Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 72 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #421
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    L'attuale formato è comunque un compromesso frutto di un crop 1,43:1-> 16:9, quindi NON è vero che rispetta il girato.
    E torna...Che sia 1.43 nelle sale IMAX 15/70, 1.90 nelle IMAX Digital o 2.40 in quelle normali Nolan ha curato la composizione dell'immagine per soddisfare tutti gli AR.
    Quindi il BD non è irrispettoso di nulla.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #422
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    E torna...Che sia 1.43 nelle sale IMAX 15/70, 1.90 nelle IMAX Digital o 2.40 in quelle normali Nolan ha curato la composizione dell'immagine per soddisfare tutti gli AR.
    Quindi il BD non è irrispettoso di nulla.
    Ma infatti il discorso non ha senso perché è stato Nolan in persona a supervisionare il trasferimento Blu-ray in formato variabile: non è che l'ha deciso un commesso della Paramount/Warner Bros...

    Lo scopo delle scene IMAX è riempire lo schermo di riferimento: è chiaro che non le avrebbe mai trasferite in Blu-ray in formato 1.43:1 dato che nessuno ha uno schermo/telo in questo formato a casa.

    Detto questo, croppare da 1.43.1 a 1.78:1 è molto meno distruttivo che croppare da 1.43:1 a 2.40:1! Quest'ultimo è un taglio d'immagine del 40%!
    Ultima modifica di ludega; 19-03-2015 alle 10:48
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Intanto su FB c'è chi teme che Warner abbia optato per dei filtri di ridefinizione dell'immagine....mah...Posto il link(per chi è su FB)giusto per curiosità
    https://www.facebook.com/groups/1993...group_activity
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #424
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Scusate, ma qualcuno è sorpreso di tutto ciò? Qualcuno si aspettava veramente di avere un BRD fatto come si deve? Da Nolan?

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Intanto su FB c'è chi teme che Warner abbia optato per dei filtri di ridefinizione dell'immagine
    l'utente è lo stesso che postava qui cercando di trarre profitto dai link amazon...e infatti a giudicare dalle condivisioni del post di FB, penso si tratti proprio di spam a scopo di lucro (visto che pure lì c'è il link ad amazon della prenotazione del BD, sarebbe meglio oscurarlo).

    Tornando al BD, sono davvero curioso di testarlo sulla mia catena, avendo ben in mente la proiezione in 70mm...
    Ultima modifica di gianni123; 19-03-2015 alle 11:44
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #426
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Barry Lyndon,giusto un filmetto a caso è girato in 16:9,eppure non mi sembra che la sua fantastica fotografia manchi di spettacolarità....
    Gravity è uno dei pochi film recenti che mi è piaciuto molto nel suo Scope.. , perlomeno nella versione 3D (che fa sembrare lo schermo, persone ed oggetti più grandi di quello che in realtà sono, ma credo se fosse stato anche 2.20:1 sarebbe stato anche meglio, questo è un tipo di film che si presta molto bene allo scope, ed fotografato molto bene, generalmente lo scope 2.35:1 è un formato che utilizzerei solo per film d'avventura (dallo stampo non realistico) con molte panoramiche ampie, tipo Indiana Jones, film come Cuori Ribelli... ma non avrebbe alcun senso in un film come Jurassic Park, ma neppure uno Schindler's List, di cui penso che già l'1.85:1, lo rende già fin troppo film e si perde un poco l'effetto docu-film dell'epoca che si sarebbe potuto avere se fosse stato in 1.37:1 che era il formato dell'epoca, bob escludo che Spielberg ci abbia pensato dia farlo-proiettarlo in 1.37:1, ma probabilmente i produttori non erano d'accordo, troppo rischioso, il pubblico di massa che sarebbe andato a vederlo al cinema, probabilmente non avrebbe capito il perché il film fosse così quadrato, magari storcendo il naso, soprattutto nelle piccole sale, pensiamo ad un film come E.T. con una affasciante fotografia in 1.85:1 che a parer mio sarebbe stravolta in un formato 2.40:1, poi ci sono i casi "anomali" tipo Nynphomaniac il cui unico motivo per mostrare dei tizi gnudi all'interno di una stanza in 21:9 è solo per dare tocco di finzione cinematografica per nascondere un bel po' di ciccia in più che realisticamente in più si sarebbe vista se fosse stato in 16:9, film ambientati prevalentemente in piccolo ambienti interni in 21:9 non hanno alcun senso IMHO, se non quello di riempire gli schermi scope nelle sale, ma a mio avviso il film ci perde fotograficamente parlando, pensate ad un The Ring in 21:9, sarebbe la finzione nella finzione cinematografica dello Scopettone..


    Ps: in ogni caso se riuscissi a prendere un buon VPR full-hd 3D (4:4:4) tecnologia attiva, mi procurerei senza dubbio un buon telo 16:9 (1.78:1 effettivo), di generose dimensioni, un bel 2,50cm di larghezza se possibile, sempre se esista un VPR in grado di proiettare un immagine così grande, col VPR a soli 3m dal telo.. alla faccia della focale corta, non sono un esperto ma qualche dubbio in merito, e forse ancora più improbabile con un futuro VPR 4K più buon mercato.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-03-2015 alle 12:02
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #427
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    cambiando tema .....
    cosa ne pensate dell'immagine postata da me 2 pagine addietro....? giusto per sapere i vostri pareri...
    secondo me è un fuori fuoco che se ne accorgeva anche mia nonna.....

  8. #428
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    cambiando tema .....
    cosa ne pensate dell'immagine postata da me 2 pagine addietro....?
    1. il fuoco c'è eccome
    2. lo screen è stato preso quando il soggetto è in movimento, seppur leggero, e risulta lievemente mosso, ma non sfocato
    3. l'incisione può risultare meno netta per vari fattori (dai filtri in ripresa alla post-produzione), compreso l'utilizzo di ottiche anamorfiche, caratterizzate da quella resa più "pastosa".
    Ultima modifica di gianni123; 19-03-2015 alle 12:21
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #429
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da fazioso Visualizza messaggio
    cambiando tema .....
    cosa ne pensate dell'immagine postata da me 2 pagine addietro....? giusto per sapere i vostri pareri...
    secondo me è un fuori fuoco che se ne accorgeva anche mia nonna.....
    Se si guarda con attenzione i cappelli a spazzola sono a fuoco..


    ben poca cosa rispetto a questa scena con Gordon..



    che definire imbarazzante come qualità video (sia al Cinema che in BD) è un complimento, probabilmente Nolan non stava bene quel giorno e non aveva voglia di rigirare la scena del discorso di Gordon, oppure non era sul set e la girata qualcun'altro al posto suo..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #430
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Scusate, ma qualcuno è sorpreso di tutto ciò? Qualcuno si aspettava veramente di avere un BRD fatto come si deve? Da Nolan?
    Dopo The Dark Knight, tutti i trasferimenti di Nolan in Blu-ray sono eccellenti....

    Non so chi sia quello del gruppo FB, ma il trasferimento mi pare eccellente...

    La Warner non filtra un trasferimento dal 2008 circa....

    EDIT: Davvero inguardabile questo IMAX........



    Ultima modifica di ludega; 19-03-2015 alle 12:45
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #431
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Davvero inguardabile questo IMAX.......
    Pazzeschi! Pensa chi al cinema l'ha dovuto vedere pure croppato, puro orrore secondo me!
    Ultima modifica di Bane; 19-03-2015 alle 12:56
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #432
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Che screens… WOW! È proprio l'esclamazione adatta!
    Tra l'altro, personalmente, pur non avendo visto ancora il film, in generale, penso che per le riprese ambientate nello Spazio, soprattutto con una certa filosofia alla base, l'equilibrio e l'armonia della composizione "quadrateggiante" sia azzeccatissimo.

    Fosse un film datato, qualche dubbio sulla veridicità della scelta di Nolan sarebbe pure maliziosamente legittimo, tuttavia, essendo un'opera recentissima, direi che sottindendere illazioni sia fuori luogo. Tutti i diversi punti di vista sull'ar ballerino sono senz'altro rispettabili ed interessanti , però restano solo opinioni : il trasferimento, figlio della scelta del regista, è filologicamente corretto. Cerchiamo di non crearci problemi anche quando non ci sono

    Sul tema ar e schermi, mi permetto di dire soltanto che l'altezza costante delle sale è anche una questione meramente pratica. In casa, continuo a non comprendere, invece, quale possa essere la reale discriminante tra uno schermo in 21:9 ed uno in 16:9 opportunamente "mascherato", qualora i due schermi abbiano la stessa misura della base. Boh!

  13. #433
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Non vedo l'ora di apprezzare le scene col capello davanti

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Potrebbe essere un capello di Nolan: in tal caso, è senz'altro voluto

  15. #435
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Altri screen IMAX di una qual certa qualità...






    35mm

    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 29 di 72 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •