molto serie ma che riesce a suo modo a avere una strana leggerezza che rende la visione molto piacevole e anche commovente.
Nel cast spiccano decisamente due attori: la bravissima Julie Walters (che interpreta l'insegnante di danza di Billy) ed il ragazzino protagonista Jamie Bell, davvero molto bravo
Il disco, nonostante si tratti di un titolo di catalogo Universal, l'ho trovato molto buono (poi magari avrò preso una cantonata, ma non credo): l'immagine mi è sembrata ben definita, in particolare gli esterni hanno un dettaglio veramente ottimo; negli interni ho notato qua e là qualche piccolo calo, ma nulla che inficiasse il piacere di visione.
Ho visto il film su plasma 50" e senza impianto audio, quindi non posso giudicare la traccia audio italiana.
Non ho visto gli extra.
Per me il film merita, l'avevo visto anni fa e l'ho rivisto molto volentieri
-
09-03-2015, 10:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Il bd non l'ho visto ma a giudicare da questi SS http://www.blu-ray.com/movies/Billy-...2/#Screenshots si tratta del solito trattamento Universal con un bel po' di EE e di DNR. Il master fra l'altro mi pare anche vecchiotto.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
09-03-2015, 10:39 #3
Boh, io l'ho visto e non ho trovato affatto male...di filtri particolari non ne ho notati onestamente.
Attendiamo altri pareri di chi ha visto il disco
-
09-03-2015, 11:10 #4
Confermo quanto detto da Donniedarko...il bd è terribilmente filtrato purtroppo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-03-2015, 11:48 #5
L'hai visto personalmente?
-
09-03-2015, 12:31 #6
certo...ce l'ho da quando uscì
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-03-2015, 12:39 #7
Boh, stasera se trovo il tempo provo a rivederne degli stralci su vpr dove di solito non prendo cantonate...
-
09-03-2015, 13:11 #8
pensa che lo stronca pure manicalarga blu-ray.com(tre stelle per loro sono l'equivalente almeno di due)...
http://www.blu-ray.com/movies/Billy-.../33802/#ReviewPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-03-2015, 08:41 #9
Boh, resto sempre più perplesso, ieri ho dato una veloce occhiata con il vpr e pur notando l'uso in certi frangenti di EE (sempre ovviamente da condannare) il video l'ho trovato nel complesso discreto...sicuramente lo ricomprerei
-
10-03-2015, 10:55 #10
L'ho acquistato consapevole che mi sarei trovato di fronte alla resa da film di catalogo Universal, e così è stato. È trascorso un po' di tempo dalla visione quindi non ricordo l'entità del danno, magari il risultato non è dei peggiori, ma siamo comunque in presenza del tipico, famigerato trattamento della Major.
-
11-03-2015, 19:23 #11
Comunque, uno dei più bei film degli ultimi anni !!!
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;