|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Pellicola termosaldata
-
19-09-2014, 16:57 #1
Pellicola termosaldata
Qualcuno mi sa dire perché alcuni titoli nuovi hanno la pellicola termosaldata e altri invece no?
Io la odio perché alcune custodie si rovinano terribilmente, diventano tutte ondulate.
È forse una pratica che viene effettuata sulle ristampe?
Perché non mi sembra di vederle sui titoli appena usciti...
-
20-09-2014, 07:56 #2
90 visite e nessuna risposta. Mi sa che da fastidio solo a me, a quanto pare.
-
22-09-2014, 18:42 #3
Proprio nessuno? Io pensavo di comprare delle custodie per sostituirle...
-
22-09-2014, 22:31 #4
Sai che non ho capito la questione? Cosa avrebbe la pellicola? Sostituzione delle custodie? Giuro che non ho capito
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-09-2014, 22:48 #5
si anche a me è capitato che mi arrivasse qualche custodia con la pellicola ondulata, ultimamente quella di "Velluto blu", mi ricordo anche "mine vaganti"
-
22-09-2014, 23:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Ogni film puó provenire da diversi formitori:la catena saltando qualche anello é major..... distributore.... terzisti che producono.non per forza devono essere delle ristampe.
Ti fsccio l esempio del tuo modello d auto che ha jn parabrezza costruito da un formitore della casa auto e prodottp a seconda dei volumi richiesti presso lo stesso fornitore o suoi terzisti.
Giusto per dirti che non esiste una regola per prevedere la cosa.
Magari un lottomdi qualche migliaio di pezzi ha la pellicola kndulata un altro no.
Aggiungici che chi la stessa azienda che produce il bluray a seconda dei casi potrebbe ricorrere a terzisti differenti per le pellicole d imballaggio utilizzate.
Parlo per esperienza.
-
23-09-2014, 07:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Credo si riferisca al fatto che alcuni tipi di confezionamento (la pellicola trasparente che ricopre le custodie dei BD, in particolare le termosaldate) inducono delle deformazioni nella custodia stessa che sono ovviamente antiestetiche. A dire il vero non so nemmeno se sia la sezione giusta, ammesso che ci sia, ma penso che i mod. l'avrebbero già spostata.
-
23-09-2014, 08:00 #8
Esatto, alcune sono passabili, altre sono talmente rovinate che sembra abbiano preso umidità.
Scusate ma è l'unica sezione che si parla di blu-ray disc o sbaglio?
-
23-09-2014, 09:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
non sbagli, ma qui si parla dei BD dal punto di vista tecnico, cioè come è il riversamento del film sul supporto ottico, la qualità audio/video del disco, non se l'amaray è brutto o bello
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-09-2014, 09:13 #10
Capisco che può interessare poco e che è marginale rispetto al film, però almeno potrebbero usare un imballaggio decente...
È un po' come se vi arrivasse un'edizione steelbook ammaccata, stessa cosa.
Comunque la sezione si chiama "blu-ray disc", non so se ne esiste un'altra per parlare di queste cose che, ripeto, solo marginali.
-
23-09-2014, 09:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
boh, forse la sezione forum generale sarebbe più appropriata, non saprei
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-09-2014, 12:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Considera che molte persone la pensano come me: la custodia occupa spazio.la butto via e mettl il disco in un portacd
scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare
-
23-09-2014, 13:40 #13
-
23-09-2014, 13:53 #14
Uso porta dischi professionali da una vita, ci sono passati cd, DVD e blu ray e mai che si sia rovinato un disco che sia uno, però bisogna anche sapere come usarli...ovviamente buttare le custodie sarebbe una cosa inconcepibile, conservo pure gli adesivi sulle pellicole removibili, sono un collezionista!
Sulle amary ondulate forse si tratta di una partita non conservata a dovere, ricordo un periodo in cui i WB di catalogo che uscivano avevano amary che sembravano consumate.Ultima modifica di SALVA1; 23-09-2014 alle 14:06
< - Free Bird - >
-
23-09-2014, 13:55 #15
Non capisco il senso di ciò e non credo che molte persone facciano cosi. Mica sono CD masterizzati... Il bello di una collezione oltre a tenerla tra le mani, e bella anche poterla ammirare e perche no, anche poterla esibire. In questo forum c'è una sezione proprio su blu-ray da collezione e come puoi vedere è molto frequentato. Comunque libero di fare quel che credi ma lascia a noi collezionisti la possibilità (pagata a volte profumatamente) copie amaray perfette e steelbook integre.
Ultima modifica di giovannio; 23-09-2014 alle 14:02