Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 41 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 603
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046


  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Possibile novità nel pomeriggio
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio

    E senza dubbio un disco localizzato per i mercato nord europeo ed oltre anche se ci sono francese e spagnolo . Vediamo dove finirà il tedesco e l'italiano magari insieme in un altro disco con altre innumerevoli lingue .... tutte in DD: : Tecnicamente questi sono ancora dischi da 66 Gb. Su quelli da 100 Gb che, come è stato annunciato dovrebbero essere più usati nel corso del 2017 - si avrebbero meno limitazioni sul versante dello spazio disponibile sempre che ci sia l'intenzione di dedicarlo ad una migliore codifica delle 4 principalei tracce audio localizzate europee senza aggiungere altre "100".
    Ultima modifica di grunf; 29-09-2016 alle 11:42

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Mi correggo ho trovato anche io la segnalazione della traccia DTS-HD nel disco in vendita su amazon italia: https://www.amazon.it/Angry-Birds-Fi...angry+birds+4k

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    OK . la risposta è arrivata. Per chiarezza. Confermi che sul disco 4K la nostra traccia è in DTS- HD?

  6. #306
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Esatto, l'ho vista proprio sull'amazzone. Posto qui sotto lo screenshots della batteria lingue. Italiano DTS-HD, salvo errori grossolani sulla fascetta (23 tracce dts-hd ma mi pare un'esagerazione, per quanto capienti i bd 4k...non so se ci starebbero).

    audio.jpg
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Ipotizzando una traccia codificata a 2 Mbits/s pari a 0,25 Mbytes/s (1 byte pari a 8 bit) e considerando la lunghezza del film di 5760 s (96 min per 60 secondi) se non ho sbagliato i conti sono 1440 Mbytes per traccia audio, circa 1,5 Gbytes. Ora se le tracce totali sono 23 basta moltiplicare questo numero per la dimensione trovata prima che porta a ottenere circa 34,5 Gbytes per la sola parte audio ESCLUSO l'inglese in Atmos+DDTrueHd. Su un disco da 100 senza extra forse è fattibile.

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Ottimo minazza. I conti da fare sono quelli per quanto concerne lo spazio occupato. Aggiungo velocemente che in termini di banda siamo intorno ai 50 mb/sec considerando un Vbr medio di 2,0 mb sec più l 'atmos inglese. Se il disco fosse da 100 Gb con flusso massimo di 128 mb/sec avremmo una codifica hevc accettabile. Comunque 23 tracce sono veramente tante e se fossero confermate dimostrerebbero che non viene usato un criterio logico ed equilibrato. Quando troppo e quando niente. Si passa da un eccesso all 'altro.... con per l' italiano di labyrinth in 2.0.

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Ottimo minazza. Comunque 23 tracce sono veramente tante e se fossero confermate dimostrerebbero che non viene usato un criterio logico ed equilibrato. [CUT]
    E dimostra sopratutto la loro ferrea volonta di non fare più edizioni localizzate, un disco per quante più nazioni è possibile. Ed è secondo me è il motivo principe per cui non abbiamo HD sui Blu ray.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Guarda il problema è di altra natura. Considera come ha giustamente sottolineato minazza con i numeri che mediamente una lingua codificata 5.1 lossless 16 bit per un film di media lunghezza occupa circa 2Gb. Stiamo parlando della Colonna sonora di un film non di un extra o di un commento audio. Togli anche le poche risorse di banda e spazio che attualmente viene concesso all ' italiano e lo spazio si riduce ulteriormente. Infine i Gb di spazio che non vengono utilizzati.....

  11. #311
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.903
    premetto che sono un profano ma al di la dello spazio occupato a diversità di codifica incidono anche i tempi di produzione?
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  12. #312
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Se intendi la lunghezza del film hai ragione. Le stime che abbiamo fatto sono relative ad un film con lunghezza media di due ore due ore e un quarto con una codifica che pesa circa 2 mbsec. Se il film è più lungo ovviamente occupa più spazio. Comunque in più di un'occasione abbiamo chiesto per qual è motivo non sia stato neppure possibile ottimizzare la codifica spuntando sull'encoder DOLBY o DTS la codifica full rate utilizzando lo spazio rimasto inutilizzato sul disco. Una soluzione a costo zero....

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non c'è una politica di marketing coerente. Universal ti fa un film con tracca HR 7.1 per poi mettere in un altro film un DD 5.1. Comunque attenzione a non andare OT parlando di qualità audio dei BR in generale che dopo ci chiudono la discussione. L'altro giorno eravamo a 938 firme raccolte, ad oggi 942. C'è chi continua a firmare e ciò non può che essere incoraggiante.
    Ultima modifica di nano70; 30-09-2016 alle 20:50

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Non c'è una politica di marketing coerente. Universal ti fa un film con tracca HR 7.1 per poi mettere in un altro film un DD 5.1. Comunque attenzione a non andare OT parlando di qualità audio dei BR in generale che dopo ci chiudono la discussione. L'altro giorno eravamo a 938 firme raccolte, ad oggi 942. C'è chi continua a firmare e ciò non può che..........[CUT]
    943 ora. Ho appena firmato.

    Non vorrei andare OT, ma lo scrivo perche' penso potrebbe essere utile alla causa della petizione.
    E se si mandassero i risultati della petizione, in copia conoscenza alle ditte di amplificatori AVR? (Denon, Marantz, Yamaha, Onkyo, Piooner... ecc..?)

    Um utente italiano, potrebbe non essere piu' interessato ad evolvere il proprio impianto verso codifiche 7.1, 9.1, 11.1 ecc... a meno che guardi i filmati con colonna sonora originale (tipicamente in inglese).
    A che pro investire in nuovi prodotti multicanali se poi non possono essere comunque sfruttati al 100% . Un utente potrebbe a questo punto accontentarsi di un buon 5.1 se le aziende produttrici di Bluray non accettassero quanto chiesto nella petizione in oggetto.
    Stesso discorso e' applicabile anche alle aziende produttrici di diffusori. Per quale motivo un utente itailano (a meno che ascolti la colonna sonora in lingua originale), dovrebbe investire in impianti multicanale? (maggiori di 5.1).
    Ultima modifica di apeschi; 01-10-2016 alle 08:46

  15. #315
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    Ci hanno sempre detto il mercato italico è piccolo, è morto......Noi è da tempo che dicevamo piccolo si ma non morto e ne abbiamo avuto la conferma:

    http://www.afdigitale.it/home-video-...-per-crescere/
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0


Pagina 21 di 41 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •