Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Ma farlo tutto in 1:78:1 no ??: non mi piace quando si cambia di formato durante il film.Imho.
    straquoto, non vi dico gli improperi quando vedo questi pastrugni...
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Filmetto carino ma nulla di più, non arrivo al 7.
    Comparto 3D eccellente, davvero uno dei migliori mai visti.
    Non ho trovato però la traccia audio originale allo stesso livello del video. Sì, è ottima ma il canale centrale è un po' troppo secco e frizzante e la dinamica è buona ma non al top.
    Sono passato per curiosità alla traccia italiana e sebbene non abbia il livello di dettaglio e di chiarezza della traccia inglese, a livello di dinamica mi è sembrata un pelo superiore.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    mi fa piacere leggere tutti commenti molto positivi riguardo al 3D mi raccomando Donnie vai nel topic blu-ray 3D contattata fuegobiricchino e dagli il tuo voto cosi da inserirlo nella classifica
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Ho messo il disco 3d con visione only 2d e la resa nelle scene "imax" è da paura..devo riprovare il disco 2d per vedere le stesse scene come rendono. .

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    con un lettore 3D?
    O permette il disco di scegliere di vedere 2D?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    il disco 3D è visibile solo con lettori 3D, come sempre accade quando il film è distribuito su due dischi 2D e 3D
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Quindi cescoss che ha appena detto di aver visto il disco 3D in 2D si è preso una sbornia?
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    no, ha disabilitato la visione 3D o dal lettore o dal tv (entrambi ovviamente compatiibli 3D)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Esatto...dalla tv ho disattivato e si vede, pensavo valesse per tutti sto discorso...cmq la visione delle scene allargate è spettacolare, però si crea una piccola barra nera verticale nell'angolo destro della tv, ma solo in certe scene...boh...

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    come promesso ho visto anche pacific rim in 3D e ora posso dare un giudizio di confronto:
    come storia (e in parte conta perchè, se anche il 3D fatto a dovere, aggiunge qualcosa, se il film è pessimo si perde un po' l'entusiasmo per cui a parità di risultato la bilancia penderà inevitabilmente.....) pacific rim direi sa molto di gozzilata giapan, mentre i guardiani è sicuramente più piacevole e con un diverso spessore (personalmente mi è piacuto assai ma, non vorrei essere troppo di parte)
    rigurardo al 3D pacific rim è in 16/9 per tutta la durata del film e forse l'effetto popup in alcuni frangenti marcatamente piu'evidente; sulla profondità la dove non ci siano effetti popup pacific rim in alcuni frangenti tende a perdere l'effetto 3D sembra quasi di vedere un 2D; quindi direi alti e bassi dove si passa da un marcato 3D con alto effetto popoup a un appiattimento verso il 2D anche se per brevi tratti del film che resta cmq un eccellente 3D
    il 3D dei gurdiani invece come prima impressione direi impreziosisce e non poco la storia che si presta benissimo al 3D (per intenderci un film western di sergio leone in 3D probabilmente sarebbe un pugno nello stomaco); peccato per il fatto di essere solo in parte in 16/9, scene girate IMAX che sono uno spettacolo per gli occhi; profondità e effetto popup ben bilanciato, la sensazione di immersione nelle scene d'zione del film è eccellente.
    Una cosa che si nota con piacere nella profondità del 3D è che non ci sono 2 o 3 piani di sviluppo ma c'è linearità nella profondità e ogni cosa sta prospetticamente su un piano diverso senza che ci siano stacchi netti (per intendersi spesso i 3D di peggior riusicita risultano l'insieme di 2 piani quello piu' esterno e poi tutto il resto appiattito come in una sorta di sfondo da cartellone pubblicitario)

    In coclusione direi che "guardiani delle galassie" ad oggi il miglior 3D che abbia avuto modo di vedere; pacific rim di buon/ottimo livello a tratti eccelente, peccato per la storia che forse penalizza anche il buon lavoro fatto sul 3D
    Ultima modifica di philippo2011; 29-01-2015 alle 18:08

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    come promesso ho visto anche pacific rim in 3D e ora posso dare un giudizio di confronto:
    come storia (e in parte conta perchè, se anche il 3D fatto a dovere, aggiunge qualcosa, se il film è pessimo si perde un po' l'entusiasmo per cui a parità di risultato la bilancia penderà inevitabilmente.....) pacific rim direi sa molto di gozzilata giapan, m..........[CUT]
    Che catena video hai ?

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    no, ha disabilitato la visione 3D o dal lettore o dal tv (entrambi ovviamente compatiibli 3D)
    Perfetto!!! Pensavo intendessi che non era possibile vederlo in 2D.
    Avevo male interpretato
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Che catena video hai ?
    TV sony 46hx855 e come lettore ho usato il pch a400....poi i miei occhi che sono la parte migliore :-)......mi definirei osservatore attento
    Ultima modifica di philippo2011; 29-01-2015 alle 15:20

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    philippo2011 mi raccomando manda un messaggio privato a fuegobiricchino (quello che gestisce la classifica con i voti dei film in 3D) con scritto voto al 3D e giudizio su pop out (molti,abbastanza, poco o niente, niente)

    grazie
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    qualità reference per il comparto video con encoding AVC generoso - fisso a 30 Mb/sec -. Nessuna flessione, pulizia precisione solidità dei frames in ogni circostanza. Ottima anche la traccia italiana nel pur sempre ottimo DTS full rate che rende meno fastiodiosa l'assenza della codifica HR disponibile per il tedesco. Unica nota dolente la tendenza al risparmio - ormai dilagante - che ha colpito anche il disco in 3D non più serigrafato al pari di quello 2D. Non capisco quanto possano "risparmiare" sulla stampa dei dischi.... Penso che le ricadute - in termini d'immagine - per una grande Major come la Disney non siano certamente positive....


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •