Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 83
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Ottimo Bluray, salvo un paio di brevi scene la qualità e la godibilità di visone è sempre di alto livello, bella è nitida la fotografia del periodo temporale dei anni 60' soprattutto nelle scene diurne

    la traccia audio dts italiana è buona con alcun passaggi notevoli, le voci sono equilibrate, la dinamica ed il mix notevoli in alcune delle scene "spettacolari", la colonna sonora è a tratti bella, soprattutto nelle sene drammatiche nella parte finale, che contribuisce a dare emozione.

    il film è probabilmente il migliore della saga, seguiti dal primo ed il first class (ottimo nel dts ita), l'unico difetto è che la trama, seppur più complessa del solito, il film è più facile da seguire di un Ritorno al Futuro, alcuni punti non sono approfonditi come dovrebbero, le motivazioni di alcuni personaggi, come per esempio il creatore delle sentinelle, mentre dei molti personaggi coinvolti, diversi hanno un ruolo troppo defilato, Tempesta in più di 2 terzi del film non dice neppure una battuta, viene inquadrata un paio di volte per qualche secondo, per poi dedicargli una scena nel finale, Singer in alcune scelte avrebbe potuto essere più coraggioso ed audace in un paio situazioni importanti, alcuni dialoghi-battute, per l meno nella versione italiana, non sono proprio al top in termini di profondità e pathos, tutto questo avrebbe richiesto almeno un 25 minuti in più di film, usati al meglio, sarebbe stato un film più ricco di significati, profondo, epico, perfetto.

    in ogni caso se tutti film dei eroi dei fumetti fossero su questi livelli, come standard, i fan e gli amanti di un buon cinema non avrebbero molto di che lamentarsi, scena di Rogue a parte..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-10-2014 alle 14:43

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    il film è probabilmente il migliore della saga, seguiti dal primo ed il first class, l'unico difetto è che la trama, seppur più complessa, il film è più facile da seguire di un Ritorno al Futuro, alcuni punti non sono approfonditi come dovrebbero, le motivazioni di alcuni personaggi, come per esempio il creatore delle sentinelle, mentre dei molti personaggi coinvolti, diversi hanno un ruolo troppo defilato, Tempesta in più di 2 terzi del film non dice neppure una battuta, viene inquadrata un paio di volte per qualche secondo, per poi dedicargli una scena nel finale, Singer in alcune scelte avrebbe potuto essere più coraggioso ed audace in un paio situazioni importanti, alcuni dialoghi-battute, per l meno nella versione italiana, non sono proprio al top in termini di profondità e pathos, tutto questo avrebbe richiesto almeno un 25 minuti in più di film, usati al meglio, sarebbe stato un film più ricco di significati, profondo, epico, perfetto.

    in ogni caso se tutti film dei eroi dei fumetti fossero su questi livelli, come standard, i fan e gli amanti di un buon cinema non avrebbero molto di che lamentarsi, scena di Rogue a parte..
    Si, artisticamente concordo in pieno. Ecco perchè sui 10 minuti della estesa sono comunque dubbioso.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Si, artisticamente concordo in pieno. Ecco perchè sui 10 minuti della estesa sono comunque dubbioso.
    Andando per intuizione..

    la scena di Rogue che sarà reinclusa nella "futura" versone estesa, potrebbe essere in un certo senso non perfettamente in sequenza con ciò che accade a l'inizio del film, se questo capitolo viene dopo il terzo, se ricordo bene.. Rogue aveva rinunciato ad i suoi poteri per poter vivere pienamente il suo amore, non escludo che poi Rogue muoia alla fine della scena, quanto meno sarò una scena drammatica, che pero faceva perdere un pò di ritmo al film,

    il resto dei 10 minuti aggiuntivi della extended, dovrebbero essere alcune scene-sequenze leggermente allungate e qualche breve cameo di altri x-men, probabilmente sarà allunga la sequenza della scuola, mostrando qualche x in più, ma ho i mie dubbio che la extended possa cambiare, migliorare quei aspetti che ho menzionato, 10 minuti anche se fossero usati al meglio non basterebbero.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-10-2014 alle 17:24

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    La cura di x3 era provvisoria, altrimenti neppure magneto avrebbe potuto usare i poteri.

    Tornando sul lato tecnico, un po' di calo del girato con una grana un po' invasiva l'ho notata nella scena delle tenda in Vietnam, nulla di grave si chiaro.
    < - Free Bird - >

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    quando uscirebbe la versione estesa?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Non si sa con certezza, probabilmente a metà anno, all'inizio dell'estate
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    qualcuno ha visto il BD 3D? com'è?
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    l'ho scritto già sia qui che nel thread dei 3D...comunque ottimo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    abbi pazienza deve essermi sfuggito!
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Vista ieri sera la versione 2D. Mi associo ai giudizi positivi che mi hanno preceduto riguardo la qualità di questo trasferimento. Un ottimo disco. Apprezzabile anche la qualità della nostra traccia in DTS "768" che regala un buon coinvolgimento seppur inevitabilmente distante dalla resa eccellente della traccia inglese in Master Audio.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Posso ancora trovare.l edizione istellbook ed limitata.su amazon o altrove?
    Ultima modifica di Mimik74; 10-10-2014 alle 12:33

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219

    video recensione | X-Men giorni di un futuro passato


    VIDEO

    Se interessa, qui la video recensione di tagliolabarba.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Posso ancora trovare.l edizione istellbook ed limitata.su amazon o altrove?
    da quello che so, era un'edizione limitata (meno di 2000 copie): prova su dvdweb, ibs o dvd-store (su azIT ormai è disponibile solo da venditori terzi a prezzi assurdi)

    p.s.
    è un FuturePak, non una SteelBook
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    Ok grazie


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •