|
|
Risultati da 31 a 45 di 197
Discussione: [BD] Godzilla (2014)
-
15-09-2014, 09:33 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
-
15-09-2014, 09:58 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
lo so bene, ahimé
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-09-2014, 10:34 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Si, il problema sono i numeri e le vendite italiane sono pietose. Ci meritiamo l'audio da DVD anche se trovo tale scelta davvero irrispettosa nei confronti di noi appassionati che cerchiamo di tenere costantemente a galla un mercato sempre più di nicchia. Non mi aspetto il DTS HD che ormai hanno sempre più frequentemente tedeschi e francesi ma almeno un DD full rate si; mi sembra di chiedere il minimo sindacabile in un blu ray . Cosi mi sembra un dispetto.... Attenzione che, se le cose continueranno cosi, è molto probabile che saremo ancora condannati al DD con i prossimi dischi BD 4K.....
Ultima modifica di grunf; 15-09-2014 alle 10:35
-
15-09-2014, 11:21 #34
Io lo avevo accennato che addirittura su AVS avevano affibiato all'audio un roboante 100 su 100,e naturalmente mi riferivo al'audio originale.A questo punto della vita del BD sinceramente quando discuto di un disco,non prendo nemmeno in considerazione l'audio doppiato dei dischi delle major,tranne Sony ovviamente che ci tratta quasi sempre bene.Tantopiù in un caso come Godzilla dove il distacco è quasi comico,si parla di un originale loseless 7.1 DTS Master a 5,3 mbps da riferimento puro,contro un ridicolo DD lossy 448 kbps,in pratica sarebbe come confrontare la resa di un Super Audio CD con quella del citofono di casa mia.Ovvio che poi fioccheranno anche qui i "Non male l'audio italiano" giusto perchè alcuni non vogliono pensare di usare i sub,ma è ovvio che mai come in questo caso l'accoppiata da utilizzare è lingua originale e sub italiani.E basta dare contro alle major per queste scelte meschine,i dati di vendita del nostro paesucolo noi appassionati li conosciamo bene,e fanno ridere (o forse piangere)...addirittura pensare di mancare un'uscita tecnicamente così impressionante per via della traccia doppiata mi pare davvero un peccato.Sono questi i BD che danno un senso ai fantastici set up di molti amici qui nel forum,altrimenti cosa si fa,si spendono migliaia di euro per essere ancora qui a fine 2014 ad ascoltare con impianti mostruosi tracce audio da presa in giro?
Ultima modifica di maxrenn77; 15-09-2014 alle 11:22
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2014, 12:09 #35
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Quoto tutto al 100%
Io non mi faccio grossi problemi in tal senso,dato che ho deciso -da oltre un anno- di ascoltare tutti i film in lingua originale,altrimenti mi verrebbe da piangere ogni volta che acquisto un BD.
Ho preso questa decisione per una serie di motivi,il principale e' stato proprio il continuo e progressivo gap (che è arrivato a proporzioni inaccettabili)tra la "nostra" traccia(ridicola appunto)e quella originale(quasi sempre buona).
Ciao.
Ps:
penso che il mio impianto(oggi come oggi)si rifiuterebbe di riprodurre simili "schifezze".Ultima modifica di moris72; 15-09-2014 alle 12:13
-
15-09-2014, 12:17 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
L'unica cosa che non condivido del tuo intervento è quello che l'accoppiata da utilizzare è lingua originale e sub italiani e te lo dice uno abituato ( dai tempi del Laserdisc ) a vedere i film in lingua originale e, allora non c'erano neppure i sub in italiano...
Il punto è che quando le discriminazioni le differenze, diventano troppo evidenti e pesanti diventano insopportabili e l'atteggiamento di Warner è decisamente fastidioso se pensi che nulla ostacolerebbe dal punto di vista tecnico di codificare la traccia italiana in DD ma, almeno, in formato full rate; a prescindere dai dati di vendita.... Poi consideriamo il caso di chi non ha dimestichezza con l'inglese o di di voler condividere il film con la famiglia e gli amici. E' ovvio che non puoi proporre il film in inglese con i sottotoli in italiano. Certo è che se dovessimo sacrificare "l'importanza" della traccia doppiata beh, equivarrebbe a decretare la morte del mercato interno.
-
15-09-2014, 12:29 #37
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
15-09-2014, 12:33 #38
concordo...peraltro aggiungo che dimestichezza è forse un po' poco per seguire un film in inglese...IMHO bisogna saperlo davvero bene.Inoltre (detto da chi è di madrelingua)se gli attori sono americani non sono poche le cose che si perdono.gli americani parlano sì inglese ma tanti vocaboli sono diversi nella pronuncia
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-09-2014, 12:38 #39
Sono d'accordissimo che Warner potrebbe almeno degnarsi di mettere un full rate,così come Paramount,che tra l'altro con l'uscita di Transformers 4 inaugurerà le tracce nel nuovo Dolby Atmos arrivando così a mettere in atto la forbice più ampia mai vista.Dolby Atmos per l'inglese e DD lossy per l'italiano,e con questo ho detto tutto.
http://www.blu-ray.com/news/?id=14840
Rimango però della mia idea che boicottare un'uscita simile (a meno che il film non piaccia per niente ovvio) per noi appassionati di HT solamente per la traccia doppiata ignobile è comunque una sciocchezza.
@ Lucio,i sottotitoli servono a quello,posso poi capire che visionare ad esempio un Nashville con tre ore di dialoghi fitti con i sub può essere pesante,ma nel caso di Godzilla,la godibilità non ne viene praticamente intaccata.Ultima modifica di maxrenn77; 15-09-2014 alle 12:40
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2014, 12:51 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
@ moris: certo è che con questo atteggiamento non aiutano certo il loro buisness anzi, indispettiscono e mancano di rispetto nei contronti di chi ancora sostiene il mercato interno. Non si tratta di boicottare l'uscita anche se è innegabile che, se non considerassi importante la presenza dell 'italiano, comprerei liberamente un'altra edizione ...... Con l'introduzione dei primi titoli in D ATMOS ci sarà da divertirsi e capire con quale qualità tale codifica verrà proposta visto che può essere inserita sia nelle tracce True HD che in quelle DOLBY D plus . E questa mi pare una prima differenza sostanziale......
-
15-09-2014, 12:59 #41
Credo che alle major importi poco o niente di lavorare sulla nuova codifica sulle tracce localizzate,felice poi di sbagliarmi ovviamente.
Anche perchè in italiano le tracce codificate in TrueHD o DD Plus non mi paiono all'ordine del giorno.Secondo me anche con l'introduzione di nuove tecnologie audio sarà molto facile che continueremo a sorbirci le lossy in DD e quando saranno almeno a 640 kbps ci sarà da stappare lo spumante.
Sia chiaro poi che sono d'accordissimo che è vergognoso vedere un film come Godzilla,che fa dell'audio una parte fondamentale per godere al massimo dell'opera,confinato in una traccia miserrima.E per cortesia,non si comincia a parlare di mixing,perchè in questo caso siamo proprio su due universi distanti anni luce.
Certo è che se il pubblico che compra e che fa il mercato iniziasse ad abbandonare l'arcaico dvd per passare al disco Blu che è quasi allo stesso prezzo,forse qualcosa potrebbe iniziare a muoversi.Pia illusione mi sa,anche con l'avvento dei BD 4K la gente continuerà a chiedere i dvd perchè tanto "è la stessa cosa"Ultima modifica di maxrenn77; 15-09-2014 alle 13:02
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2014, 13:02 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Se si vuole portare avanti questa passione, sforzarsi un po' e darsi da fare con l'inglese, è il minimo che si possa fare.
Al giorno d'oggi è quanto mai oggettivo (e lo sarà sempre di più) per evitare atteggiamenti tafazziani.Ultima modifica di gianni123; 15-09-2014 alle 13:07
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
15-09-2014, 13:02 #43
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
@grunf
Quale atteggiamento scusa?
Dire che le traccie in Italiano sono pietose e che mi "rifiuto" di utilizzarle per questo?
Se puo' aiutare la causa,da oggi sosterro' con tutte le mie forze che sono meravigliose.
CiaoUltima modifica di moris72; 15-09-2014 alle 13:03
-
15-09-2014, 13:03 #44
Guarda che Gianni intendeva proprio ciò che dici tu
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-09-2014, 13:13 #45
ti devo ,in parte,smentire...purtroppo.... e te lo dice un appassionato che si guarda (quando può) tutti i bluray con audio originale e sub ita....
per godzilla,esempio,avrei preso il bluray 3d,essendo dalle recensioni,un ottimo e immersivo 3d....e guardarsi un bluray 3d con occhialini e pure i sub diventa veramente insostenibile per gli occhi....
ci ho anche provato con un paio di titoli...ma dopo 2 ore gli occhi chiedevano pietà....
pensa che gravity,con un 3d da quasi riferimento (dopo avatar) me lo son dovuto sorbire con un dd 448 kbps.... (ottimo,ma pur sempre neanche full dd...) quando la lingua originale era in dts hd 2369 kbps.... (ok che erano suoni rarefatti nello spazio...però la differenza la notavi...!)Ultima modifica di fazioso; 15-09-2014 alle 13:15