|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: [BD] Vita futura
-
09-09-2014, 11:33 #1
[BD] Vita futura
Sembra strano lo so,ma ogni tanto in Italia si editano anche film impensabili come questo del 1936,risposta (si disse) inglese al Metropolis di Lang...e come quello abbonda di immagini strepitose di mondi futuri e dall'estetica futurista.Rispetto al capolavoro di Lang sicuramente appare datato ,ma ha fascino da vendere e IMHO acquisto obbligato sopratutto se si ama il genere.Il bd edito dalla Pulp video è STRATOSFERICO ,identico alle bellissime edizioni inglese e americana della Criterion.Unica pecca è la mancanza di extra che corredano il bd Criterion (fornitissimo) e il bd inglese :qui solo il trailer e una galleria fotografica.Codifica AVC con bitrate generoso e ovviamente progressivo.Traccia italiana 5+1 e 2.0 e inglese 2.0.Sub italiani
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-09-2014, 13:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Io l'ho visto l'altro giorno in dvd, proprio preparandomi all'acquisto del blu ray. Che delusione! L'ho trovato un film datatissimo e noioso oltre ogni limite, anche se, in parte, profetico. Metropolis è un'altra cosa, almeno a mio modesto parere.
-
12-09-2014, 20:48 #3
Che discorsi...ovvio che metropolis e' di altro pianeta...io mi riferivo alle immagini che imho sono strepitose per un film del 36...e da QUESTO punto di vista rimane secondo me notevole
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-09-2014, 11:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Non discuto sul fatto che le immagini siano notevoli...ma come film l'ho trovato veramente insopportabile a tratti. Dato che non compro i blu ray disc solo per le immagini strepitose ma in base al gradimento personale del film ( e qualche volta per recuperare qualcosa non visto al cinema), questa volta passo.
-
13-09-2014, 13:05 #5
In questo film le immagini hanno valenza superiore.perche' e' un film del '36,e proprio per il taglio futurista.Ecco perché parlo delle immagini..ovvio che in un altro film si dovrebbe vedere anche altro.d'altronde anche in metropolis ,che come ho detto e' di altro pianeta,le immagini sono quasi tutto,essendo il testo ridotto all'osso e ffumzionale alle immagini.Sul film in questione poi,secondo me la prima parte e tutt'altro che banale
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-09-2014, 16:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Beh, comunque noioso o meno questa è una sezione tecnica e luctul ha dato un parere positivo tecnicamente parlando e visto quanto rari siano i BD fatti bene editi in Italia, la notiza non può che far piacere
, trattandosi oltretutto di un titolo che tutto è tranne di grande richiamo per la massa.