|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: [BD] Flash Gordon (1980)
-
01-01-2015, 08:35 #16
Concordo con te, infatti è da vedere almeno una volta nella vita, da possedere questa ottima edizione quadrifoglio che io ho preso al dday, ma resta decisamente un filmetto.
Buon 2015 a tutti!
-
10-01-2015, 14:47 #17
Prima visione, di brevi sequenze di alcune scene, da cui ho constatato: dnr in qualità industriali a mio avviso con volti che sembrano sovente cerati, incarnati alquanto rossastri come in certe vhs del passato, probaile mero telecine da inter positivo con un master che (se non restaurato) doveva essere in ottime condizioni, ottima resa colori ed audio nelle varie lingue presenti.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
10-01-2015, 16:26 #18
DNR in quantità industriale?evidentemente abbiamo visto un bd diverso...C'è da dire che ho visto solo qualche scena ma francamente...Peraltro il nostro bd è come il tedesco dove non si ravvisano filtri di sorta a differenza del bd Universal dove alcune rece ne parlano
Ultima modifica di luctul; 10-01-2015 alle 16:29
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-01-2015, 17:23 #19
Nemmeno io ho ravvisato tutto sto dnr, anzi... ce ne fossero di altri film dell'epoca cosi...