|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Quale servizio di streaming/downloading adoperate?
-
02-04-2014, 16:07 #1
Quale servizio di streaming/downloading adoperate?
Lancio questo sondaggio per farmi un'idea di quali siano i servizi italiani maggiormente usati dagli utenti di AVMagazine:
Ultima modifica di mmanfrin; 03-04-2014 alle 12:43
-
02-04-2014, 16:18 #2
Con la mia connessione che ho Spotify e basta
Ho provato xbox , iTunes , chili ma non uso più perché mi accontento di sky . I servizi per video non mi soddisfano per questioni di connessione , prezzo , qualità . Finché non avrò la fibra userò soltanto spotify e sky .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
02-04-2014, 16:30 #3
Io avendo un Mac e playtv ho utilizzato un paio di volte itunes per il noleggio. Devo dire che la qualità non mi è sembrata inferiore a quella di sky (capirai che complimento!).
Interessante il fatto che su alcuni titoli siano presenti sottotitoli e audio originale.
Lo prendo in considerazione giusto per i film che non hanno una distribuzione in blu ray in italia e non rientrano nel catalogo sky.
Per me poi è utile il fatto che sia in download e non in streaming visto che ho una connessione 6 megaPanasonic TX-P55VT60T - Oppo BDP 103D - Panasonic DMP-BDT320 - Yamaha RX-V475 - Indiana Line Arbour 5.02 - MySky HD
-
02-04-2014, 16:31 #4
Uso giusto Infinity sulle Playstation e sullo smartphone, ma solo perchè il prezzo mi sembra ok rispetto a quanto dato, ma siamo sempre lì, che sia Sky, Infinity, Xbox, I tunes, o altro, la qualità video è infima se paragonata ai Blu Ray e sinceramente pagare tanto per tornare indietro di qualità direi di no.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
05-04-2014, 15:01 #5
Io uso iTunes. Soprattuto per noleggiare. Mi trovo bene: con Apple Tv vedo i film in 1080p e spesso anche con doppio audio e sottotitoli. Peccato per l'audio non HD. Comunque la differenza con il Blu Ray ovviamente c'è, ma non è abissale. Sul mio Plasma Panasonic da 42'' visto da 2.5m sul divano spesso si nota appena. L'audio invece sì, è inferiore. Un buon Dolby Digital 5.1 ma la differenza si sente con i BR in HD, True Dolby o Dts Master.
Ultima modifica di Speak; 05-04-2014 alle 15:03
The ghost of electricity howls in the bones of her face
-
16-04-2014, 16:24 #6
Sarei quasi tentato di comprare il mio primo film su itunes: c'era una volta in america versione estesa.
Il blu-ray non lo prendo per principio visti i noti problemi di compressione. Visto che non si sa se e qundo uscirà una versione decente di questo capolavoro sono tentato.
Il lato positivo è il prezzo: 5,90 in hd il file è di appena 10 gb, sarà poi tanto peggio della disastrosa versione blu-ray? Se qualcun gli avesse per caso dato un'occhiata mi faccia sapere.
Il lato negativo è che viene solo riportato l'audio italiano stereo, ma se dovessi prenderlo lo farei solo ed esclusivamente per affezione al doppiaggio originale.
È ovvio che se dovesse mai uscire un bd su qualsiasi mercato con un video all'altezza lo riprenderei subito...Panasonic TX-P55VT60T - Oppo BDP 103D - Panasonic DMP-BDT320 - Yamaha RX-V475 - Indiana Line Arbour 5.02 - MySky HD
-
16-04-2014, 17:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Io uso moltissimo Itunes per i film che in italia non hanno distruzione, però questi file sono creati apposta per il pc, appena li vedi su tv con la apple tv ti viene il voltastomaco pensando ad un ipotetico confronto col BD
VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
16-04-2014, 17:24 #8
Grazie Alessandro,
Quindi tu dici meglio comunque il pessimo blu-ray anche in questo caso? È che questo bd in particolare vorrei proprio evitare di comprarlo per non supportare lo sfregio che è stato fatto a questo capolavoroPanasonic TX-P55VT60T - Oppo BDP 103D - Panasonic DMP-BDT320 - Yamaha RX-V475 - Indiana Line Arbour 5.02 - MySky HD
-
16-04-2014, 21:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
guarda, ti dico: se alla fine è un film che ti vedi spessissimo e magari sei uno che viaggia molto, allora vai per itunes, sennò aspetta una versione migliore.
VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
17-04-2014, 06:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 105
-
17-04-2014, 11:56 #11OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-05-2014, 13:39 #12
TIMvision sfida Sky Online e Mediaset Infinity
TIMvision accede la sfida con Sky Online e Mediaset Infinity. La TV on demand di Telecom Italia cambia pelle e cerca di lasciarsi alle spalle il progetto Cubovision. Ovviamente si tratta sempre di un servizio di streaming video ma il bouquet punta a superare i 5.000 titoli con nuovi eventi sportivi, film e serie TV.
-
30-05-2014, 10:02 #13
La RAI non rinnova l’accordo con Youtube
http://owlitalia.com/la-rai-non-rinn...do-con-youtube
RAI ha deciso di recedere dal rapporto contrattuale che la legava a Youtube. Dal prossimo 1° giugno i video attualmente caricati (oltre quarantamila in alta definizione) dovranno pertanto scomparire dalla piattaforma di proprietà di Google. Secondo le indiscrezioni riferite dal Sole 24 Ore, l’accordo – siglato nel 2008 – prevedeva, a fronte di un’immissione di circa 7.000 video all’anno, un ricavo di circa 700.000 euro (cifra pattuita a prescindere dal numero di click). Le ragioni dello scioglimento potrebbero essere quelle anticipate lo scorso anno dal Direttore generale Luigi Gubitosi, il quale, annunciando una possibile revisione degli accordi, dichiarava di voler rivedere al rialzo il corrispettivo della cessione dei propri diritti video, fino a quel momento concessi “ad un prezzo irrisorio”.
-
31-05-2014, 12:02 #14
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Io sono abbonato da ormai due mesi a SkyOnline :sisi:
Per il noleggio, dipende dove trovo il prezzo minore: ho usato molti servizi, Playstation video store (sulla PS3) e ChiliTv, Cubovision e Samsung VideoHub (sullo Smart Tv)