|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [BD] Atlantis - L'impero perduto
-
15-09-2014, 22:08 #1
[BD] Atlantis - L'impero perduto
Premessa: amo dal profondo del cuore questo film Disney.
Ovviamente possiedo la bellissima Special Edition in dvd, e sinora mi ero trattenuto dall'acquistare il bd a causa delle critiche mosse alla qualità video nella discussione dei Classici di Walt Disney.
Poi il prezzo molto invitante ha fatto breccia ...
E mi sono trovato contentissimo della scelta, perchè lo spettacolo che scorre sullo schermo è un salto enorme in avanti rispetto al dvd, e difficilmente sarà migliorabile in futuro. Personalmente lo ritengo il meglio che si potesse ottenere in considerazione delle caratteristiche del film.
Anzitutto è totalmente scomparso quel terribile flagello dell'Edge Enhancement che affliggeva il dvd. Ora le linee del disegno sono sottili e ottimamente definite, lasciando l'immagine pulita e ricca di dettagli. L'aumento di risoluzione è percepibile in modo clamoroso.
Secondariamente, le immagini in movimento veloce adesso sono fluide, prive del fastidioso sfarfallio causato probabilmente dall'insieme di EE e basso bitrate.
Terzo, i colori sono più solidi e vibranti di quelli già buoni del dvd.
Ovviamente si tratta di un film caratterzzato dal punto di vista stilistico, per cui non aspettatevi molte sfumature di colore perchè la scelta artistica non va in quella direzione. I visi, i muri, il cielo, i vestiti, tutti appaiono "piatti" perchè colorati in modo uniforme, ma questo non è un difetto di realizzazione.
L'ultima annotazione riguarda il bitrate video: quasi costantemente fra i 20 ed i 30 Mbps, spesso oltre i 25. Per quel che significa è comunque una conferma ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-09-2014, 17:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Ottimo preso anche io ad un prezzo molto buono.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
17-09-2014, 15:23 #3
il BD è 25GB (single layer) ?
ci sono tutti gli Extra della doppio disco DVD SE ?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-09-2014, 17:15 #4
è un BD doppio strato.
Gli extra sono molto ridotti rispetto alla DVD SE, e dai titoli sembrano anche meno interessanti (ma devo ancora vederli):
- scene eliminate
- come parlare Atlantidese
- la pietra gigante - fuoriscenaVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-09-2014, 18:26 #5
-
17-09-2014, 19:52 #6
quello originale sì: DTS-HDMA 5.1
Io ascolto sempre la traccia originale per godermi le voci "vere" del film.
L'audio ita è lo stesso del dvd, direi molto buono in generale, soprattutto come dinamica.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-09-2014, 05:19 #7
Mi e' appena arrivato ieri......................se riesco lo vedro' sabato .
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-09-2014, 12:38 #8
-
05-10-2014, 09:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
BELLISSIMO !!!
Sul mio plasma è stato una gioia per gli occhi i neri sono profondissimi e la colorimetri è perfetta mai un'imperfezione! Audio molto buono e molto dinamico secondo me è da prendere per averlo in collezione. Unico neo già detto gli extra.Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
05-10-2014, 14:53 #10
Il video di Atalntis mi è sembrato buono, solo un po' troppo scuro in alcuni frangenti, su plasma 50' non ho visto l'aliasing sulle parti CG di cui parlava la recensione di Bluray.com, ne ho notato un banding evidente, a dire il vero avvolte gli sfondi mi sono parsi pù nitidi e dettagliati de "Il Pianeta del Tesoro" che era stato giudicato ottimo da Blu-Ray.com nella parte video
l'audio italiano (immagino sia un DD 640kbs), è buono nell'insieme, abbastanza pulito, buona resa della OST, più che buona dinamica degli effetti, l'unico appunto.. sarebbe stato meglio se le voci fossero state registrate ad un livello leggermente più alto (pur essendo sempre comprensibili) per dare un tono più profondo alla voci maschili che sono belle ma mancano un pelo di profondità in gamma bassa, e in qualche frangente anche le musiche "tranquille" o d'atmosfera, se fossero state un pelo più alte in volume non avrebbero guastato, dai commenti che ho letto in in giro, la traccia DTS HD originale dovrebbe essere eccellente per qualità audio e mix.
menu statici e contenuti extra ridotti ad un lumicino.
il film è uno dei migliori di Disney degli ultimi anni, l'una pecca.. è un po' breve per un storia "stile colossal" la cosa si percepisce bene, essendoci molti personaggi coinvolti nella storia, almeno 10-15 minuti in più lo avrebbero reso più completo, e meno frettoloso in alcuni passaggi, e magari una bella scena non frettolosa in più tra Milo e Kida ci sarebbe stata Benissimo, peccato.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-10-2014 alle 13:42
-
05-10-2014, 16:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Posso capire che quando un film piace si diventa poco obbiettivi, è capitato anche a me con Star Trek Generazioni. Tuttavia, non condivido i giudizi positivi. Io ho visto solo gli screenshot http://www.blu-ray.com/movies/Atlant...8/#Screenshots ma mi bastano per evitare l'acquisto di questo BD che se la Disney avesse editato come si deve avrei senz'altro preso. Vedere non solo l'aliasing (che poi non è in effetti così vistoso), ma quei doppi contorni dentro e fuori i personaggi mi da davvero fastidio. Inoltre la resa cromatica, che ricordo al cinema da una stampa 35mm davvero molto buona, sul BD mi pare smorta. Intendiamoci: rispetto agli scempi tipo "Aristogatti" è senz'altro meglio, ma visto il prodotto così recente è davvero insoddisfacente per me.
-
06-10-2014, 07:25 #12
........
Ultima modifica di MauMau; 06-10-2014 alle 22:04 Motivo: doppio post cancellato
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-10-2014, 07:33 #13
la resa cromatica "smorta" in realtà non è tale.
E' una scelta dettata dal fatto che le vicende si svolgono ... nel sottosuolo. Quando serve, il colori sono fantastici.
Doppi bordi ? No, l'EE mi dà troppo fastidio e qui non ce n'èVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-10-2014, 07:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Infatti non è EE. Ma se gli screenshot di bluray.com sono fatti bene, io noto degli artefatti all'interno e in alcuni casi all'esterno dei personaggi. La resa cromatica che ricordo al cinema non è quella che vedo dagli screenshot. Quel film mi colpì molto per la qualità della copia, ma sarà la mia memoria a far difetto. In ogni caso rimango della mia opinione.
Ripeto, non è brutto, ma non è quel film al massimo delle sue possibilità.
Ultima modifica di alpy; 06-10-2014 alle 08:00