Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    [BD] The Zero Theorem - ed. UK


    Sono riuscito a recuperare l'ultima fatica di Terry Gilliam grazie ad un economico blu-ray inglese edito dalla Sony. E' strano che una major investa in un film del genere ma per fortuna questo ci permette di avere un disco senza difetti e dei prezzi più accessibili.
    Il video si presenta ottimo anche perché deriva da uno scan a 4K della pellicola. Nelle scene iniziali ho notato un livello dei neri altino ma comunque è dovuto certamente al girato. Il formato video è uno strano 1.75:1 (almeno così lo inquadra blu-ray.com) con le bande tipiche dell'1.85:1 e due bande laterali con angoli stondati. Qui vi potete fare un'idea: http://www.blu-ray.com/movies/screen...732&position=9
    Sull'audio nulla da segnalare, essendo il classico DTS HD MA 5.1. Ottimo e funzionale.
    Il film è, a mio avviso, eccellente. Coraggioso e terribilmente gilliamiano, folle e anarchico e con un finale che lascerà più di uno spunto di riflessione (e che ritengo non sia propriamente quello che sembra).
    Non mi capacito ancora come certa gente abbia potuto bastonarlo così tanto. Se per ogni Transformers ci fosse uno Zero Theorem in più, sono sicuro che il mondo del cinema sarebbe migliore :P
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Davvero molto ma molto interessante Donnie, questo mi era decisamente sfuggito , messo subito in wish !

    ...Come si va a livello comprensione ?

    ...Ci sono molti dialoghi complessi ?

    ...Con i sub Eng si segue bene ?
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    ma edizione italiana ne uscirà mai che voi sappiate? adoro Gilliam e Waltz, ma non ho avuto modo di vedere il film (((

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    ma edizione italiana ne uscirà mai che voi sappiate?
    In Italia non è uscito nemmeno al cinema, quindi non saprei. Bisogna considerare che si tratta di un film molto particolare e che non farà presa sul grande pubblico, ergo è un cattivo investimento.

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Con i sub Eng si segue bene ?
    Non è un film dai dialoghi semplici. La comprensione dipende quindi dal tuo orecchio e dal tuo vocabolario personale ma ti posso assicurare che i dialoghi sono cristallini e quindi molto ben intellegibili.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il film era moviemax se non erro, che fallendo se lo è portato affondo...?

    comunque l'ho visto tempo fa e dico solo che non è più il gilliam che piace a me, da tempo ormai...
    Ultima modifica di SALVA1; 29-01-2015 alle 13:35
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Il Gilliam moderno è diverso dal passato ma diverso non vuol dire necessariamente peggiore. Ho trovato The Zero Theorem e Parnassus perfettamente in linea con la poetica dell'ex Monty Python, nonché una ventata di aria fresca nella monotonia cinematografica degli ultimi anni. Film come questi ma come anche Holy Motors di Carax, sebbene indigesti al grande pubblico, sono lavori assolutamente necessari per mantenere vivo il cinema. Purtroppo, però, il riscontro di pubblico è sempre più esiguo e ciò comporta che raramente vengano messi in produzione altri film del genere, con grossa penalizzazione per i giovani autori che potrebbero emergere.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Tecnicamente sembrerebbe davvero un lavoro eccellente. E' dichiarato ufficialmente 4K da qualche parte? Perché nella recensione di bluray.com non mi sembra specifichi nulla. In ogni caso ne avrebbe la parvenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    A me pare inequivocabilmente uno scan a 4k ed è nella lista delle scansioni a 4k di blu-ray.com http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=218262
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Carino. Peccato che in mezzo c'è quella schifezza di Poseidon (stranamente Warner), che ricordo con dei problemi drammatici di grana congelata a mo di ragnatela. Peccato perché il DI è in effetti a 4K. Ma il BD per qualche motivo che non capito è tra i peggiori da me visti.
    Io, Robot però ha il DI a 2K a quanto mi risulta. Idem Knight and Day.
    Ultima modifica di alpy; 29-01-2015 alle 22:03

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Guardando meglio, The Zero Theorem non lo vedo più in lista. Comunque si limitano ad elencare gli scan a 4k. Che poi abbiano grana congelata o DNR à go-go non c'entra.
    La resa del nuovo Gilliam è eccellente (con qualche calo fisiologico dovuto al girato, visto che l'encoding Sony è solidissimo) e ci metto la mano sul fuoco che si tratta di scan 4k.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Guardando meglio, The Zero Theorem non lo vedo più in lista. Comunque si limitano ad elencare gli scan a 4k. Che poi abbiano grana congelata o DNR à go-go non c'entra. CUT]
    No, quella era una considerazione a parte. Ma ripeto, hanno fatto qualche errore secondo me. Alcuni titoli che ho visto li non sono in 4K.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Probabilmente ci saranno degli errori, anche perché sono segnalazioni di utenti. Magari li inseriscono senza controllare che siano effettivamente scansioni a 4K e allora si presenta qualche intruso nella lista. Ma comunque siamo OT
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    Arrivato e visto ieri sera (sempre versione UK).

    Bel film, trama interessante e che fa riflettere, sempre originale e mai banale. Riprende senz'altro la visionarietà di Brazil, soprattutto nell'aspetto visivo, ma si costruisce in modo assai diverso, conservando gli spunti creativi senza autoplagiarsi. Meno allucinato e più con i piedi per terra, ho notato una regia più matura, ma che mantiene frivolezza e giocosità classiche di Gilliam.

    Cast eccezionale, tutti i personaggi interpretati benissimo, sono rimasto davvero sorpreso!

    Lato video eccellente: immagine viva e piena di colori, con un curioso riquadro che da l'idea di stare guardando uno degli schermi del film. Grana fine sempre presente, eccetto due singole scene (chi ha visto il film sa) in cui essa scompare completamente, donando un'immagine di una pulizia eccezionale! (Non dubito che sia uno scan 4k a questo punto)

    Lato audio pulito e ottima tridimensionalità.

    Dialoghi in inglese complessivamente non troppo difficili da seguire, sempre un po' fuori dalla realtà e a volte un po' deliranti (in qualche occasione mi sono perso!), non precludono però la comprensione degli avvenimenti.

    Film riuscito e anche piuttosto solido, consiglio a tutti almeno di vederlo. Il prezzo non è esagerato e tra extra e qualità del disco stesso ne vale la pena. Una bella dose di originalità per una fantascienza ormai sempre più ripetitiva
    Ultima modifica di Lupo_dK; 11-02-2015 alle 17:05
    VPR: SONY HW50ES nero. LCD: SHARP Aquos LC-52DH77 || LG 37LG3000. LED: PHILIPS 40PFL3088H. AMPLI: YAMAHA RX-V775 || SONY DAV-DZ260. DIFFUSORI: 5.0 Kit Jamo S 626 HCS CUFFIE: SONY MDR-RF865RK. PLAYER: SONY PS3 || SONY BDP-S4200. TELO: Adeo plano 250cm base [Gain 1.0]

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    In Italia dovrebbe uscire a Maggio se non sbaglio, con quasi due anni di ritardo (ma anche in germania è uscito due mesi fa circa)

    visto all'estero, che dire, film alla Gilliam, a mio parere è possibile ritrovare un rimando ad ognuno dei suoi film precedenti, non mi ha convinto al 100%, anche perchè alcune cose purtroppo le ho perse a causa della lingua (tedesco) che purtroppo non padroneggio piu come una volta aspetto di rivederlo in BD per giudicare meglio

    Walz imho da oscar
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Salve ragazzi, nessuno ha avuto modo di vedere l'edizione raro video uscita per il mercato italiano?
    Vorrei acquistare il film, ma prima di procedere vorrei sapere se è stato fatto un buon riversamento senza compressione, filtri e altri problemi vari.
    Qualcuno lo ha preso?
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •