Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Forse non si poteva chiamare Dottor Blu per motivi di copyright



    Bassa definizione? Ma dove si è laureato sto dottore?
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    come già segnalato,grazie a Quarry di vivereonline.com riporto quanto scritto su http://www.dday.it/redazione/946/Aud...the-Rings.html

    Il 7 aprile uscirà anche in Italia il cofanetto Blu-ray del Signore degli Anelli, ovviamente in versione cinematografica (per quella estesa ci sarà da attendere). Il cofanetto italiano sarà composto da 6 dischi: un disco il Blu-ray per il film e un disco DVD per gli extra, che saranno gli stessi della precedente edizione.

    La novità però riguarda l’audio: Medusa ha chiesto a New Line di uscire dalle logiche del disco unico europeo e richiedendo per l’Italia un disco ad hoc, con audio in formato HD. Ed è stata accontentata: il nostro cofanetto avrà quindi audio italiano Dolby TrueHD 5.1.

    I singoli dischi saranno acquistabili anche singolarmente.
    veramente un passo enorme da parte di Medusa.Forse è la volta buona anche per le altre?

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ottima notizia ovviamente
    Peccato che delle edizioni cinematografiche non ce ne facciamo niente...
    Ottimo primo passo comunque!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Segnale assolutamente positivo,vediamo se ci sara' un seguito...

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Come avevo previsto: audio trueHD 5.1.
    DTS-HD Master 6.1 per le estese

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Scusa Vincent,perche' le estese avranno un DTS HD 6.1 secondo te?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Tanto una codifica vale l'altra; la differenza non è più come ai tempi dei semplici DD e DTS...
    Il dolby true HD e il DTS HD Master audio si equivalgono:un bitrate massimo di 18 mb/sec per il primo e 24 mb/sec per secondo. Il campionamento massimo per entrambi è di 192 Khz/24 bit...
    All'orecchio se il master è ottimo (e lo sarà), le differenze non cambiano.
    Comunque anche il True HD supporta fino ad 8 canali.
    L'importante alla fine è che LOTR sia in audio HD!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    perche' le estese avranno un DTS HD 6.1 secondo te?
    Ovviamente l'upgrade per la versione estesa sarà sia video che audio. LORT è un prodotto New Line (quindi Warner) e Medusa ne segue le direttive. La traccia della versione cinematografica è 5.1 (sia per i DVD che per i BD). Mentre le versioni estese sono in 6.1 (vedi DVD). A livello di marketing il DTS HD Master è recepito come superiore rispetto al trueHD (vedi ad esempio il fatto che TUTTE le major utilizzano la codifica lossless di DTS). Quindi scommetto che per le estese oltre all'utilizzo dell'algoritmo di DTS la traccia avrà l'upgrade del sesto canale discreto

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Capito! Grazie Vincent,speriamo che tu abbia ragione
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Alla fine è stato confermato che LOTR (versione cinematografica) avrà la traccia audio HD in dolby true HD a 6.1 canali.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    dolby true HD a 6.1 canali.
    Non è 6.1, ma un 5.1 ex (il "sesto" canale è matriciale non discreto).
    Come volevasi dimostrare (vedi dvd)

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Una news: il film "io loro e Lara" di Carlo Verdone è Warner. Almeno questo uscirà con audio lossless... visto che c'è solo l'italiano!
    (non è una speranza, è una certezza...)
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Certo, in fondo è un film italiano, quindi localizzato.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    allora grazie a Quarry di vivereonline.com
    Alvin Superstar 2 della "20th Century Fox Home Entertainment"
    presenterà tutte le tracce in DTS HD 5.1 Master Audio!
    Almeno a quanto scritto su:
    http://www.dvd-forum.at/33363/bluray_detail.htm

    Deutsch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Englisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Finnisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Dänisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Italienisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Norwegisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Spanisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Schwedisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Portugiesisch (DTS HD 5.1 Master Audio)
    Non essendo assolutamente un'uscita localizzata , penso si possa realmente parlare di una svolta.
    Chiaramente se il tutto verrà confermato

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Non per fare il pessimista... ma 9 tracce lossless possibile?
    E poi la roba strana è che ci sono 4 lingue di paesi che di solito non doppiano i film ma sottotitolano e basta
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •