Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    È sempre stato collegato alla TV ma nell ultima settimana lo avevo collegato direttamente al bd per valutare eventuali benefici...tu cosa dici?

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71 Visualizza messaggio
    È sempre stato collegato alla TV ma nell ultima settimana lo avevo collegato direttamente al bd per valutare eventuali benefici...tu cosa dici?
    Io preferisco quando posso fare i collegamenti diretti e quindi farei BD-Onkyo diretto ... in ogni caso PCM è l'impostazione corretta sia via HDMI sia via Coax
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao Ludega ho fatto tutte le prove del caso con 3 film diversi, in blu ray ovviamente, collegando direttamente il lettore "all'amplificatore" la cosa che mi è subito balzata all'orecchio è che impostando l'uscita audio del BD come ricodifica DD c'è cmq una differenza abissale fra una traccia DD e quella inglese in DTSHD MA.
    Non pensavo ero convinto che con la ricodifica i livelli si livellassero un po tutti.
    Non ho INVECE notato differenze per me significative tra impostando l'uscita Coax in PCM piuttosto che in ricodifica DD, dovrebbe esserci una differenza??? Non tanto dal punto di vista tecnico ma piuttosto uditivo...ergo val la pena lasciare il tutto su PCM o DD ricodifica? grazie

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71 Visualizza messaggio
    Ciao Ludega ho fatto tutte le prove del caso con 3 film diversi, in blu ray ovviamente, collegando direttamente il lettore "all'amplificatore" la cosa che mi è subito balzata all'orecchio è che impostando l'uscita audio del BD come ricodifica DD c'è cmq una differenza abissale fra una traccia DD e quella inglese in DTSHD MA.
    Non pensavo ..........[CUT]
    Beh certo il mix tra la traccia originale e quella doppiata è spesso diverso e la differenza è spesso abissale. Non puoi mai cambiare la qualità della fonte

    Anche se non senti particolari differenze io terrei l'impostazione tecnicamente migliore cioé PCM per tutto. Non vedo perché far fare al lettore un passaggio di ricodifica in più che non serve...
    Ultima modifica di ludega; 27-10-2014 alle 22:48
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Anche se non senti particolari differenze io terrei l'impostazione tecnicamente migliore cioé PCM per tutto. Non vedo perché far fare al lettore un passaggio di ricodifica in più che non se.........
    Tenere per le tracce Dolby l'impostazione "Bitstream no elaborato" e per quelle DTS l'impostazione "pcm" non cambia nulla vero? sono cmq tutte tracce che nn vengono cmq ricodificate...ed è equivalente alla tua preferenza di tenere il tutto in PCM.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71 Visualizza messaggio
    Tenere per le tracce Dolby l'impostazione "Bitstream no elaborato" e per quelle DTS l'impostazione "pcm" non cambia nulla vero? sono cmq tutte tracce che nn vengono cmq ricodificate...ed è equivalente alla tua preferenza di tenere il tutto in PCM.
    Sì ma c'è un motivo per cui ti consiglio il PCM su tutto: perché quando ascolti una traccia "HD" (che sia DTS-HD, Dolby TrueHD, o PCM) il PCM ti dà la migliore qualità perché non comprime l'audio, fa solo il downmix in Stereo...

    Posso chiederti che lettore hai?
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ho un lettore base un Samsung bd f5100.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71 Visualizza messaggio
    Ho un lettore base un Samsung bd f5100.
    Non ho capito leggenda la scheda tecnica se decodifica il DTS-HD integrale o solo il Core. In ogni caso assicurati di aver aggiornato all'ultimo firmware e lascia tranquillamente PCM per tutto.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Ciao ti ho scritto in MP, se no a breve ci cacciano che stiamo andando leggermente in OT....grazie


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •