|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
-
21-01-2010, 09:27 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
Ho contattato anche Adiconsum.....
Plasma: Pioneer LX5090 Amplificatore: Marantz SR-8002 Diffusori Frontali: B&W CM7 Diffusore Centrale: B&W CM-Centre Subwoofer: Velodyne CHT-10Q Diffusori Surround: B&W CDM-SNT Lettore BD: Panasonic BD35 lettore CD: Marantz CD6002.
-
21-01-2010, 10:22 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
Io trovo questa petizione, per quanto comprensibilissima, poco realistica, e mi spiego: è chiaro che qui si tratta di una questione di costi (bisognerebbe realizzare delle edizioni diverse del BD per ogni paese per avere lo spazio necessario per inserire le tracce in lingua locale lossless).
L'unica cosa che POTREBBE cambiare lo scenario sarebbe una crescita esponenziale delle vendite dei BD, tale da rendere plausibile a livello economico una edizione locale in ogni paese.
Ciò che però mi rende molto scettico, è il fatto che persino negli Stati Uniti, dove le vendite BD sono molto, molto più alte che in qualsiasi altro paese, le tracce spagnole e francesi solitamente incluse per le etnie latine e franco-canadesi, sono sempre lossy... se non sono lossless negli stati Uniti, temo che questa petizione sia una grande perdita di tempo... le multinazionali che ragionano su economie di scala basate su edizioni multi-country come Universal e Warner, continueranno per necessità a pubblicare i titoli con configurazioni audio come quelle attuali.
My two cents.TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
I see dead pixels
-
21-01-2010, 10:27 #18
@ mad
Facci sapere come ti risponderà adiconsum."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-01-2010, 10:27 #19
Originariamente scritto da paolodt
-
21-01-2010, 10:50 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da paolodt
Relativamente ai costi ti dico che come uno è disposto a pagare 3 volte tanto un bd rispetto ad un dvd per avere un prodotto migliore dal lato video, magari è disposto a pagare 4 volte tanto per avere un prodotto completo.Plasma: Pioneer LX5090 Amplificatore: Marantz SR-8002 Diffusori Frontali: B&W CM7 Diffusore Centrale: B&W CM-Centre Subwoofer: Velodyne CHT-10Q Diffusori Surround: B&W CDM-SNT Lettore BD: Panasonic BD35 lettore CD: Marantz CD6002.
-
21-01-2010, 10:53 #21
Non esageriamo,soprattutto in Italia i BR sono cari.Se accettiamo un ulteriore rialzo dei listini per la traccia audio affossiamo il formato.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-01-2010, 10:55 #22
@mad
Un rialzo?
Scusa, ma € 29,90 non bastano? Già a quel prezzo, il BD dovrebbe scartarsi ed inserirsi da solo nel lettore....
-
21-01-2010, 10:58 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
Non sono d'accordo....cmq andiamo oltre, l'idea di questa discussione è di cercare persone propositive.
Plasma: Pioneer LX5090 Amplificatore: Marantz SR-8002 Diffusori Frontali: B&W CM7 Diffusore Centrale: B&W CM-Centre Subwoofer: Velodyne CHT-10Q Diffusori Surround: B&W CDM-SNT Lettore BD: Panasonic BD35 lettore CD: Marantz CD6002.
-
21-01-2010, 11:09 #24
Vabbe',non e' che se uno e' in disaccordo con una strategia commerciale non e' costruttivo,anzi.
Te lo dico io che spendo centinaia di euro al mese in dischi:non possiamo solo guardare alla potenzialita' delle nostre tasche,se vogliamo che il formato decolli i prezzi devono scendere...ti chiedo,per curiosita':tu sei disposto a spendere 35 euro a titolo,pur di avere l'audio HD.Che futuro pensi abbia il formato?Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-01-2010, 11:10 #25
Mad ma quale aumento di prezzo.... già costano troppo in Italia... se li aumentano ancora di più li compriamo solo noi qui sul Forum perchè siamo "pazzi".
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-01-2010, 11:12 #26
Originariamente scritto da rossoner4ever
Io per l'audio HD sono disposto a spendere QUANTO spendo attualmente a disco, ovvero 10/12 euro...e ovviamente non se ne parla di riacquistare lo stesso BD che ho già con audio italiano in formato lossless (tranne forse rarissime eccezioni)
-
21-01-2010, 15:47 #27
Forse mi ripeto,
ma secondo me visto che le major ragionano in $$$
sarebbe più concreto e diretto chiedere un'abbassamento dei prezzi (per noi in Italia)
almeno un 40/50% in meno rispetto gli States o UK dove godono della traccia lossless.
-
21-01-2010, 15:49 #28
Salmon... Questo mi sembra molto più irreale...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
21-01-2010, 16:21 #29
io dico la mia, l'assenza di restrinzioni regionali nel blu-ray ha aumentato la possibilità per le major di RISPARMIARE perchè ora ha la possibilità di creare da 1 a massimo poche versioni per tutto il mondo. l'utente ora secondo me possiede la libertà di acquistare dove vuole nel mondo, allargando quindi il mercato.
Saremo anche la patria dei doppiatori però secondo me (visto che anche con una petizione non si otterranno vantaggi a riguardo IMHO) io vedo la presenza della traccia lossless solo in lingua originale come un incentivo a godere delle opere cinematografiche così come il regista le ha pensate, fosse magari è la volta buona che anche noi cominciamo a imparare un po' di più l'inglese no?
ovviamente è il mio pensiero.
ora chiudendo il mio discorso devo chiedere una cosa a riguardo:
nel resto d'europa come funziona? in francia hanno versioni con audio francese lossless? in germania? in Belgio?Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
21-01-2010, 16:37 #30
Le altre lingue europee,in linea di massima,hanno lo stesso trattamento dell'italiano,solo che si trovano molto piu' spesso nei vari dischi assieme all'inglese,mentre la nostra lingua,nelle edizioni straniere,e' penalizzata dalla scarsa diffusione a livello mondiale.
Aggiungo che purtroppo gli odiosi codici d'area nel Blu-ray ci sono,eccome,anche se meno appilicati rispetto all'epoca dvd.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection