Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Re della terra selvaggia


    lo devo ancora vedere(tutto) ,quindi sul film ,che ha fatto incetta di premi anche important,i non parlo ovviamente...sul versante tecnico invece c'è una sorpresina poco piacevol e deve essere la prima volta di 20th century fox...video interlacciato...nonostante sulla cover campeggi in bella mostra video a 24 frame al secondo(sic!)...aggiungo che ovviamente nel resto del mondo è progressivo...e la domanda quindi sorge spontanea...ma non dovrebbero esser identici i dischi in tutto il mondo?...cos'è fanno una uscita monca solo per noi derelitti?...davvero sono senza parole...peraltro fortunatamente il video è ottimo ,ma la cosa non mi calma per niente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    E c'è chi si dispera perchè da noi non arrivano le edizioni super mega giga steelbook o simili, questi sono scempi, non un packaging diverso!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Spero sia una spiacevolissima eccezione e non l'inizio di un trend...altrimenti ci sta da sfondare il muro a craniate.
    < - Free Bird - >

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Lucio....ti prego....dimmi che è un problema di incompatibilità sulla tua catena AV. Non posso crederci. Non ha proprio senso. I dischi fin ora sono sempre stati gli stessi. A meno che non sia un caso simil Looper e ad occuparsi dell'authoring da noi sia stato qualche studio locale. Ma direi improbabile. Oppure in FOX qualcuno abbia deciso di perseguitarci. Il film per la cronaca è girato in Super 16mm e ha il DI a 2K.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    Io ho visto il film su vpr, il video era davvero osceno: dettaglio zero, il cielo completamente bianco, mai una volta che sembrasse o azzurro o che comunque mostrasse una qualche nuvola.
    Vista la possente presenza di grana pensavo che ciò fosse dovuto ad una scelta registica, ma arrivare a simili livelli era difficile ( per sempio: Diaz era stato girato con una pellicola a scarsa sensibilità e quindi aveva un video pieno zeppo di grana, ma dettaglio e profondità erano al top).
    Poi sincerante: il film non lo avevo visto al cinema, ma stiamo scherzando che uno che gira un film in questo modo venga candidato all'oscar come miglior regista??????!!! Poi il personaggio principale l'ho trovato un po' presuntuoso, fastidioso ( un po' come l'attrice stessa, chi ha visto gli Oscar sa cosa intendo ) ed il film niente di speciale.
    Però il dts hd eng non ostante fosse 2.0( anche se quel bastardo del mio amplificatore lo trasforma inspiegabilmente in 5.1) l'ho trovato bello potente
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    Diaz era stato girato con una pellicola a scarsa sensibilità
    Non ho visto il film, quindi nessun commento, ma, solo per la cronaca, è stata usata anche qui la Kodak 500...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    Io ho visto il film su vpr, il video era davvero osceno: dettaglio zero, il cielo completamente bianco, mai una volta che sembrasse o azzurro o che comunque mostrasse una qualche nuvola.
    Vista la possente presenza di grana pensavo che ciò fosse dovuto ad una scelta registica, ma arrivare a simili livelli era difficile ( per sempio: Diaz era stato g..........[CUT]
    Beh, non credo che le intenzioni di hi lo ha girato, fossero quelle di fare una demo. Comunque ti agganciava o no il progressivo? Era questo che ero curioso di sapere. Quì, alcuni screenshot (devi essere registrato per vederli a piena risoluzione) http://www.blu-ray.com/movies/Beasts...8/#Screenshots il 16mm, fa quel che può.
    Ultima modifica di alpy; 13-09-2013 alle 23:31

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    No no, ma io sono sicuro che Zellith ( spero di averlo scritto giusto ) volesse ottenere un immagine sporca, e questo lo capisco, ma sono le inquadrature, il formato ( lo so che qui è soggettivo ) ed i movimenti di macchina che non mi sono affatto piaciuti. Li ho trovati davvero buttati su.
    Poi ovviamente la scelta del 16 mm è personale, ma fidati che non si ottiene questa "qualità", se tu guardi gli extra di super 8 in cui mostrano i vecchi corto dei filmaker coinvolti vedrai che c'è più dettaglio li
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Alessandro, hai fatto caso se il disco italiano è stato rilasciato in progressivo o in interlacciato?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    io l'ho visto al cinema e, per quanto lo abbia abbastanza rimosso avendolo trovato tanto pretenzioso quanto insignificante, mi ritrovo nella descrizione della fotografia
    il cielo bianco mi sembra di ricordarlo nelle scene dei bisonti, per il resto forse si voleva dare l'idea dell'impiego di mezzi di fortuna usati per riprendere un mondo fatto di rottami
    l'unica cosa che salverei un po' è la colonna sonora, per il resto una mezza bufala molto pompata dai media
    Ultima modifica di trabant; 14-09-2013 alle 10:56

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Se davvero si confermerá che il video é interlacciato, lunedí mattina chiamo la casa di distribuzione (italiana) in questione e scateno il finimondo, magari il film neanche mi interessa piú di tanto (mi incuriosisce un pochino peró) ma per una questione di principio assoluto, di rispetto per l'Utente finale , nonché per il rispetto verso la Cinematografia in Generale e per l'UNICO FORMATO ESISTENTE AL MONDO che é nato per restituirci le Opere Cinematografiche in maniera FEDELE - é ASSURDO e INACCETTABILE che nel 2013/2014 si vedano scempi e prese per i fondelli del genere, quando invece i Trasferimenti (TUTTI) dovrebbero essere Tecnicamente e a 360 º PERFETTI .

    ...In ogni caso il disco in USA (come da noi a quanto pare) é vero che é fox , ma l'italiano non c'é quindi il disco é differente é il Trasferimento che dovrebbe essere lo stesso, in ogni caso la distribuzione negli altri Paesi (europei e non) ha tutte label di distribuzione differenti ...:

    Studio Canal - Ascot Elite Home Entertainment - Universal Studios - Icon Home Entertainment - Toho etc .. etc...

    ...ma nessuno sembra essere in interlacciato, anche le future edizioni .
    ...Ora, a meno che non si tratti di una precisa scelta tecnica (ed a quanto sembra , non lo é affatto) un trattamento del genere ce lo si può aspettare oramai al massimo da quelle quattro casupole nostrane, che ogni tanto pubblicano dvd spacciandoli per BLU RAY DISC ...
    ...ma é un trattamento che invece da una Label come la FOX , non lo si deve e non lo si può accettare .
    ...Ripeto, se verrá confermato , faró personalmente tutto il mio possibile , per indagare a fondo sulla questione .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    IO ho notato che all'inizio compare il titolo del film in italiano (e mi sembra mai quello inglese)!! E' possibile una cosa del genere? Ma la Fox non faceva gli stessi dischi per tutti?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    In Italia il film è Bolero, penso, e poi hanno fatto il blu ray ( se così volgiamo chiamarlo ) insieme alla fox.
    I cartelli iniziali sono in italiano, così come i credtis nel retro copertina
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Queso il BD Italiano:

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00000.MPLS
    Length: 1:29:45.400 (h:m:s.ms)
    Size: 27.200.980.992 bytes
    Total Bitrate: 40,41 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 29988 kbps 1080i / 25 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    DTS-HD Master Audio Italian 3750 kbps 5.1 / 48 kHz / 3750 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS-HD Master Audio Italian 2092 kbps 2.0 / 48 kHz / 2092 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    DTS-HD Master Audio English 2092 kbps 2.0 / 48 kHz / 2092 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)

    SUBTITLES:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Presentation Graphics Italian 18,583 kbps
    Presentation Graphics English 26,958 kbps

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Beh, a questo punto bisogna arrendersi all'evidenza.
    Salmon, grazie del report (e a Lucio come al solito ovviamente per la segnalazione ).

    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    In Italia il film è Bolero, penso, e poi hanno fatto il blu ray ( se così volgiamo chiamarlo ) insieme alla fox. I cartelli iniziali sono in italiano, così come i credtis nel retro copertina
    Se c'è di mezzo una label italica, spiegherebbe le cose. Il nostro disco in questo caso non è lo stesso (sempre che nel resto del globo sia davvero progressivo, ma è probabile essendo un DI a 2K, non avrebbe senso il contrario).

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Se davvero si confermerá che il video é interlacciato, lunedí mattina chiamo la casa di distribuzione (italiana) in questione e scateno il finimondo, magari il film neanche mi interessa piú di tanto ........[CUT]

    Jasse, sei un mito. neanche a me interessa più di tanto, ma per le stesse tue ragioni sono "inviperito". Quindi si tratta davvero di un caso "simil-Looper", con probabile errore di authoring o utilizzo di un master differente. Quest'ultima cosa sarebbe da capire.

    Secondo me la Fox centra relativamente e spero di non sbagliarmi, ma in questo caso non si tratta di nessun inizio di tendenza.
    Ultima modifica di alpy; 14-09-2013 alle 11:22


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •