|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: [BD] quadrophenia
-
13-06-2014, 21:15 #1
[BD] quadrophenia
Attori: Sting, Philip Davis, Leslie Ash, Mark Wingett, Phil Daniels
Regista: Franc Roddam
Formato: Blu-ray, PAL, Schermo panoramico
Audio: Tedesco , Italiano , Inglese , Spagnolo (DTS 5.1)
Lingua: Italiano, Tedesco, Spagnolo
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Islandese, Giapponese, Cantonese, Coreano
Regione: Regione B
Formato immagine: 1.85:1
Numero di dischi: 1
Studio: Universal Pictures
Data versione DVD: 6 dic. 2011
Durata: 120 minuti
trama:
Ventenne londinese di modesta famiglia, Jimmy, fattorino in un'agenzia pubblicitaria, è un disadattato: lo è nel lavoro, che non gli piace, lo è a casa, dove i suoi genitori lo trattano come uno che non abbia il cervello a posto. Egli sembra ritrovare se stesso soltanto quando può ingoiare eccitanti, ballare il rock, partecipare alle scorribande dei "mods", una banda di giovinastri in scooter in perenne lotta con i rivali "rockets", che si spostano su moto di grossa cilindrata e sono violenti. Al tempo stesso, Jimmy corteggia una commessa di supermercato, Steph, con la quale, durante un a gita a Brighton, ha un fuggevole rapporto, Nella stessa occasione, egli si trova coinvolto in un duro scontro tra "mods" e "rockets" e viene arrestato e giudicato. Non è il solo guaio: i genitori lo scacciano di casa, Steph gli volta le spalle, la ditta lo licenzia, gli amici scompaiono. Inforcato il motoscooter, Jimmy si getta in mare dalle scogliere di Dover.
ragazzi oggi ho visionato questo bellissimo film degli anni settanta e sono rimasto molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista..ottima definizione ed ottimi colori brillanti e buona tridimensionalita' del video..una leggerissima grana che aumenta l'atmosfera del film e che permane per tutta la durata della pellicola..la sezione audio e ugualmente di ottima fattura con i sub che danno il loro meglio nelle colonne sonore dei WHO..dialoghi perfettamente tangibili e buon uso dei surround..ragazzi questo film per me' e un piccolo cult e sono contentissimo di questo acquisto..sopratutto perche' lo stacco tra vhs e dvd,si vede tutto..credo proprio che non dovrebbe mancare a nessun collezionista amante della buona musica questo disco..c'e violenza,rock,scontri tra bande e sesso..e costa veramente pocoUltima modifica di beatle; 13-06-2014 alle 21:16
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
13-06-2014, 21:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Tecnicamente parlando l'edizione migliore per ora è la Criterion che purtroppo è region A http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich che qui puoi confrontare con quella Universal che hai tu. L'Universal ha un master sicuramente più vecchio e meno performante anche se per fortuna non filtrato con DNR.
Ultima modifica di alpy; 13-06-2014 alle 22:45
-
13-06-2014, 22:06 #3
fidati,anche questo che ho visionato e soddisfacente..e con ottimi primi piani..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
13-06-2014, 22:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Non prendertela
, ma per come conosco la pellicola (in generale) direi che proprio non c'è paragone in favore della Criterion. Quello è un master nuovo derivato da scansione e molto cine-like, quello Unversal è palese che si tratta di un vecchio telecine con grana grossolana. Non dico che faccia schifo, per la media Universal, (sapendo i lavori scrausi che fa in genere sui titoli di catalogo) è andata anche bene che non lo abbiano filtrato con DNR, anche se ho notato dell'Edge Enanchement. Direi che questo è uno di quei casi in cui gli screenshot parlano chiaro, sia a livello di dettaglio che di colorimetria. Comunque da noi di meglio al momento non c'è, quindi se ti accontenti va bene
.
Ultima modifica di alpy; 13-06-2014 alle 22:31
-
13-06-2014, 22:55 #5
sara' che non ne' capisco granche'...oppure che mi accontento di poco..pero' ripeto..secondo me' ha un ottimo video..dettagliato e pulito..e di grana grossolana non ne ho visto nemmeno l'ombra..diro' di piu'..nei primi piani sembra un BD di riferimento..se ti capita,prova a dargli un occhiata..a volte gli screenshot possono trarre in inganno
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
13-06-2014, 23:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Abbiamo sicuramente dei parametri differenti, ma nessun problema. Per spiegare meglio cosa intendo, prova a guardare questo capture in fullscreen http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich e sull'edizione Universal vedrai un bell'alone intorno al volto del ragazzo che ovviamente sulla Criterion non c'è. E' un filtro che si chiama Edge Enanchement e serve ad esaltare i contorni per dare una sensazione di maggiore definizione, ma falsa ovviamente la purezza delle immagini che da fotografiche diventano video.
-
14-06-2014, 09:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
basterebbe soltanto guardare questo screen:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich e guardare il cielo di sfondoVPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
14-06-2014, 11:41 #8
ragazzi se vi piace il film,prendetevi un lettore multi e la versione che ritenete migliore e gustatevelo in inglese..io posso farne a meno di guardare ogni minimo particolare e stroncare la versione italiana..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-06-2014, 11:51 #9
Ho entrambi i dischi, per me l'edizione Universal è veramente scarsissima, un'edizione con così tanto Edge Enhancemente da far sanguinare gli occhi. Per me i caps sono pessimi, e la riproduzione del video purtroppo è anche peggio.
Comprai l'edizione Criterion alla fine della visione dell'edizione Universal da quanto era il nervoso (avrei potuto stoppare prima dite voi? Si certo, ma stoppare Quadrophenia potrebbe essere un reato qualunque sia lo stato di qualità del video)
Di natura suprema lo stato dell'audio della Criterion: il remix multicanale infatti non è stato fatto dal master audio del film ma bensì dal master audio delle piste dello studio di registrazione degli Who
(c'è anche lo stereo originale del film oltre al remix multicanale)Ultima modifica di pyoung; 14-06-2014 alle 11:55
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-06-2014, 11:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
Sì ma questo è un forum tecnico e qui ovviamente le cose si devono dire per come stanno... la versione Universal è il solito papocchio filtrato (EE evidente) da vecchio master creato per il dvd... quindi forse la resa non sarà neanche malissimo (ma non credo), ma la Criterion come resa cinematografica non sta su un altro pianeta, sta proprio su un'altra galassia... l'unico appunto che si può fare è che il quadro è un po' croppato...
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleichSchermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-06-2014, 12:03 #11
si ragazzi ma se uno non riesce a capire l'inglese,cosa se lo prende a fare un disco che si vede meglio se poi non capisce nulla?..datevi un occhiata al disco di 28 giorni dopo e li veramente c'e da prenderlo e buttarlo via..infatti dopo 10 minuti lo tolsi perche' mi stava facendo venire il mal di testa..io di questo disco della universal sono rimasto contento..poi magari vedo quello della criterion e capisco che l'altro sia scarso..ma per ora non mi ha dato la sensazione di essere stato truffato cosi' come per dischi tipo 28 giorni dopo...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-06-2014, 12:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
28 giorni dopo è stato girato per una scelta registica in SD e così deve essere riproposto in BD.... il transfer è perfetto!!!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-06-2014, 12:09 #13
il transfer potra' essere anche perfetto ma non era il caso di farne un BD..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
14-06-2014, 12:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
e chi lo dice??? intanto già pur essendo in SD il BD è molto meglio del DVD, ti invito a guardare questo screen che ti fa capire come è gestita la compressione nei due rispettivi supporti http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich... indi per cui io sono ben contento invece che sia uscito in BD e l'ho comprato senza rimpianti. in secondis bastava informarsi un attimo, e se la scelta non era di gradimento si evitava l'acquisto... molto semplice!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-06-2014, 12:19 #15
io invece ti invito a leggere i commenti "entusiastici" dell'argomento presente su questo forum..un'anticipazione intanto..
Tutto ciò che non vorreste mai vedere sul nuovo supporto ottico blu-ray,
è quì presente: jaggies, pixelature,
edge enhancement, rumore video, blu, mosquito, color banding,
immagini sottoesposte o sovraesposte,
tutto questo però, purtroppo, è solo ed esclusivamente ciò che è uscito dalle riprese in DV, a risoluzione SD, ulteriomente enfatizzate tramite l'upconverted a 1080p,
non vorrei dirla grossa, ma forse i questo caso sarebbe stato meglio utilizzare l'interlacciato (nativo del girato), ma avrebbero dovuto ricreare un nuovo master dai files originari
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...orni-dopo-2002Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd