|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: [BD] Transcendence
-
06-11-2014, 23:11 #1
[BD] Transcendence
Mai avrei pensato di vedere un film recentissimo vittima di filtri(DNR ed EE)...così è stato per questo bd (il film è stato girato in 35 mm...).In alcuni casi la cosa è evidentissima...in altri meno ,ma comunque sia è cosa che sconcerta.In questo caso non è colpa di 01,perchè il bd Warner americano ha le stesse anomalie...guardate uno SS a caso,che schifo
http://www.blu-ray.com/movies/screen...102&position=2Ultima modifica di luctul; 06-11-2014 alle 23:15
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-11-2014, 23:13 #2
poco male, il film fa pena.
< - Free Bird - >
-
06-11-2014, 23:15 #3
mi interessa poco il valore del film in questo caso...Credo che in un film recente ,questa cosa è di una gravità inaudita.Un blu-ray qualunque sia il valore del suo contenuto deve uscire come si deve...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-11-2014, 23:52 #4
Andiamo bene,si torna indietro come i gamberi...
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-11-2014, 07:29 #5
Ragazzi, per favore, non scherzate, stavo giusto ordinando ora un bel TV LED ULTRA HD 4k + amplificatore Dolby Atmos, mi fermo?
Ma no, dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di thesaggio; 07-11-2014 alle 07:32
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
07-11-2014, 07:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Come quando vedo un BD Universal di catalogo fatto bene so che trattasi di un eccezione, in questo caso credo che non sia una linea di tendenza Warner, ma un misterioso caso isolato, reso ancor più strano dal fatto che il titolo in questione non è un titolo di catalogo ma un uscita recente. Su IMDB ho notato un particolare: il film non ha il DI. Non è una giustificazione, ma è un caso strano.
-
07-11-2014, 08:54 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
il regista è Pfister, il dop di Nolan, e lui il DI non lo fa mai. Detto questo gli screenshot non mi sembrano così indecenti da gridare allo scandalo. Vista la sua naturale propensione nel curare gli aspetti visivi dei suoi prodotti (dalla ripresa al master delle edizioni hv), non escludo che lui e il dop abbiano cercato e voluto quest'impostazione fotografica.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
07-11-2014, 09:12 #8
alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero ).Certo qualcuno dovrebbe spiegare perchè girare in pellicola e poi applicare questi orrori...girasse direttamente in digitale ...
Comunque quel che interessa è se è una scelta registica di girare in pellicola e poi filtrare ...e allora per quanto demenziale...ok oppure è una scelta in fase di encoding e allora lì cambia tuttoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-11-2014, 09:13 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, concordo più o meno. Si nota una certa artificiosità del quadro, che non è proprio tipica di un 35mm ecco, però non è acquarello o cera sciolta.
Beh, io posso solo giudicare i captures, ma se lo dici tu che lo hai visto al vero, avrai le tue ragioni.Ultima modifica di alpy; 07-11-2014 alle 09:15
-
07-11-2014, 09:15 #10
Ovvio che non siamo dalle parti di Patton
...però ti assicuro che alcune scene sono davvero brutte e più che per il DNR per lo sharpening (EE) applicato che crea aloni attorno alle figure...anzi a dirla tutta è più pesante l'EE che il DNR
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-11-2014, 09:36 #11
Da incorniciare.
Perchè utilizzare una splendida e porosissima pellicola 35mm per poi piallare tutto.
Sarebbe stato più pratico girare in digitale che di suo ha una resa più lattiginosa e più facile da rendere uguale a come è stata ridotta questa pellicola.
Poi le scelte degli autori anche per me sono da rispettare e la resa effettivamente non è squagliata come altri film DNRizzati ma questa mi è sembrata davvero demenziale.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
07-11-2014, 09:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
07-11-2014, 09:52 #13
Si effettivamente hai ragione.
Esempio lampante il terzo e quarto capitolo dei Transformers dove le parti in digitale sono splendide e non si distanziano tantissimo dal calore della pellicola (che continuo a preferire tutta la vita)VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
07-11-2014, 09:59 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Anche io continuo a preferire la pellicola (se non è trattata nel modo del BD in questione), tuttavia sarei un ipocrita se dicessi che certi film girati in digitale non la fanno rimpiangere e alcuni lasciano di stucco (mi viene in mente Oblivion girato in parte con le F65 Cinealta) che ha un immagine stratosferica.
-
07-11-2014, 10:06 #15
Mamma mia! ...che boiata di film!