Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: [BD] quadrophenia

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196

    senti beatle il voler avere ragione a tutti i costi è stucchevole e non porta a niente... oltretutto quoti una parte di una rece di uno degli utenti più autorevoli del forum ma ometti la sua prima parte, che invece recitava:

    ma più che il trasferimento in se stesso (perfetto), quì l'unica cosa su cui si può discutere è,
    la scelta del regista di usare videocamere digitali MiniDV, come la Canon XL1s,
    a definizione standard,


    ora, possiamo discutere al riguardo finché vuoi ma fidati che 28 giorni dopo meglio di così non lo potrai mai vedere perché è così che è stato girato. PUNTO. ciò detto siamo clamorosamente OT qui per cui io la chiudo.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ma io non ti sto dicendo che potevano far di meglio..anzi,sicuramente hanno cercato di fare il transfer migliore possibile..io non voglio aver ragione a tutti i costi..se tu leggi i commenti di quella discussione,vedrai che in tantissimi affermano che in tante scene il dvd si vedeva meglio..e poi una cosa..un conto e guardarlo in un tv da 50..e un altro in uno schermo da 108..io ti ho fatto l'esempio di 28 giorni dopo per spiegarti che non sempre un BD piaccia perche' tecnicamente ben fatto..il risultato puo' piacere o meno..a me' quadrophenia mi ha soddisfatto perche' magari ha difetti che li possono notare solamente occhi piu' esperti come li possono essere i tuoi..mentre 28 giorni dopo proiettato su un grande schermo,noti subito che ha una resa da dvx..anche se ha un trasfer perfetto..non e che se mi mettono su un BD una diapositiva con trasfer perfetto e fedelissimo all'originale mi debba soddisfare ugualmente..e poi il tutto e senza polemica te lo assicuro..a me' piace discutere su queste cose anche se magari non si e d'accordo.
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    sul fatto che la resa su grande schermo sia da dvx ti do ragione (anche se io mi devo accontentare del mio misero 50", e già su questo si vede che è uno schifo, diciamocelo), il fatto è che malauguratamente Boyle ha deciso di girarlo così quindi ce la dobbiamo prendere solo con lui purtroppo qui entrano in ballo i nostri gusti in fatto di fotografia e scelte registiche, che esulano però dai trasferimenti fatti sul disco blu. per dirti, a me questa ormai esagerata tendenza al teal&orange che ormai ci becchiamo in quasi tutti i film ha un po' stancato (soprattutto quando viene applicata magari dagli stessi DOP ai restauri di vecchi film) ma se così sono per una precisa volontà registica, così sono contento di vederli in BD.
    tornando a Quadrophenia invece, non metto in dubbio che il risultato possa piacere anche così (e questo è naturalmente soggettivo, a me per dirti, dopo tanti anni di cultura sull'Alta Fedeltà - mi piace chiamarla così - non soddisferebbe mai), ma la resa del disco Criterion è talmente ed oggettivamente migliore che la nostra non la considero proprio. tuttavia possono entrare in ballo altri fattori - costo dell'edizione, region A, mancanza della lingua italiana, che magari fanno propendere all'edizione casalinga anche se, oggettivamente, inferiore. Io però, sapendo dell'esistenza di una versione come quella Criterion, il disco Universal non lo vorrei mai. Alla fine, come sempre, de gustibus. e naturalmente anche da parte mia, senza polemica alcuna
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    se decideranno di editarlo in italiano quello della criterion,lo prendero' volentieri....io ne ho preso di BD d'importazione con la sola lingua inglese e sottotitoli spagnoli..tipo halloween 2.. e altri con i soli sottotitoli in inglese..il primo halloween..e addirittura uno inglese e senza neanche sottotitoli di nessun genere..dolls..ma solamente perche' non c'era nessuna edizione italiana e li volevo ugualmente a tutti i costi nella mia collezione..comunque..quadrophenia merita la miglior edizione possibile e spero in una sua riedizione della criterion per potergli dare un occhiata..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    beatle, perdonami,

    ma continui a parlare di schermi da 100 e più pollici, ma, dico, l'hai visto al cinema?
    La resa visiva è in relazione al girato. Punto. Non si può prescindere da questo (elementare) concetto.

    L'unica obiezione che, al limite, si può tenere per buona è se ha un senso editare un simile girato in blu-ray. Io dico di si. Per diversi motivi che sono già stati abbondantemente condivisi nella relativa discussione.
    Se il regista non avesse voluto avvalersi proprio di quella particolare resa su grande schermo, probabilmente l'opera sarebbe stata classificata come produzione televisiva e sarebbe uscita solo in home video, in SD. Ma così non è stato perché l'intenzione di chi ha concepito e realizzato il film era altra. Possiamo anche non condividere questa intenzione, ma dobbiamo rispettarla.
    Per te, invece, il titolo non meritava di essere editato in HD. Bene, anzi, dal mio punto di vista, male , è una tua legittima opinione che vale quanto la mia. Non comprendo perché se ne debba parlare e riparlare in una sezione tecnica. Come ampiamente sottolineato, il BD, tecnicamente, è perfetto e questo è -dovrebbe essere- quanto.
    Poi, per carità, a tutti piace discutere (se si frequentano forum è molto probabile...), e se lo si fa con le dovute maniere, non c'è assolutamente nulla di male (ot a parte ).

    Ben altra cosa è il trasferimento del film oggetto di questo topic. In un forum tecnico è dovere sviscerare puntualmente le caratteristiche di un'edizione. Sarà poi l'appassionato, in base ai giudizi e alle informazioni riportate, a decidere se e quale edizione acquistare. Con cognizione di causa.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Confermo (se mai ce ne fosse bisogno ),
    possedendole entrambe: l'edizione Criterion è su un'altro pianeta,
    peccato per la mancanza di qualche extra sottotitolato, presente invece sull'Universal.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    al cinema e sempre differente di quando lo si guarda in casa..condizioni di luce,distanza dal punto di visione eccetera eccetera..e poi stiamo parlando di un film che dall'epoca del suo lancio al cinema a quello dell'avvento dell'hd,sono cambiate tante cose..io il suo acquisto comunque lo consiglierei a chi non possiede il dvd..perche' comunque è un film a tutti gli effetti da collezione..pero' se uno possiede gia' il dvd e il vhs..e sopratutto se possiede un proiettore con schermo di grandi dimensioni,gli direi di informarsi prima perlomeno..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Eh, ma i forum servono proprio a questo, ad informarsi
    Comunque, volevo solo evidenziare che quell'opera era destinata a vedersi "male" con ogni mezzo ed ovunque, cinema compreso, perché era nelle intenzioni di chi ha concepito il film. That's all, folks!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    La storia di "28 giorni dopo" è stata ampiamente sviscerata ma vedo che di tanto in tanto riaffiora.
    Il Bluray non ha nulla che non va, come anche nella sala cinematografica non c'era nulla che non andasse, se si afferma che il bluray non ha senso allora si dichiara implicitamente che anche la sua uscita al cinema non aveva senso. Il video non fu un ripiego o una forzatura, o una posizione in cui Boyle si trovò forzato per desideri non suoi, fu una scelta consapevole e ricercata, il direttore della fotografia incaricato di girare il film era il direttore della fotografia degli esordi del Dogma95, quindi uno dei pionieri del cinema digitale nel periodo che tale mezzo usciva dai circuiti "underground" per affacciarsi sui grandi schermi, e proprio lui fu cercato da Boyle perché voleva che il mezzo di ripresa non incidesse solo stilisticamente ma fosse anche narrativamente un personaggio stesso del film (a tal punto che ha anche vinto molti premi per la miglior fotografia)


    Tornando a Quadrophenia: uno si compra l'edizione che vuole e quella che meglio si adatta alle proprie scelte/possibilità di visione (extra, lingue, sottotitoli, disco bloccato etc etc) ma l'edizione Universal, anche in assenza di una controparte Criterion, è veramente una fetecchia
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, vedo che non avete risparmiato gli epitoti per l'edizione Universal . Ovviamente sono d'accordo, ma questa volta ho cercato di essere meno drastico, perché mi sembra (ma magari sbaglio) che l'amico beatle sia di giovane età, e nelle nuove generazioni spesso manca l'esperienza del cinema classico, dove per classico intendo ripreso e proiettato in pellicola 35mm (in genere). Mancando quest'esperienza il metro di giudizio non può che essere falsato.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    di anni ne ho 38 e devo dire di essere piu' pignolo per quanto riguarda l'audio in genere..quando prendo un BD per me' l'importante e che abbia una buona definizione e dei colori brillanti e non sbiaditi..da quello che ho capito,si e criticato il fatto che questo BD non sia fedele al girato..pero' non e neanche il caso di far passare questo blu ray come un disco che si veda male..perche' magari chi sarebbe interessato a prenderlo e non gli interessa cambiarsi lettore per prendersene uno multiregion e farsi un corso di inglese per guardarsi quello della criterion,potrebbe lasciar perdere di guardarsi questo bellissimo film,convinto che questo blu ray si veda peggio di una vhs..non e fedele all'originale?va bene..ma si vede benissimo ugualmente..evidentemente appartengo a quella categoria che preferisce un quadro tipo videogioco
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ciao beatle, ti avrei fatto più giovane invece siamo quasi coetanei. Il discorso è che su queste pagine ormai si è maturata fortunatamente l'idea nella maggior parte dell'utenza che l'ambizione del BD sia quella di riprodurre al meglio il film e se di film pre-DI si tratta l'immagine deve conservare il più possibile la veste analogica, cosa che il BD Universal come è stato ripetuto non fa. Basta un po' di equilibrio. Se non avessi avuto gli screen a disposizione e mi fossi fidato della tua recensione io sarei rimasto deluso non poco (è solo un esempio ovviamente.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    be'..immagina la delusione se invece uno avesse acquistato 28 giorni dopo,per aver letto su questo post che è un bd perfetto poiche' e cosi' che l'ha voluto il regista....su alcuni screen che mi avete postato in cui avrei dovuto vedere un alone artefatto rispetto a quello della criterion,credimi..con tutta la mia buona volonta' non sono riuscito a notarlo..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si continua a citare 28 giorni dopo, ma se il film è così non che ci si possa far nulla. Il discorso che tu non veda i difetti del BD Universal rispetto al Criterion mi perplime un po'....(bello perplime)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ti perplimo ( pure questa non scherza) perche' non ho quello della criterion per fare un confronto diretto..basandomi solamente sugli screnn,ho semplicemente notato una colometria differente..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •