Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: [BD] Amores Perros

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    L'ho visto ieri (comprato in offerta su amazon) devo dire un eccellente BD, sul film non aggiungo altro solo che lo avevo visto in sala all'uscita e ne ero rimasto folgorato, da allora sono stato un fautore di Inarritu anche quando non è stato agli stessi livelli, e spero che con Birdman arrivi la consacrazione per questo grandissimo Artista.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    mi trovo, come ultimamente spesso accade, in totale disaccordo con i commenti che mi hanno preceduto: la sequenza iniziale è una festa di squadrettamenti e macroblocking evidentissimi! irritato dai primi minuti ho tolto il bd dal lettore e l'ho infilato nel pc... e infatti questo è il report (e ovviamente Cult Media non è Warner quando deve encodare bitrate da quasi dvd):

    Codice:
                                                                                                                    Total   Video                                             
    Title                                                           Codec   Length  Movie Size      Disc Size       Bitrate Bitrate Main Audio Track                          Secondary Audio Track
    -----                                                           ------  ------- --------------  --------------  ------- ------- ------------------                        ---------------------
    00005.MPLS                                                      AVC     2:34:09 20.459.520.000  21.790.845.952  17,70   15,95   DD AC3 5.1 448Kbps                        
    
    
    
    DISC INFO:
    
    Disc Title:     Amores perros
    Disc Size:      21.790.845.952 bytes
    Protection:     AACS
    BD-Java:        No
    Extras:         50Hz Content
    BDInfo:         0.5.8
    
    PLAYLIST REPORT:
    
    Name:                   00005.MPLS
    Length:                 2:34:09.657 (h:m:s.ms)
    Size:                   20.459.520.000 bytes
    Total Bitrate:          17,70 Mbps
    
    VIDEO:
    
    Codec                   Bitrate             Description     
    -----                   -------             -----------     
    MPEG-4 AVC Video        15949 kbps          1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
    
    AUDIO:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    Dolby Digital Audio             Italian         448 kbps        5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
    Dolby Digital Audio             Italian         192 kbps        2.0 / 48 kHz / 192 kbps / DN -4dB
    Dolby Digital Audio             Spanish         192 kbps        2.0 / 48 kHz / 192 kbps / DN -4dB
    
    SUBTITLES:
    
    Codec                           Language        Bitrate         Description     
    -----                           --------        -------         -----------     
    Presentation Graphics           Italian         17,225 kbps
    Ultima modifica di barrett; 10-03-2015 alle 22:14
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    incuriosito lo ho rimesso su...francamente di squadrettamenti e macroblocking io non ne vedo.Ne ero abbastanza sicuro,ma per sicurezza ho ricontrollato...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    ci sta che ognuno di noi abbia una sensibilità diversa quando deve giudicare un'immagine e molto cambia anche a seconda delle nostre catene video, se riesco vedo di postare qualche SS più tardi. tuttavia sarei curioso di sapere su quali basi hai giudicato nel post di apertura il "bitrate buono" visto che per me una codifica a 15/16 mbs oltretutto non realizzata da qualcuno che lo sa veramente fare di buono ha davvero poco...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    ci sta che ognuno di noi abbia una sensibilità diversa quando deve giudicare un'immagine ....
    ok la sensibilità diversa...ma una festa di squadrettamenti e macroblocking l'avrei "vagamente" notata...
    sarei curioso di sapere su quali basi hai giudicato nel post di apertura il "bitrate buono" ...
    ho controllato parecchie scene e il lettore mi dava quasi sempre bitrate sopra i 20...ma riconosco che è una soluzione empirica...ma non credo che anche con un bitrate di 16 ci possa essere uno sfacelo di squadrettamenti e macroblocking.Ripeto io non li ho...escluso il discorso sensibilità personale(ho spiegato il motivo)...ok la catena video,ma aggiungo pure ,forse,settaggi diversi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    ok dai vedo se riesco a fare una comparison di qualche ss prendendo a riferimento gli ss di blu-ray.com dell'edizione optimum che invece ha bitrate di 26 mbs...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Ricevuto in regalo e visto questo pomeriggio. Il master è vecchiotto ma non è messo male, quello che c'è di male è dovuto alla compressione, dato che non ho visto una gestione della grana così terribile nemmeno nei primi BD encodati in mpeg2. Detto ciò il risultato finale non è terribile come le uscite di catalogo della Universal, in quanto, per fortuna, non vi è presenza di filtri.
    Però, porca miseria se sembra un BD fatto tanto per far qualcosa: audio originale in DD@192kbps 2.0, traccia italiana in 5.1 @448kbps e in 2.0. Per fortuna la traccia originale è ben superiore alle due italiane ma i sottotitoli (come sempre trascritti dal non proprio impeccabile adattamento italiano) partono con uno-due secondi di ritardo.
    Il tutto è condito dall'assenza di menu pop-up, in pieno stile dvd.

    Diciamo che, al momento, in Italia, è il miglior modo per fruire di questo bel film che non vedevo dal lontano 2003 ma io ci penserò più di una volta prima di spendere soldi per un BD editato da 'sti geni.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Ricevuto in regalo e visto questo pomeriggio. Il master è vecchiotto ma non è messo male, quello che c'è di male è dovuto alla compressione, dato che non ho visto una gestione della grana così terribile nemmeno nei primi BD encodati in mpeg2. ...
    ripeto...io non ho visto questi disastri...e comunque ben lontani da "una festa di squadrettamenti e macroblocking evidentissimi!" come dice Barrett (IMHO)...
    ci penserò più di una volta prima di spendere soldi per un BD editato da 'sti geni. ...
    Gli ultimi BD(diciamo da un anno a questa parte)non sono affatto male(a parte l'audio)...Se penso che spesso sono bd di film di nicchia (che col cavolo che qualcun altro qui in Italia editerebbe)...se penso che qualche bd è uscito in esclusiva mondiale...se penso che non tutti possono prendere bd in lingua originale...personalmente ci penso meno se comprarli o no...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Non è una festa dello squadrettamento ma la grana è gestita pessimamente e ci sono delle scene davvero critiche in cui sembra quasi un filmato digitale. Purtroppo non ho la possibilità di acquisire screenshot ma ti assicuro che ci sono problemi grossolani.
    Comunque, io parlo sempre e solo per me e di conseguenza, IO non darò soldi a questa gente. Gli altri sono liberi di fare come meglio credono
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Comunque, io parlo sempre e solo per me e di conseguenza, IO non darò soldi a questa gente.
    Tralasciando il discorso della maggior o minor sensibilità visiva, per la quale avrei parecchio da obiettare in merito alla capacità o meno di saper notare "una festa di squadrettamenti e macroblocking evidentissimi!", qualcosa mi sfugge leggendo ciò che scrivi... Affermi che "al momento, in Italia, è il miglior modo per fruire di questo bel film" ma poi sostanzialmente ti contraddici nella frase che ho quotato... Perdonami ma a mio parere un vero appassionato di cinema si guarda un film che adora anche in VHS pur di non rinunciarvi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perdonami ma a mio parere un vero appassionato di cinema si guarda un film che adora anche in VHS pur di non rinunciarvi...
    Non vedo dove sia la contraddizione. Non dico, infatti, che gli utenti italiani non debbano dare soldi alla Pulp, ma semplicemente che IO non darò soldi alla Pulp (anche se ci sono ricascato, ho preso Repulsion che è la festa dello sharpness e manca della traccia originale - c'è un'inspiegabile traccia francese anziché quella inglese). Questo non significa che mi priverò della visione di un determinato film ma soltanto che mi terrò il dvd o che mi rivolgerò ad altri mercati, visto soprattutto che del doppiaggio mi importa meno di niente e che sono in grado di comprendere l'inglese di eventuali tracce originali o sottotitoli.
    Ho cercato di essere il più oggettivo possibile: il BD in questione è il miglior mezzo per vedere, con doppiaggio italiano, il film in questione? Sì. E' un disco privo di difetti macroscopici? No. Lo ricomprerei? No, nella maniera più categorica.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il tuo acquisto di Repulsion dimostra la contraddizione, ciò mi fa capire che probabilmente non hai acquistato Amores Perros solo perché te l'hanno regalato, altrimenti chissà...
    Scherzi a parte, io di errori macroscopici non è ho visti e non credo di possedere un impianto non in grado di evidenziarli...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Repulsion l'ho acquistato perché non avevo idea che si trattasse della Pulp e Amores Perros me lo hanno regalato. Io avrei tranquillamente optato per un'edizione estera come faccio sempre quando l'edizione italiana non è di mio gradimento. Ma penso anche che io non debba giustificarmi se affermo ciò che è palese, visto che già sulla carta è un disco fatto coi piedi: encoding eal risparmio con bitrate medio scarso, traccia originale relegata a mero extra, spazio vuoto anche in un BD25. I problemi di compressione (peraltro non indifferenti) ci sono ed è innegabile ma magari io li percepisco di più visto che proietto su 2,5 mt di base.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Certo che non devi giustificarti, del resto le faccine che ho messo stanno ad indicare un tono disteso del mio post...
    Per quanto riguarda gli errori di encoding non discuto che tu abbia più possibilità di notarli, ma se ciò lo afferma anche barret che ha un 50" allora permettimi di nutrire qualche dubbio...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197

    visto che mi si tira in ballo rispondo: se affermo di aver notato una compressione indecente è perché così ho trovato il video quando ho messo il disco nel lettore. non è che me lo invento o voglio denigrare un disco per il quale ho tirato fuori dei soldi. ne ho avuto poi subito la controprova quando ho infilato il disco nel lettore pc... e oltretutto sono stato io con il mio misero 50" il primo a segnalare il problema seguito solo dopo da donnie... per sfizio ho comprato anche (e giù altri soldi) il disco UK e ti assicuro che la differenza si vede. purtroppo è un periodo che per lavoro sono fuori ma mi riprometto quando torno di fare una comparativa... se poi tu con il tuo 50" non noti problemi mi fa molto piacere per te...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •