|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
13-11-2014, 14:21 #16
Allora Jesse...ho dato una occhiata e a me pare pari pari lo splendido bd UK...una gioia per gli occhi.
Audio
2.0 DTS HD: Italiano Inglese Spagnolo
Gli extra sono
1)Osservando l'alieno (25 min, PAL)
2)Interviste a:
Nic Roeg (34 min, PAL)/Tony Richmond (22 min, PAL)/Paul Mayersberg (32 min, PAL)/Candy Clark (28 min, PAL).
Quindi direi tranne il trailer e l'audio intervista di 5 minuti a Walter Tevis...è paro paro al bd inglese.Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-11-2014, 14:49 #17
...EEEVVVAIIIIII !!!!
...Lo sapevo io che era uguale !!!!!!
...Cmunque l'avevo gia ordinato oggi pomeriggio su amzon...
...Non vedo l'ora che mi arrivi !!!
...Questo Film è un trip allucinante, forse anche peggio di 2001 !!!...
...Tra l'altro è il mio primo BD dopo quattro mesi di buio totale (apparte Twin Peaks) e ci voleva proprio Roeg per sbloccarmi !!!!
...Sei il MIGLIORE Lucio !!!!
...INSOSTITUIBILE !!!!!
...Se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti ,davvero !!!!!...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
13-11-2014, 15:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 653
Ottime notizie !!!! Bene bene !!!!
-
17-11-2014, 15:26 #19
...Arrivato stamattina !
...Dopo gli dò un'occhiata !
...Intanto posto le foto complete del packaging ITA !
...P.S...:
...BELLISSIMO il front cover (della locandina dell'epoca, immagino) con l'occhio (alieno...) che si riflette nell'acqua !!!!!
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
17-01-2015, 09:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Preso ad una cifra irrisoria e visto ieri sera.
Il film è anche meglio di come lo ricordavo: magistralmente diretto con delle ellissi registiche e di montaggio non indifferenti, bella fotografia e ottima sceneggiatura. Sicuramente non un film per tutti ma assolutamente da vedere.
Il video è ben definito e pulito ma la gestione della grana non è ottimale. C'è grana congelata nelle scene iniziali e nelle scene meno luminose appare in maniera non naturale, vagamente simile a quella dell'edizione inglese di Heaven's Gate. Detto ciò la visione rimane assolutamente piacevole e appagante.
L'audio originale (dts hd ma 2.0) è pulito e gli unici limiti sono dovuti alla presa diretta poiché in alcune scene sembra talvolta essere molto inscatolato e incentrato sulle alte frequenze. Dico talvolta perché in certe scene alcuni dialoghi sono ottimi, altri sono inscatolati. Ad esempio nella scena dell'incontro in auto tra Bowie e Torn, il parlato di Bowie è perfetto, mentre quello di Torn è molto inscatolato; in altre, gli effetti in presa diretta sono inscatolati mentre le musiche sono ottime.
Sono certo, comunque, che la colpa non sia imputabile al trasferimento.
Audio italiano non pervenuto.
Extra non visti.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
31-01-2015, 13:39 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Se ben ricordo questo film mi sembra fece parecchio scalpore all'uscita in sala...
Non l'ho apprezzato a pieno perche' l'ho visto in due volte ed ero sempre troppo stanco, un film del genere necessita di una assoluta attenzione, ci sara' tempo e modo di rivederlo...
Trasferimento pazzesco, veramente un bel vedere anche se mi sembra che la parte inferiore del fotogramma fosse quasi sempre fuori fuoco...
Magari mi sbaglio oppure e' un fatto dovuto alle lenti che sono state usate durante le riprese...
Come traccia audio io ho sentito quella UK che mi ha lasciato soddisfatto, ho notato un fronte sonoro molto ampio quando c'erano i vari suoni elettronici...
Un film non per tutti ovviamente...
Ciao Erik Il Rosso
-
18-07-2016, 18:12 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
nuova uscita da master 4k sempre ad opera di StudioCanal, prima al cinema poi in BD in UK il 10 ottobre prossimo:
http://variety.com/2016/film/news/da...rs-1201810177/
visto all'epoca non mi sembrò male ma certo è che rivedendo gli SS oggi devo ricredermi sul fatto che fosse un trasferimento da riferimento... diciamo che secondo me ci sono filtri evidenti, la grana non mi sembra per nulla naturale anzi in tante occasioni mi sembra squagliata... oltretutto fa capolino anche un leggero EE:
http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...2_blu-ray_.jpg
staremo a vedere questo nuovo trasferimento anche se essendo SC temo un trattamento à l'Highlander: ottimo master rovinato da un encoding insufficiente... speriamo!!Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
18-07-2016, 18:53 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Beh, è sempre una buona notizia. Certo, visto come hanno trattato il master di Highlander con la compressione, la gioia si ridimensiona un po'. Speriamo bene.